La poesia è strofe, versi, ottave, stanze. È figure retoriche, anafore, poliptoto, allitterazione, consonanza, ripetizione. È artificio umano, è sentimento, rabbia, paura, follia. La poesia è tutto, la poesia è nulla. La poesia viene definita, ma sfugge alla comprensione. Viene studiata, ma si ribella alle etichettature. È uno sguardo interiore gettato […]
TV
Derry, conosciuta anche come Londonderry, è una città del Regno Unito che si trova in Irlanda del Nord. Nota ai più per essere uno degli epicentri del Conflitto nordirlandese, conosciuto in inglese come The Troubles, la città è stata per anni protagonista di violenza e conflitti tra i cattolici e […]
Dopo un susseguirsi di rumours, che hanno destato più di qualche curiosità tra gli appassionati, finalmente è stato rilasciato sul canale Youtube di Bandai Namco il trailer della serie anime Blue Lock, tratta dalla medesima opera scritta da Muneyuki Kaneshiro ed illustrata in maniera incredibile da Yusuke Nomura. Il lavoro […]
Ogni giorno la nostra vita, come la pagina di un fumetto, si riempie di tante piccole storie. Marginali o importanti, in un’alternanza misteriosa. Avvenimenti quotidiani che subiscono sviluppi fuori dai nostri piani o magari seguono un percorso solo in apparenza monotono celando un finale imprevedibile che potremmo osservare solo guardando […]
Avete amato The Boys? Allora questa è la serie che fa per voi, signore e signori eccovi, dalle mani di Robert Kirckman, autore di The Walking Dead, Invincible. Più o meno questa è la tagline con cui Amazon ha sponsorizzato la propria serie ovunque. Qualcosa che accomuna le due serie […]
Questo novembre televisivo è punteggiato da un bel po’ di serie tv molto attese e interessanti. Tra queste, le prime commedie a episodi di Carlo Verdone e Zerocalcare, il ritorno di un noto serial killer, una nuova serie Marvel, un western piuttosto eccentrico e una saga con parecchie ambizioni. Infine, […]
Abbiamo messo insieme qualche miniserie da vedere in una sera o – per chi volesse prendersela con comodo – in un weekend. Ce n’è un po’ di tutti i generi, e non per forza spaventosi: dall’horror classico alla commedia, dal giallo al documentario. Anche se quello che potrebbe creare più […]
Questo articolo inizia con uno spoiler. Nel secondo episodio di Squid Game, la serie sudcoreana diventata un gran successo su Netflix, i concorrenti protagonisti scelgono di abbandonare il gioco infantile, ma mortale, a cui si erano iscritti nella speranza di vincere un mucchio di soldi. La decisione però ha durata […]
Ormai un anno fa avevamo fatto un po’ il punto sulla situazione delle serie tv italiane (specie quelle di Netflix). Quello che all’epoca ne era emerso componeva un quadro di idee potenzialmente curiose, ma poi mal tradotte perlopiù in produzioni piatte e discutibilmente interpretate. Qualche spiraglio di cambiamento però sta […]
La Treccani lo definisce un “singolo elemento di una cultura o di un sistema di comportamento, replicabile e trasmissibile per imitazione da un individuo a un altro o da uno strumento di comunicazione ed espressione a un altro. In una parola: meme. I meme hanno letteralmente stravolto la nostra vita, […]
Le mitologie sono parte integrante della tradizione culturale dei popoli antichi. Dalle descrizioni delle leggende e delle narrazioni mitiche possiamo capire molto della vita e delle credenze di coloro che ci hanno preceduti nel corso della storia. Questa, però, non è una puntata di Superquark o di Ulisse, il piacere […]
Le serie tv di ottobre sono la dimostrazione che in pochi episodi si possono trattare bene temi complessi e nebulosi. Il calendario delle uscite è punteggiato perlopiù di piccole storie che parlano – tra le altre cose – di disparità economica e razziale, giustizia nell’era digitale, teorie complottiste e riscoperta […]
Se mai si dovesse lasciare al futuro una capsula di questo tempo, The Chair avrebbe ottime probabilità di finirci dentro. La sua è una miniatura perfetta di quest’epoca suscettibile e arrabbiata, e delle sue molteplici contraddizioni. The Chair, per riavvolgere un attimo il nastro, è un coacervo di prime volte. […]
Sul set esistono tanti ruoli diversi, ciascuno dei quali si dedica a una parte ben precisa per la costruzione di una scena, al fine di ottenere il miglior risultato possibile. Accanto ai ruoli principali rivestiti da registi, attori e attrici, tecnici e operatori di vario tipo, c’è una figura specifica: […]
Tra le serie tv in uscita a settembre c’è un po’ di tutto: la storia inquietante di un chirurgo assassino, due piccole produzioni italiane, qualche avventura di fantascienza, serie animate, e pure un remake presentato alla Biennale di Venezia. La vera novità, però, è che alcune delle serie tv più […]