L’artista stravolge i canoni morali ottocenteschi attraverso una rappresentazione del corpo femminile nella sua cruda realtà, senza veli simbolici. È una sfida al tabù della sessualità, da cui Manet ne esce vincente. Manet si prefigura come un precursore della liberazione del corpo femminile. Priva il nudo della sua rappresentazione […]
Archivi Giornalieri: 25/10/2018
Il cinema documentaristico rifiuta categoricamente la spettacolarizzazione imposta dalla finzione per trasportare i fatti narrati sul piano della realtà. Il documentarista ha il compito di osservare e diffondere un certo tipo di informazione che non deve imperativamente essere romanzata o inventata. Il documentario deve saper raccontare un fatto reale attraverso […]
Carissimo Ovidio, mi rendo conto che potrà sembrarti alquanto bizzarro, se non assurdo, che una come me scriva a uno come te. Non è tanto il fatto che ci separino circa duemila anni o che parliamo lingue diverse e, in più, la tua, quel latinaccio che mi faceva sudare freddo […]
“Non è che la gente la cultura se la mangia”. Tutti ricordiamo la famosa risposta che l’allora Ministro delle finanze, Giulio Tremonti, diede al Ministro dei beni culturali Sandro Bondi, che si lamentava dei tagli alla cultura. Ebbene, sembra che nemmeno oggi sia aumentato l’interesse dello Stato per la cultura, né […]