Ieri sera ho abbandonato per qualche ora lo studio di – ironia della sorte – diritto commerciale per assistere al concerto che Brunori Sas ha tenuto al Carroponte di Sesto San Giovanni. Questo live nella periferia milanese è la seconda tappa del tour estivo che – fra giugno e settembre […]
Archivi Giornalieri: 01/07/2017
Ogni anno National Geographic seleziona dieci personaggi tra cui i suoi lettori dovranno eleggere colui o colei che più di tutti ritengono meritevole del premio Adventure of the Year, conferito a chi abbia “realizzato grandi sogni nell’esplorazione, nella conservazione dell’ambiente, nel recupero dei beni culturali, negli sport d’avventura e nell’umanitarismo”. […]
Ci troviamo ad Ellora, luogo situato a 26 Km da Aurangabad nel Maharashtra, in India meridionale. Qui sorgono ben 34 grotte, mete di pellegrinaggio per tre religioni diverse: buddhismo (dalla 1-12), induismo (dalla 13- 29) e jainismo (dalla 30- 34). Tra queste, sicuramente la numero 16 è stata oggetto di […]
Ore 00:00, 21 Giugno. Sull’internet viene innocentemente caricato un file, il nome è quello di una nota località marittima italiana, la canzone è orecchiabile, non un capolavoro ma orecchiabile mentre il video è… beh il video è, a prima vista, un video qualunque. Poi leggi il nome e capisci che […]
Mille bolle blu: un condominio romano che attende l’eclissi del 1961 con occhi innocenti. Una commedia corale dallo stile quasi caricaturale, opera prima del regista Leone Pompucci del 1993, vincitrice del David di Donatello nel 1994. Protagonista un condominio del quartiere Prati di Roma con i suoi condomini, ognuno con […]
Ogni giorno, con te, è il 25 Aprile. è giorno di Liberazione e libertà, di sorrisi ritrovati e speranze future. Ogni passo, accanto a te, ha lo stesso valore di un’azione eroica; della Presa della Bastiglia, della rivolta pacifica. Seppur sbilenco, ogni passo verso di te, è un passo in più […]
Vorrei parlarvi dell’ansia dell’ansia del – angoscia – l’ansia di/dell’ essere con_tem_po_ra_nej. L’ansia di essere lingua tua propria sociale, epocale, vento in poppa, che ti porti sulla giusta rotta; altrimenti il pioppo ombroso ti faccia da contesto onnivoro, Titiro. Vorrei, già!, vorrei (…). Così ti viene il male ad usare […]
Alzi la mano chi di noi almeno una volta nella vita non si è sentito insicuro, chi per un motivo piuttosto che un altro non ha provato quella sensazione spiacevole e a tratti paralizzante di fronte ad una scelta o un compito da svolgere. L’insicurezza a diversi livelli riguarda una […]