La sessualità è spesso circondata da tabù e stereotipi. Questo rende difficile parlare apertamente di certi argomenti, soprattutto tra i più giovani. La digitalizzazione delle relazioni ha portato ad una trasformazione significativa nel modo in cui le persone sperimentano l’affettività e le relazioni interpersonali. In questo contesto, è fondamentale comprendere […]
tabù
L’espressione violenza domestica indica tutti gli atti di violenza fisica, psicologica, sessuale o economica che si verificano all’interno del nucleo famigliare. Tali eventi possono accadere tra coniugi (o partner) attuali o precedenti. Questo fenomeno ha quindi molte sfaccettature: la violenza fisica è quella maggiormente riconosciuta, poiché lascia segni evidenti sul […]
“Αποφύγετε τα φασόλια” ordinava Pitagora ai suoi discepoli. L’antico filosofo greco imponeva loro di astenersi dalle fave. Il veto era insistente e vincolante: non si poteva sgarrare. Era un imperativo categorico a cui il teoreta stesso e i suoi allievi dovevano rigorosamente attenersi. Ma perché erano proibite proprio le fave? […]
Uno degli argomenti più discussi in questi ultimi tempi riguarda le teorie gender, in particolare il legame tra sesso biologico e identità di genere. Quest’ultima espressione fa parte del più ampio argomento di identità sessuale, che sarebbe un concetto multidimensionale influenzato da componenti culturali, psicologiche e biologiche, cioè: l’insieme dei […]
I sintomi della depressione post-partum, per quanto frequenti, sono spesso difficili da riconoscere, sminuiti o ignorati quando si presentano. La difficoltà nel riconoscere e validare l’insorgere di un disturbo dell’umore legato alla gravidanza e alla transizione al ruolo di neogenitore deriva da cause culturali. Infatti, le aspettative sociali prevedono donne […]
New York, 2012. Nasce una nuova campagna volta alla parità di genere: Free the Nipple. Nata grazie al film-documentario della regista Lina Esco, il movimento Free the Nipple (letteralmente, “liberare il capezzolo”), denuncia la differenza di giudizio che un torso nudo maschile suscita rispetto a quello femminile. Il suo scopo […]
Quello del sesso era ed è tutt’ora, un tema difficile da affrontare. Spinoso, profondo, molto vasto: è uno dei tabù della nostra società. Proprio per la sua complessità, è anche un argomento che, nel corso della storia, è stato trattato molte volte e nelle maniere più disparate. Dipinti, sculture, fotografie, film, […]
La guerra è finita. O almeno così sembra. La sera dell’8 settembre 1943 il capo di governo Badoglio annuncia l’Armistizio con i Paesi Alleati, tra cui la Germania. Il compito dei soldati italiani sembrerebbe quello di liberare l’Italia dalle truppe nazifasciste. Nasce così la Resistenza partigiana che vede come protagonisti […]
Annie Ernaux è una scrittrice francese, tra le più autorevoli del panorama letterario. Pubblicata e studiata in tutto il mondo, è considerata un classico contemporaneo per aver trasformato il genere della biografia in uno strumento di indagine politica e sociale. Nel 2022 è stata inoltre insignita del Premio Nobel per […]
Si è da poco conclusa la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, e a vincere è stato Marco Mengoni. Per lui la seconda vittoria in tre partecipazioni; numeri straordinari. Nel 2010 si è piazzato in terza posizione, all’esordio sull’Ariston, con il brano Credimi Ancora, nel 2013 vince […]
La band Dietro il “collettivo musicale artistico-insurrezionale” – come si definiscono – chiamato P38 si nascondono quattro trapper che rispondono ai nomi d’arte di Astore, Yung Stalin, Jimmy Pentothal e Dimitri. La band, prima di annunciare il proprio scioglimento a giugno, faceva riferimento a un’iconografia e a un immaginario ben […]
Il 13 dicembre 2021 gli Psicologi hanno annunciato il loro secondo tour, dove hanno partecipato ad alcuni dei più grandi festival musicali estivi italiani, portando, insieme ai precedenti EP, i brani dei due album in studio Millennium Bug e Trauma. Chi sono gli Psicologi? Il duo musicale “Psicologi” è composto […]
Sono una persona emotiva che comprende la vita solo poeticamente, musicalmente, nella quale i sentimenti sono molto più forti di qualsiasi ragione. Sono così assetata di meraviglia che solo lo straordinario ha potere di su me. Tutto ciò che non riesco a trasformare in qualcosa di straordinario, lo lascio andare. […]
Fake news. Bufale. Fandonie. Ci sono innumerevoli modi per definire le notizie non veritiere in circolazione. L’importante è non sottovalutarne la portata, cadendo nell’ingenua convinzione di esserne immuni e trascurando il fatto che le nostre convinzioni sono spesso influenzate dalle notizie che arrivano attraverso tutti i media, compresi la televisione […]
In quanti modi si può scrivere sulla mafia? Solo fino a poche decine di anni fa, la mafia non si poteva neppure nominare. Nascosta dietro a un muro di omertà, ha continuato a non esistere finché i primi autori coraggiosi non hanno iniziato a svelarne i contenuti. A poco a […]