Quante volte siamo passati attraverso una porta girevole lasciandocela alle spalle con nonchalance? La prossima volta che ci imbatteremo in questa singolare tipologia di ingresso, che sembra quasi invitarci all’interno dell’edificio con le sue movenze sinuose, ci farà tutt’altro effetto. Impediscono a intemperie, rumore e inquinamento di entrare, abbattono i […]
Archivi Giornalieri: 26/12/2017
letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. γραμματική (v. grammatica)]. – 1. In origine, l’arte di leggere e scrivere. Già dalla definizione queste due discipline si intrecciano, sia letteralmente che metaforicamente. Cos’altro potrebbero infatti essere, se non modi diversi di raccontare […]
Non sembra e non a tutti è chiara la differenza tra illustratori e fumettisti. Cosa c’è, allora, dietro l’arte dell’illustrazione e dietro la cosiddetta Nona Arte, cioè il fumetto, a distinguere i tratti dell’una da quelli dell’altra? L’illustrazione risale all’Antico Egitto che la utilizzava per fini religiosi, basti pensare al […]
I Noir Désir sono una band alternative rock francese formatasi a metà anni ’80 nella città di Bordeaux dall’amicizia tra il cantante Bertrand Cantat e tre compagni di liceo. Uniti dalla passione per band come gli Who, Led Zeppelin ed AC/DC, il gruppo si trova una volta alla settimana per […]
La moda porta le idee, e le idee -si sa- portano soldi. Molti, nel caso dell’olimpo di reggiseni e lingerie marcati Victoria’s Secret. La società americana, famosa per la sua varia e ampia collezione di “abitini” succinti dedicati alla cultura quasi voyeristica del corpo femminile e per le sue modelle con […]
Dal 13 dicembre è nelle sale italiane Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ottavo episodio della saga galattica creata da George Lucas e secondo della nuova trilogia avviata nel 2015 da Episodio VII – Il Risveglio della Forza. Trilogia strutturata intorno ad un conflitto simile a quello originale tra l’Impero galattico […]
Qualcosa non funziona. Secondo i dati OMS, tra il 2005 e il 2015, il tasso di depressione diagnosticate è aumentato del 18,4%, per un totale di 332 milioni di persone su scala mondiale che soffrono di questo disturbo (circa il 5% della popolazione mondiale). La depressione è così divenuta la […]