Dante morì nel 1321, non prima di essersi assicurato che almeno i versi dell‘Inferno e del Purgatorio godessero di una fama notevole. Molti i problemi della Commedia, a partire dal nome (Commedia? Comedìa? E perché questo titolo, soprattutto?) fino ad arrivare al contenuto, alle fonti, ai richiami. Qui, una piccolissima […]
Archivi Giornalieri: 30/05/2017
Gambe chilometriche, fianchi abbondanti, vitino da vespa, misure 90-60-90, questi sono i canoni estetici di un corpo femminile perfetto. Fin dagli albori la donna ha cercato in ogni modo di omologarsi al modello di figura femminile di riferimento. Questo ideale corporeo è spesso innaturale o difficile da raggiungere, un esempio […]
E’ divertente ricordare un artista per la sua cacca, o meglio per la sua Merda d’artista, sicuramente l’opera più famosa e discussa di Piero Manzoni. Dopo una prima breve adesione al gruppo nucleare, Manzoni inizia ad intraprendere una strada autonoma con una serie di operazioni radicali di gusto neo dadaista, […]
C’è chi li odia, c’è chi li ama al punto di preoccuparsi del loro nutrimento e poi c’è Cracco, che nel dubbio li cucina. Voi pensatela come volete, ma il dato di fatto è che i piccioni sono gli uccelli più diffusi nelle città di tutto il mondo. Altro dato di fatto è che se […]
Di solito, quando si parla di hip hop e rap, si sottintende l’aspetto oscuro che nascondono. Traffico di droga, prostituzione, sparatorie e rivalità tra gang di strada sono lo sfondo dei grandi rapper che hanno fatto la storia di questo genere. Finché non tiri troppo la corda e ti ritrovi […]
Catturato in battaglia, accusato di alto tradimento e impiccato: sono queste le ultime battute della vita di Cesare Battisti, traditore della patria per gli austriaci, eroe nazionale per gli italiani. Battisti nasce a Trento il 4 febbraio del 1875, proveniente da una famiglia agiata del capoluogo trentino,compie gli studi al […]