Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
La musica come ancora di salvezza: intervista a Ciao sono Vale
Musica e festività, il connubio perfetto
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Alternative Music Album
Attilio Fontana: il nuovo live album “Sessioni Segrete”
Isolamento forzato e volontario: l’esempio di Gemitaiz
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Cosa significa restaurare un’opera d’arte?
Gustav Klimt: 5 curiosità sull’affascinante artista eclettico
I paesaggi invernali e le loro declinazioni artistiche
Giovanni Verga: la realtà dei vinti ritratta su pellicola
La Torre Velasca: un simbolo post-bellico tra tradizione e innovazione
Moda & Design
Isolamento nella moda: chi ne esce vincitore?
The Antwerp Six: Marina Yee
Moda sostenibile: intervista a Blank Sustainable Fashion
Sedia viennese: la rivoluzione di Michael Thonet
The Antwerp Six: Walter Van Beirendonck
Attualità
Il processo ad Assange e il destino della libertà di informazione
Coronavirus: rileggere la letteratura a distanza di un secolo
10 buone ragioni per fare il vaccino contro il Covid
Katsina: Il Nord-ovest nigeriano dove lo Stato soccombe a Boko Haram e alla bande criminali
Assalto a Capitol Hill: un degno finale per la presidenza Trump
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: pop
By
Giulia Ascione
Sacramento e la sua “G”, tra una buonanotte e un addio
By
Giulia Raffaelli
Laetitia Ky e le sue originali sculture da far “rizzare” i capelli
By
Federica Terragnoli
Musica
,
Uncategorized
3 mesi ago
Arancioni Meccanici: “Disco d’argento” inaugura la nuova vena decadente del gruppo
By
Lucrezia Costantino
Musica
,
Temi del mese
8 mesi ago
“Vita sociale” dei Canova: perché ci piacciono le canzoni tristi?
By
Dimitra Gurduiala
Musica
11 mesi ago
cmqmartina: il debutto con “DISCO” in uscita il 28 febbraio
By
Giulia Ascione
Musica
12 mesi ago
Billie Eilish: il fenomeno pop che ha sbancato ai Grammy Awards
By
Eleonora Muru
Musica
12 mesi ago
Gli uomini come necessità nel mondo della musica
By
Matilde Pasqualin
Musica
1 anno ago
Mischiare l’indie col pop-punk: il primo EP dei Banzai Banana
By
Lucrezia Costantino
Musica
,
Storie di Millennials
1 anno ago
Cosmo: quando il cantautorale incontra l’elettronica
By
Francesca Brioschi
Arte
2 anni ago
‘158’ e più sfaccettature dell’oggi raccontate da Agnese Guido
By
Antonella D'Agnano
Musica
,
Storie di Millennials
2 anni ago
Un Millennial “fuori dall’hype”: Riccardo Zanotti dei Pinguini
By
Marialuisa Miraglia
Musica
2 anni ago
In arrivo “Originals”, l’album postumo di Prince
By
Irene Broggi
Musica
2 anni ago
Il rap è finalmente donna: da Baby K al fenomeno Priestess
By
Rachele Bordini
Moda & Design
,
Storie di Millennials
2 anni ago
Billie Eilish, la millennial che sta incantando il mondo del pop
By
Lucrezia Costantino
Musica
2 anni ago
1999-2019: gli album che compiono vent’anni
By
Mattia Muscatello
Interviste
,
Musica
2 anni ago
L’immaginario di Filippo D’Erasmo
By
Marco Ballarin
Attualità
,
Dossier
2 anni ago
Giornalisti vittime dell’informazione in tutto il mondo
By
Adriana Nuzzachi
Arte
2 anni ago
La società attraverso gli occhi di Tomoko Nagao
By
Fabio Sorrenti
Musica
2 anni ago
LOVE: dieci pezzi facili per volersi bene
By
Sabrina Gentilini
Musica
2 anni ago
La musica del nuovo millennio è solo spazzatura?
By
Francesco Antoniozzi
Musica
3 anni ago
Ermal Meta: una voce per denunciare
By
Marco Ballarin
Attualità
3 anni ago
Royal Wedding, la nuova aristocrazia del mondo globalizzato
More Posts
Pagina successiva »