Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best R&B Song
“Sospesi”: il primo singolo in italiano di Sista
Dj Aladyn e MEUS, il loro “Paradiso Perduto”
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Music Video
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
L’arte moghul e il suo ruolo simbolico di crocevia tra le culture
James Kerwin e i poetici scatti di architetture diroccate
Riccardo Zangelmi: il brick artist fabbricante di sogni
Intervista a Linea Daria: quando illustrazione e ironia si incontrano
L’arte a quattro zampe: il senso estetico del mondo animale
Moda & Design
Greenwashing: ecco cos’è e come difendersi
Videogames e moda: un binomio di successo
L’appropriazione culturale nella moda
Tra etica ed estetica: quattro chiacchiere con Par.co Denim
Paolo Roversi e Rei Kawakubo: un’insostenibile leggerezza
Attualità
Etiopia, Tigray e la guerra scoppiata nel silenzio
I social all’attacco del Ministro dell’Istruzione, eppure non ha sbagliato
Impeachment: perché Trump non è stato assolto
Il Pakistan apre la strada a riforme carcerarie più ampie
Aborto, dalla svolta in Argentina alla lotta per i diritti in Polonia
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: memoria
By
Elena Colombo
Giorgio Perlasca, lo Schindler italiano
By
Ilaria Prazzoli
“Ho scelto la vita”: l’ultima testimonianza pubblica di Liliana Segre
By
Cristina Varotti
Arte
2 mesi ago
Refik Anadol: la poesia visionaria dell’intelligenza artificiale
By
Federica Terragnoli
Musica
5 mesi ago
Alessandro Ragazzo, “Il ragazzo che ama fare festa ma scrive canzoni tristi”
By
Nadia Mistri
Moda & Design
7 mesi ago
Vivienne Westwood: il cuore del punk
By
Francesco Camagna
Società
,
Storia
7 mesi ago
Etty Hillesum, una coscienza e uno spirito limpidi
By
Francesca Brioschi
Arte
7 mesi ago
In ricordo di Giulia Maria Crespi, fondatrice del FAI e donna coraggiosa
By
Nicole Pastore
Letteratura
8 mesi ago
Uno sguardo sul Congo: Congo Inc. (parte prima)
By
MichelleGiliberti
Moda & Design
9 mesi ago
I gemelli della camicia da uomo
By
Elena Colombo
Sbuffo
,
Società
,
Società e Attualità
,
Storia
10 mesi ago
Combattere la segregazione andando a scuola: la storia di Ruby Bridges
By
Silvia De Payevsky
Arte
11 mesi ago
Et in Arcadia ego
By
Lidia La Rocca
Scienza
,
Società
11 mesi ago
OCME: il metodo universitario più acclamato tra i giovani italiani
By
Alessandro Pogliani
Società
,
Temi del mese
12 mesi ago
Quando ci libereremo del vandalismo neofascista?
By
Sara Ghisoni
Attualità
,
Temi del mese
12 mesi ago
Giornata della Memoria: vandalismo e antisemitismo
By
Emanuele Capozziello
Società
,
Storia
1 anno ago
Bertolt Brecht e le immagini della guerra
By
Kerolai Seferi
Moda & Design
1 anno ago
Dawid Bowie tra maschere e travestimenti
By
Alessia Ghidini
Cinema
,
Spettacolo
1 anno ago
“Colonia”, un film per conoscere e ricordare
By
Elena Colombo
Società
,
Storia
1 anno ago
I bambini di Terezìn
By
Alessandro Pogliani
Società
1 anno ago
Giornata della Memoria: un giorno per tutti noi
By
Elena Colombo
Società
,
Storia
1 anno ago
Nadia Comăneci, la piccola fata comunista
By
Silvia De Payevsky
Arte
1 anno ago
Emilio Vedova al Palazzo Reale di Milano
By
Federica Pieragostini
Critica
,
Letteratura
1 anno ago
Genitorialità e memoria: “La doppia madre” di Michel Bussi
More Posts
Pagina successiva »