Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Boomdabash: dal Salento alla conquista dell’Italia
La musica come ancora di salvezza: intervista a Ciao sono Vale
Musica e festività, il connubio perfetto
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Attilio Fontana: il nuovo live album “Sessioni Segrete”
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Marcello Morandini: la magia ipnotica del bianco e del nero
Cosa significa restaurare un’opera d’arte?
Gustav Klimt: 5 curiosità sull’affascinante artista eclettico
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
Moda & Design
Isolamento nella moda: chi ne esce vincitore?
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Attualità
Rinascita Scott: al via il più grande processo della storia contro la ndrangheta
Crisi di governo: lo scontro tra Matteo Renzi e Giuseppe Conte
Il processo ad Assange e il destino della libertà di informazione
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Autore: Luca Tognocchi
By
Luca Tognocchi
Il fuoco e le stelle. Parte 2
By
Luca Tognocchi
Il fuoco e le stelle. Parte 1
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Racconti
2 anni ago
Lacan
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Ragionamenti in ordine sparso sulla nascita della poesia moderna
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Racconti
2 anni ago
Un caffè e un cornetto, per favore
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Vita nuova
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Racconti
3 anni ago
Morpheus
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Ricordi per gli altri
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Poesia
3 anni ago
Le Muse mute
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Poesia
3 anni ago
Un fiore a marzo
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Poesia
3 anni ago
Stasi congelante
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
“When a man hath no freedom to fight for at home” di Lord George Byron
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
“Manfred” di Lord George Byron: oltre Faust.
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
“Il Grande Gatsby” di F. S. Fitzgerald: tempo del romanzo e del racconto
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Poesia
3 anni ago
Ci penserà il vento
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
“Fisica quantistica della vita quotidiana” di P. Paterlini e narrativa sperimentale
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Prove di traduzione su una poesia di Blake, “The sick rose”
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Il dittico The lamb-The tyger nei Canti di William Blake
By
Luca Tognocchi
Letteratura
,
Poesia
3 anni ago
Questo autunnale inverno
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Il romanzo della vita. Riflessioni a partire da “La Peste” di Camus
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Boccalone. Brusio leggero e amore disperato
By
Luca Tognocchi
Critica
,
Letteratura
3 anni ago
Wu Ming. Contro la crisi dobbiamo essere genitori
More Posts
Pagina successiva »