La pratica della traduzione poetica è una delle più affascinanti che esista. Il modo in cui si interiorizza l’esperienza della poesia traducendola è insuperabile. Ogni riga, ogni parola, diventa per noi un nodo da sciogliere ed un enigma da risolvere, che ci porta a domandare perché il poeta abbia scelto […]
Archivi Giornalieri: 28/03/2018
Francesca Rocculi è una delle psicoterapeute della Cooperativa Sociale Cerchi d’Acqua, centro antiviolenza nato nel 2000 e che fino ad oggi ha aiutato all’incirca seimila donne. Ospitata dalla Casa dei Diritti, Francesca Rocculi ha allestito la mostra Com’eri vestita, inaugurata il 13 marzo e prorogata fino alla fine del mese. L’installazione […]
Il fatto che nel 2018 un ottuagenario romanzo come Gioventù senza Dio (1938), “piccolo capolavoro” dell’austriaco Ödön von Horváth, risulti ai lettori ancora così “attuale, troppo attuale” (parole di Antonio Faeti), dovrebbe far sicuramente riflettere. E allarmarci. Descrivendo la diffusione giovanile delle ideologie totalitarie, Horváth seppe addentrarsi egregiamente nell’analisi sociale […]
Medicina e tecnologia vanno spesso di pari passo. Nuovi strumenti diagnostici, protesi sempre più intelligenti e robot chirurgi sono solo alcuni degli esempi possibili per raccontare l’intersezione tra questi due grandi settori del mondo scientifico. Da qualche anno questa parte anche la realtà virtuale e la realtà aumentata hanno dimostrato […]
L’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa ha reso noti i testi che calcheranno il palco del teatro greco della città. La scelta è caduta sull’Edipo a Colono di Sofocle, l’Eracle di Euripide e I Cavalieri di Aristofane. La manifestazione – che partirà il 10 maggio per concludersi l’8 luglio – giunta […]
Il mondo dello spettacolo ha un nuovo idolo. Si tratta di Elettra Lamborghini, nipote semi-famosa di quel Ferruccio Lamborghini che tanto ha fatto sognare gli amanti delle quattro ruote nel mondo. Pose provocanti, scatti bollenti, atteggiamento seducente: questa è, in breve, Elettra. Sì, probabilmente avrete sentito parlare di lei in […]
Ogni anno alcuni giorni diventano più importanti e speciali degli altri, gli attribuiamo un “qualcosa in più” per renderli speciali, per far sentire quel sentimento di coesione e solidarietà che, a volte, in preda alla frenesia della quotidianità, sommersi nei nostri affari, stanchezze e tormenti dimentichiamo, facendo prevalere l’indifferenza, chiudendo […]