Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Redazione
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
“Niente di strano”: faccia a faccia con Mahmood e Joan Thiele
“Everyday life” dei Coldplay: tour sì o tour no?
“Madre Nostra”: il mondo visto dai ragazzi de La Gabbia
“Microchip Emozionale” dei Subsonica: vent’anni dopo
I Deproducers e AIRC: un concerto per conoscere il cancro
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Anno 2019: Fotografia VS Ambientalismo
Quattro Elementi: il Fuoco nelle sue rappresentazioni contemporanee
A spasso tra i videogiochi: due esposizioni a Madrid
Giornata contro la violenza sulle donne: il caso Artemisia
I diritti civili come sfondo narrativo della Biennale di Venezia
Moda & Design
Versace: la moda che pietrifica
Le divine Audrey Hepburn e Marilyn Monroe
Gli influencer digitali: tra bellezza e politica
Lo stylist dei cantanti: Nick Cerioni
Marie S’Infiltrè colpisce ancora
Attualità
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia
Religioni
Filosofia
Eros
Associazione
Giornale
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia
Religioni
Filosofia
Eros
Autore: Alessia D'Andrea
By
Alessia D'Andrea
Il pericolo dell’unica storia – TED: ideas worth spreading
By
Alessia D'Andrea
Il tempo
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
,
Temi del mese
2 anni ago
Molto forte, incredibilmente vicino
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Un anno di libri da tutto il mondo – TED: ideas worth spreading
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Il mito e l’epica nei romanzi per ragazzi #6 – Lauren Kate
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
,
Temi del mese
2 anni ago
Isabel Allende – Il quaderno di Maya
By
Alessia D'Andrea
Letteratura
,
Racconti
2 anni ago
Sapere è come la neve
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
The politics of fiction – TED: ideas worth spreading
By
Alessia D'Andrea
Letteratura
,
Racconti
2 anni ago
La telefonata
By
Alessia D'Andrea
Letteratura
,
Racconti
2 anni ago
A un illustre sconosciuto
By
Alessia D'Andrea
Letteratura
,
Racconti
2 anni ago
La lettera che non invierò
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Il mito e l’epica nei romanzi per ragazzi #5 – Eoin Colfer
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
I segreti della narrazione – TED: ideas worth spreading
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
,
Temi del mese
2 anni ago
Roma, litterarum caput
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Il mito e l’epica nei romanzi per ragazzi #4 – Clare
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Il mito e l’epica nei romanzi per ragazzi #3 – Cornelia Funke
By
Alessia D'Andrea
Arte
,
Letteratura
2 anni ago
Letteratura e arte – due modi di raccontare storie
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Il mito e l’epica nei romanzi per ragazzi #2 – Michael Scott
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Il mito e l’epica nei romanzi per ragazzi #1 – Rick Riordan
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Cloud Atlas – musica per la letteratura
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Presentazione: Sono puri i loro sogni, di Matteo Bussola
By
Alessia D'Andrea
Critica
,
Letteratura
2 anni ago
Sono puri i loro sogni – una questione di scuola, genitori e figli
More Posts
Pagina successiva »