Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Dj Aladyn e MEUS, il loro “Paradiso Perduto”
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Music Video
Frank Iero And The Future Violents: l’EP “Heaven Is A Place, This Is A Place”
Cantare l’adozione: intervista a Leiner
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Intervista a Linea Daria: quando illustrazione e ironia si incontrano
L’arte a quattro zampe: il senso estetico del mondo animale
Mr. Sce e la Cling film: animali sulla plastica contro il lockdown
Piazze Aperte: il progetto urbanistico di Milano per la condivisione
Il Carnevale e il suo immaginario estetico dal Medioevo al ‘900
Moda & Design
Videogames e moda: un binomio di successo
L’appropriazione culturale nella moda
Tra etica ed estetica: quattro chiacchiere con Par.co Denim
Paolo Roversi e Rei Kawakubo: un’insostenibile leggerezza
Moda, amore e amicizia: Sex and The City sta tornando
Attualità
Etiopia, Tigray e la guerra scoppiata nel silenzio
I social all’attacco del Ministro dell’Istruzione, eppure non ha sbagliato
Impeachment: perché Trump non è stato assolto
Il Pakistan apre la strada a riforme carcerarie più ampie
Aborto, dalla svolta in Argentina alla lotta per i diritti in Polonia
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: recensione musicale
By
Giulia Ascione
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
By
Giulia Ascione
Sacramento e la sua “G”, tra una buonanotte e un addio
By
Giulia Ascione
Musica
2 mesi ago
I Bounce Back e la dolcezza malinconica di “Grain Of Corn”
By
Giulia Ascione
Musica
9 mesi ago
“Cosa ti è successo live part. 1” dei Kuadra: il racconto dal vivo di un disco senza genere
By
Giulia Ascione
Musica
9 mesi ago
“Niente da perdere” de L’Avvocato dei Santi: non avere paura di mostrarsi fragili
By
Giulia Ascione
Musica
9 mesi ago
“The Lights Go Down” dei Keemosabe: scoprire se stessi all’ombra delle tenebre
By
Giulia Ascione
Musica
10 mesi ago
“Dietro a ogni cosa” di Franz: alla ricerca di un’altra realtà
By
Giulia Ascione
Musica
11 mesi ago
“Everything Is Temporary” dei Janaki’s Palace: un racconto dell’instabilità moderna
By
Mattia Muscatello
Musica
2 anni ago
Bestiario musicale, un disco della Maremma