Sabato 30 giugno, 250.000 persone si sono radunate in piazza Duca D’Aosta per partecipare al Gay Pride di Milano. Il corteo ha sfilato e ballato per le strade sino a Porta Venezia e, per l’occasione, Google Maps ha segnato sulle sue mappe il tragitto percorso dai carri con i colori […]
Archivi Giornalieri: 06/07/2018
Nella serata di giovedì 5 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma si è svolta la premiazione del Premio Strega, assegnato, con 196 voti, a Helena Janeczek per La ragazza con la Leica. ll titolo del romanzo si riferisce alla fotografa Gerda Taro Pohorylle (1910-1937). Il libro […]
L’estate è la stagione delle vacanze, del riposo e per molte persone dei viaggi lungo il mondo. Nella valigia non possono mancare i nostri amati libri, pronti ad accompagnarci ovunque e a incrementare la nostra fantasia e il nostro senso d’avventura, già stimolati dai nuovi e affascinanti (si spera) luoghi […]
Ai tempi odierni, il confine tra una conversazione colloquiale tra amici e, all’opposto, un dibattito politico, un’intervista pubblica o il testo di un articolo giornalistico è diventato assai labile. Così sottile al punto da veder fluire senza ostacoli i turpiloqui, entrati a far parte non solo del linguaggio comune, ma, […]
1973: un nuovo tassello viene aggiunto al mosaico cinematografico mondiale con l’uscita di Sussurri e grida, uno dei tanti capolavori di Ingmar Bergman. Svedese, classe 1918, regista, sceneggiatore e scrittore, Bergman ha rivoluzionato la storia del cinema con film colossali, oggetto di attenzione dei più grandi intellettuali. Basti pensare ad […]
Il mito greco insegna che si combatte sempre contro una parte di sé, quella che si è superata, […]. Ciò contro cui si combatte è sempre una parte di sé, un antico se stesso. Si combatte soprattutto per non essere qualcosa, per liberarsi. Chi non ha grandi ripugnanze, non combatte. […]