Jackson Pollock rievoca, attraverso il simbolo del labirinto, il percorso interiore dell’uomo alla ricerca del confronto con il suo inconscio nel magma caotico dell’esistenza. Il labirinto sin dall’antichità simboleggia il viaggio dell’uomo verso la conoscenza. Un percorso che l’individuo costruisce a partire dalle sue scelte e che conduce inevitabilmente verso […]
Archivi Giornalieri: 02/02/2018
Quanto può costare la costruzione e la progettazione di una città hi-tech nel bel mezzo del deserto dell’Arizona? La risposta è 80 milioni di dollari; ed è proprio la cifra che Bill Gates, fondatore e presidente onorario di Microsoft Corporation e noto filantropo (con la moglie Melinda ha donato circa […]
« Mi dicano però, per Giove, c’è forse una qualche parte della vita che non sia cupa, tetra, fastidiosa, senza grazia, senza spirito se non le si sarà aggiunto il condimento della follia, il piacere? » (Erasmo da Rotterdam) Mi perdonerà chi di dovere per questo paragone azzardato – la Follia […]
Ritorna a Novegro l’amato Festival del Fumetto che si terrà nella sua Winter Edition tra sabato 3 e domenica 4 febbraio. Anche quest’anno i ventimila metri quadrati del Parco Esposizioni ospiteranno più di 200 espositori fra i più disparati: dai classici comics ai più originali e fantasmagorici gadget provenienti dai vari universi del cosiddetto “mondo nerd” […]
Sarebbe difficile parlare della storia del giornalismo italiano senza nominare un personaggio cruciale come l’autrice e, per l’appunto, giornalista Matilde Serao: nata nel 1856 in Grecia da padre italiano e madre greca, visse la sua infanzia ed adolescenza a Napoli, città fondamentale per la sua formazione. La sua figura fu […]
1941, Bielorussia: i nazisti attuano la Soluzione Finale, cacciando e rastrellando gli ebrei in ogni città e villaggio. I fratelli Tuvia e Zus Bielski (Daniel Craig e Liev Schreiber) sopravvivono miracolosamente alla strage insieme ai loro fratelli più piccoli, Asael e Aronne, mentre i loro genitori vengono fucilati sul posto. […]