Michail Michajlovič Zoščenko (San Pietroburgo, 10 agosto 1894 – Leningrado, 22 luglio 1958) fu il principale autore satirico di epoca sovietica. Egli visse in prima persona gli eventi della rivoluzione del 1917, senza tuttavia sviluppare un particolare coinvolgimento politico nei fatti che stavano accadendo: egli stesso si definiva come “non […]
Archivi Giornalieri: 21/11/2017
Ci siamo. Dopo aver rilasciato qualche singolo durante l’anno, i Weezer sono tornati con un nuovo album, Pacific Daydream, il dodicesimo per l’esattezza, un anno dopo l’uscita del loro ultimo lavoro The White Album. I Weezer sono una certezza: dal 1994 fino ai nostri giorni non hanno smesso di produrre e ascoltare […]
Il termine Kāmasūtra evoca necessariamente alla mente una serie di immagini. Di quanto esso sia stereotipato ne abbiamo già parlato e, riassumendo, si può dire che la visione comune di libro proibito e manuale del sesso sia errata. Infatti, il kāma è solamente uno dei tre valori fondanti la vita […]
Panmela Castro, conosciuta anche come Anarkia Bolandona, è cresciuta nei sobborghi di Rio de Janeiro ed oggi (a 36 anni) è un’artista conosciuta in tutto il mondo. Dopo la laurea in pittura presso l’Istituto di Belle Arti dell’Università Federale di Rio, la sua carriera artistica ha incontrato l’impegno nella protesta […]
Era tra il 1914 e il 1915. Edgar Lee Masters pubblicava sulla rivista “Mirror” di St. Louis una serie di epitaffi, raccolti poi in quella che è l’Antologia di Spoon River. Un personaggio in ogni poesia, 19 storie, 244 poesie. Una rete d’indra che come un manto avvolge ogni memoria […]
Sabato sera all’Alcatraz di Milano si è tenuto il concerto di Dj Jad (all’anagrafe Vito Perrini, classe 1966), co-fondatore e producer degli Articolo 31, a conclusione del tour che lo ha visto girare per lo Stivale con il nuovo progetto Articolo 31 2.0 per tutta la scorsa estate. Personalmente non avevo grosse aspettative: un po’ per l’oggettivo poco riscontro che i media tradizionali e […]
Possiamo stilare una lista infinita di donne dal carattere di ferro che le serie tv ci hanno presentato negli ultimi anni. Oppresse da una società prevalentemente maschilista, esse sono state capaci di dimostrare il loro valore e la loro determinazione nel raggiungere il successo. Annalise Keating e Olivia Pope – […]
Sembrava andare tutto bene per il Belize e per i suoi coralli. Il paese del Centro America può contare su una parte della più grande barriera corallina al mondo, seconda solo a quella australiana. E anche contro nemici agguerriti, come l’inquinamento e il cambiamento climatico, questo stato ha fronteggiato la […]