Si chiama Ecosia, ne avete mai sentito parlare? E’ il primo motore di ricerca ecologico, nato a dicembre del 2010 da un’idea di Christian Kroll all’età di soli 26 anni. Questo progetto è nato dalle costanti preoccupazioni e dai dilaganti allarmi legati agli effetti del surriscaldamento terreste che, come si […]
Archivi Giornalieri: 17/11/2017
Un fulmine, un lampo, una corda tesa e penzolante nel nulla. Questa è stata la morte di Alexander McQueen: un evento che ha scosso le fondamenta del mondo della moda con la forza di un uragano. Il fragile genio dell’haute couture ha lasciato troppo presto quella balia amorevole che l’aveva […]
Trovare pellicole che rappresentino la complessità del tessuto sociale è abbastanza semplice, ma i titoli che analizzano a fondo i problemi della società moderna sono piuttosto scarsi. Eppure, negli anni, si è creata gradualmente una moderata quantità di storie basate su episodi realmente accaduti o ispirati al mondo che stiamo […]
Alzi la mano chi non è mai passato, nemmeno una volta, neppure per caso, dalla Stazione Centrale di Milano. Tutti o quasi la conoscono, la amano o la odiano, ci passano per partire, per tornare a casa la sera dopo il lavoro o dopo aver compiuto un lungo viaggio. La […]
Il tatuaggio è sempre stato presente nella storia dell’uomo: si sviluppò fin dall’antico Egitto, nell’antica Roma, nelle molte tribù native sia del Nord che del Sud America ed era presente anche nell’antica popolazione Maori della Nuova Zelanda. Il tatuaggio era un simbolo di appartenenza, rappresentava l’identità dell’individuo stesso oppure vigeva […]
Ieri 16 novembre Milano si è preparata ad accogliere la sesta edizione di BookCity, evento ormai classico nel panorama culturale del capoluogo lombardo. Rispetto agli anni scorsi si è deciso di anticiparne di un giorno l’inizio. Infatti in varie librerie di Milano è stato possibile entrare in contatto con i […]
Il Riot grrrl è un movimento punk che si è originato agli inizi degli anni ‘90 con l’avvento del “femminismo della terza ondata”. Era composto da band che usavano i loro testi per esprimere la loro visione su temi come il patriarcato, i doppi standard contro le donne, gli stupri, […]
La presentazione del libro Sono puri i loro sogni di Matteo Bussola (trovate la recensione qui) del 18 ottobre scorso nella Feltrinelli di Via Appia è nata sotto una cattiva stella; era prevista per le sei del pomeriggio, ma un ingorgo del traffico in centro ha trattenuto l’autore per oltre […]