Associazione
Il progetto SWIS-YO tra giovani e imprese sociali
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Poesia
Racconti
Critica
Musica
Dj Aladyn e MEUS, il loro “Paradiso Perduto”
Lou Mornero ritorna con “Grilli”, un album dalle mille sfumature
I Grammy e i suoi grandi dimenticati: Best Music Video
Frank Iero And The Future Violents: l’EP “Heaven Is A Place, This Is A Place”
Cantare l’adozione: intervista a Leiner
Spettacolo
Teatro
Cinema
TV
Opera
Arte
Riccardo Zangelmi: il brick artist fabbricante di sogni
Intervista a Linea Daria: quando illustrazione e ironia si incontrano
L’arte a quattro zampe: il senso estetico del mondo animale
Mr. Sce e la Cling film: animali sulla plastica contro il lockdown
Piazze Aperte: il progetto urbanistico di Milano per la condivisione
Moda & Design
Videogames e moda: un binomio di successo
L’appropriazione culturale nella moda
Tra etica ed estetica: quattro chiacchiere con Par.co Denim
Paolo Roversi e Rei Kawakubo: un’insostenibile leggerezza
Moda, amore e amicizia: Sex and The City sta tornando
Attualità
Etiopia, Tigray e la guerra scoppiata nel silenzio
I social all’attacco del Ministro dell’Istruzione, eppure non ha sbagliato
Impeachment: perché Trump non è stato assolto
Il Pakistan apre la strada a riforme carcerarie più ampie
Aborto, dalla svolta in Argentina alla lotta per i diritti in Polonia
Società
Viaggi
Scienza
Storia
Economia & Sostenibilità
Religioni
Filosofia
Eros & Psicologia
Associazione
Statuto
Associati
Manifesto della Generazione Digitale
Lo Sbuffo Academy
Giornale
Linea editoriale
Servizi
Percorsi Formativi
Letteratura
Critica
Poesia
Racconti
Musica
Spettacolo
Cinema
Opera
Teatro
TV
Arte
Moda & Design
Attualità
Società
Economia & Sostenibilità
Eros & Psicologia
Filosofia
Religioni
Scienza
Storia
Viaggi
Tag: femminismo
By
Matilde Pasqualin
Abbiamo ancora bisogno di Gemitaiz: “QVC9”.
By
Ilaria Prazzoli
Il femminismo incompreso de “Le streghe” di Roald Dahl
By
Matilde Pasqualin
Musica
6 mesi ago
Priestess: tra arroganza e delicatezza
By
Francesca Fenaroli
Critica
,
Interviste
,
Letteratura
7 mesi ago
Il femminismo di domani: intervista a Jennifer Guerra
By
Ilaria Prazzoli
Letteratura
9 mesi ago
Platone controcorrente: il femminismo nel V secolo a.C.
By
Michela La Grotteria
Società
,
Storia
9 mesi ago
Un’icona di libertà: Angela Davis
By
Elena Colombo
Sbuffo
,
Società
9 mesi ago
Sex ratio e bambine mancanti: la tragica realtà indiana
By
Francesca Fenaroli
Critica
,
Letteratura
10 mesi ago
Femminismo e sarcasmo: “I’m every woman” di Liv Strömquist
By
Elena Colombo
Sbuffo
,
Società
,
Società e Attualità
10 mesi ago
La reazione islandese al gender gap
By
Lucrezia Costantino
Musica
11 mesi ago
Signora Nessuno: il nuovo album di Ottavia Brown dedicato alle donne dimenticate
By
Rossella Caria
Critica
,
Letteratura
11 mesi ago
Streghe, sante, ribelli: “L’eredità delle dee” di Kateřina Tučková
By
Lidia La Rocca
Costume & Tendenze
,
Dossier
,
Società
11 mesi ago
La spettacolarizzazione del femminismo e gli effetti sulla società millennial
By
Mariachiara Riva
Attualità
,
Sbuffo
11 mesi ago
Tampon tax: la Scozia rende gratuiti gli assorbenti
By
Francesca Fenaroli
Critica
,
Letteratura
,
Storie di Millennials
11 mesi ago
Samantha Shannon e “Il priorato dell’albero delle arance”: l’epic fantasy al femminile
By
Sara Ghisoni
Attualità
,
Sbuffo
11 mesi ago
Violenze e gas lacrimogeni sulle manifestanti: Parigi accoglie così l’8 marzo
By
Lidia La Rocca
Sbuffo
,
Società
,
Storia
1 anno ago
Diritti civili: la storia di Marielle Franco, la “Cria da Maré”
By
Sara Ghisoni
Attualità
1 anno ago
Femonazionalismo: il femminismo e la destra nazionalista
By
Giorgia Romanazzi
Spettacolo
,
TV
1 anno ago
“Luna Nera” è un progetto interessante, ma ha un problema
By
Eleonora Muru
Musica
1 anno ago
Gli uomini come necessità nel mondo della musica
By
Francesca Fenaroli
Critica
,
Letteratura
1 anno ago
Riformulare la fiaba: “Nell’antro dell’alchimista” di Angela Carter
By
Sara Ghisoni
Attualità
1 anno ago
Calcio femminile mondiale: l’anno del boom
By
Francesca Fenaroli
Critica
,
Letteratura
,
Temi del mese
1 anno ago
Ridare voce alle donne del mito: “Circe” di Madeline Miller
More Posts
Pagina successiva »