Elsa Morante

Elsa Morante e la Teoria dei Personaggi

Nacqui nell’ora amara

del meriggio, nel segno del Leone,

un giorno di festa cristiana.

Così Elsa Morante scrive di sé in Alibi. E a Jean-Noël Schifano, il suo traduttore francese, dichiara: “La mia stella è il leone, che non è molto simpatica, perché tutti i dittatori sono del leone, ma io non sono un dittatore! […] sono nata sotto il segno del leone, il 18 agosto 1912.”

Personalità eccezionale ed emblematica, Elsa Morante è un unicum nel panorama letterario italiano del Novecento: Cesare Garboli, critico letterario e intimo amico della scrittrice, nell’introduzione a L’Isola di Arturo la definisce “fuori da ogni tracciato, estranea a qualsiasi tradizione consacrata del Novecento”. Autrice di poesia, romanzi e saggi, è conosciuta anche per la sua affascinante Teoria dei Personaggi.

Elsa Morante e Alberto Moravia

Un breve ritratto di Elsa Morante

Elsa Morante è senza dubbio una delle più importanti scrittrici del Novecento italiano, in particolare del Secondo Dopoguerra. Fu anche la prima donna a essere insignita del Premio Strega, nel 1957, per L’Isola di Arturo. Il suo primo romanzo è: Menzogna e Sortilegio, pubblicato nel 1948 presso Einaudi tramite Natalia Ginzburg, che lo amò profondamente. Nel 1963 pubblicò la raccolta di racconti Lo Scialle Andaluso, mentre è del 1968 la raccolta poetica Il Mondo Salvato dai Ragazzini. Tuttavia, il romanzo che ebbe più successo è senza dubbio La Storia, pubblicato nel 1974 direttamente in edizione economica per volere dell’autrice, a cui seguì l’ultimo romanzo, Aracoeli (1982). Elsa Morante morì poco dopo, il 25 novembre 1985, a seguito di un infarto.

I personaggi vivi: l’Uomo e il Reale

Elsa Morante è inoltre ideatrice di una suggestiva teoria letteraria, fondamentale per decifrare i suoi romanzi e la sua personalità. Questa teoria è esposta in un articolo intitolato I Personaggi, che apparve nella rubrica Rosso e Bianco del settimanale «Il Mondo», nell’inverno 1950-1951.

L’articolo si apre con un congedo all’estate e un benvenuto all’inverno, stagione propizia alla “mente che ama fantasticare”, ritirarsi con un buon libro e con la compagnia di un gatto. E proprio di libri parla il capoverso successivo:

Fra tutti i libri possibili, prediligiamo quelli (siano essi romanzi o tragedie, o poemi epici o cavallereschi, ecc.) che ci fanno incontrare con personaggi vivi (sebbene immaginari), e ce ne raccontano le vicende umane. Ci sembra che nessun saggio o trattato, e nessun astratto fiore di prosa, possa, meglio di tali libri, soddisfare il lettore in quello che è il più grave problema di ciascun uomo: e cioè il problema dei suoi rapporti con la realtà.

Il romanzo, concepito come opera poetica (per Elsa Morante poesia e prosa non danno origine a due generi letterari distinti), ha per l’oggetto l’uomo e l’universo, ovvero l’uomo nella sua interezza. Il compito del romanziere è di indagare il reale e interrogarlo per ottenere la sua verità poetica, il suo senso più profondo.

La Teoria dei Personaggi

Nei passi successivi, Elsa Morante espone efficacemente la sua teoria:

A proposito dei suddetti, prediletti libri, ricordiamo una classificazione dei personaggi di cui ci vantavamo, come di una scoperta, nella nostra prima giovinezza. Ben altre scoperte sono state fatte, ma diamo la nostra per quello che vale; se non altro, i lettori potranno ricavarne un gioco di società per le serate di quest’inverno.

Dunque: a ben guardare, i poeti e scrittori narrativi dispongono, in tutto e per tutto, di tre personaggi fondamentali, i quali rappresentano, per l’appunto, i tre possibili atteggiamenti dell’uomo di fronte alla realtà:

  1. il Pelide Achille, ovvero il Greco dell’età felice. A lui la realtà appare vivace, fresca, nuova e assolutamente naturale;

  2. Don Chisciotte. La realtà non lo soddisfa e gli ispira ripugnanza, e lui cerca salvezza nella finzione;

  3. Amleto. Anche a lui la realtà ispira ripugnanza, ma non trova salvezza, e alla fine sceglie di non essere.

Achille, Don Chisciotte e Amleto

Achille, come Arturo, rappresenta lo stato edenico degli antichi che erano immersi nella ritualità e percepivano la presenza divina in ogni cosa, prima che la storia seppellisse sotto una coltre di convenzione quel primitivo thaumazein – la meraviglia, lo sguardo ingenuo e di autentico stupore nei confronti del reale – che permetteva una totale simbiosi con la sua bellezza. Secondo Elsa Morante il Greco dell’età felice è rintracciabile nei personaggi di Fabrizio del Dongo (de La certosa di Parma di Stendhal), di Manon Lescaut e di Čičikov (de Le Anime Morte di Gogol).

Don Chisciotte invece incarna l’uomo che si sottrae al reale sprofondandosi nell’evasione: Elsa Morante propone come modelli L’Idiota di Dostoevskij e Emma Bovary, che cerca di fuggire dalla noia della vita di provincia.

A proposito di Amleto, infine, Elsa Morante scrive: Quanto ad Amleto, le sue riapparizioni, soprattutto al tempo nostro, sono così numerose ed evidenti, che ciascuno potrà riconoscerle da sé.

Meraviglia ancestrale ed evasione fantastica 

Infine, è interessante ipotizzare in quale di questi atteggiamenti umani possa intravedersi la personalità di Elsa Morante stessa. Fin dall’infanzia, la scrittrice romana sente il richiamo del mito, del favoloso, è affascinata dalla mentalità arcaica e dalle sue superstizioni. Riesce a scovare l’arcano nel reale e a trasfigurarlo con incantesimi e alchimie. È però solamente il reale a interessarla, non la storia. Il reale è veicolo di verità poetica, la storia solo di desolazione e grigiore e quindi non merita di essere indagato. I romanzi di Elsa Morante infatti sono spesso calati in cornici narrative dai contorni sfocati e atemporali, luoghi che il secolo non riesce a raggiungere. Lo sguardo di Elsa Morante, dunque, è una mescolanza tra meraviglia ancestrale ed evasione fantastica, ascritti rispettivamente ai personaggi di Achille e di Don Chisciotte.


FONTI

E. Morante, I Personaggi, in Pro o contro la bomba atomica e altri scritti, Adelphi, Milano, 1987.

wikipedia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.