Non ti chiami col nome greco Perché la tua essenza non riluce Nell’ambiente Di questo granello confuso di pietra diviso in due Da una parte inerte, Ma ti chiami Golia perché mi fai male alla gola E non sei una caramella. Clerici vagantes animavano le pagine e i vini Col […]
Archivi Mensili: Agosto 2017
di Serena Pirozzi e Carolina Carbone Arrivano grandi novità dalla casa di Topolino, direttamente dalla 5°edizione del Disney D23 Expo, tenutasi dal 14 al 16 luglio 2017 presso il Anaheim Convention Center. D23 Expo è nel pratico un raduno di fan Disney ed è l’occasione per assistere alle presentazione e anticipazioni, video […]
Come ogni regina che si rispetti, si fanno attendere da tempo, più precisamente da 4 anni, preziosi come la ragazza con cui hai chiesto di uscire ma ancora non ti risponde. Loro lo sanno che li vuoi, è per questo che si fanno desiderare. Le regine dell’età della pietra tornano […]
La morte è un tema inesorabilmente scomodo e la Corea del Sud lo sa bene. Forse il Paese è troppo lontano sia culturalmente che geograficamente dal nostro per poter immaginare le difficoltà che lo attanagliano, mettendo da parte il fascino esotico da cui veniamo sedotti. Basta però consultare una qualunque […]
Oriente e occidente, specificando meglio, il Giappone e l’Europa, si influenzano dal giorno in cui avvenne il loro primo incontro. Curiosità o insoddisfazione? Tra qualche riga questa bizzarra domanda sarà più comprensibile. Andy Warhol, con la serie di Kiku, realizzata tra 1983-1984, riprende la semplicità e il minimalismo tipico dell’arte Giapponese. Il Giappone, […]
Paul Hoffman – affermato autore britannico – conseguì un vasto successo e fama internazionale nel 2010 con l’uscita dell’opera “La mano sinistra di Dio”, definita dal Bookseller “uno degli eventi editoriali del 2010”. Primo libro di una trilogia fantasy, “La mano sinistra di Dio” anticipa due volumi “Le quattro cose […]
Riprese concluse il 25 novembre 2016, prime immagini diffuse da Entertainment Weekly meno di un mese dopo: Blade Runner 2049 ai tempi non sembrava un film particolarmente atteso – ma noi lo attendiamo, guarda qui -, anzi era caldamente esorcizzato da tutti coloro si definissero fan del capolavoro di Ridley […]
Era già noto che la Brexit non avrebbe portato con sé soltanto tematiche geopolitiche, ma soprattutto ripercussioni economiche. Ovviamente, una volta che il Regno Unito perfezionerà i negoziati per la definitiva uscita dall’Unione Europea, portandosi con sé, tra l’altro, il polo londinese, si porranno diverse tematiche legali, sia a livello […]
Dedico a te Ogni singolo giorno della mia primavera. Ogni attesa d’estate, tutti i voli mancati e quelli che poi, ho fatto con te. Ti dedico la nostra sfrenata libertà conseguenza solo della più atroce sofferenza. Ti dedico tutto quello che abbiamo di simile, Ti dedico tutto quello che invece […]
Martin Margiela può essere sicuramente definito come il creativo più atipico e misterioso della moda contemporanea. Lui che fuggiva la stampa e non concedeva interviste, comunicando solamente via fax. Una filosofia di vita, fondata sull’anonimato e sulla discrezione, che in un certo modo si trasmette anche nei suoi abiti, dalle […]
Il Museo d’Arte Contemporanea (“MAC”) di Lissone (MB), è situato in Viale Elisa Ancona 6, di fronte alla stazione ferroviaria di Lissone-Muggiò. Questo museo poco conosciuto dagli stessi lissonesi è in realtà una perla importante per la città e il nord Italia. Costituisce infatti una testimonianza fondamentale dell’arte del secondo […]
Gli abbonati alla linea telefonica Vodafone ogni giorno vengono tempestati di messaggi, chiamate, promozioni “esclusive” e offerte “solo per te, che sei cliente affezionato”. E ammettiamolo, quanti di quei messaggi vengono aperti e subito eliminati, quante chiamate rifiutate dopo l’ennesima indagine sul nostro piano tariffario? Un procedimento meccanico e automatico, […]
C’era una volta la presentazione del singolo in radio, l’esibizione alla trasmissione di punta, tutt’al più una linea telefonica con cui poter parlare con la voce preregistrata di Britney Spears. Oggi le campagne pubblicitarie degli album viaggiano sempre più tra piattaforme di video sharing e social network, tra esclusive in […]
È la società a decidere cosa è normale e cosa non lo è. Segue un processo automatico di categorizzazione, che a volte diventa stereotipo, altre pregiudizio. E per difendersi crea barriere, distingue un noi, dagli altri, diversi, pericolosi. A volte però la diversità si trova anche tra le pareti di […]
“Devo dirlo alle ragazze!” Questo è il primo pensiero che mi sfiora la mente appena esco dalla Scuola di Giornalismo di Milano, la mia città. Ancora non ci posso credere: mi hanno presa! Il mio sogno non mi sembra più così irraggiungibile. Dall’età di quindici anni desidero solo una cosa: […]