Gli inglesi, lo sappiamo, amano misteri, spie, omicidi e investigazioni. D’altronde sono loro ad aver creato il mito di Sherlock Holmes e di 007, eleganti entrambi, estremamente intelligente e sociopatico borderline uno, sciupa femmine e atletico l’altro. Ma, la serie TV Sherlock è finita, lasciando molti appassionati del personaggio di […]
TV
di Federico Pagano Martin Scorsese torna sul “piccolo” schermo con una nuova serie tv sul mondo della musica, ed insieme a lui i suoi compagni di viaggio sono tutt’altro che di secondo piano: infatti, a far parte della produzione, oltre al regista di The Wolf of Wall Street, ci sono Mick […]
Torna sul grande schermo il commissario più famoso di tutta Italia, amato da grandi e piccini, nato dalla penna di uno dei più grandi scrittori italiani. Stiamo parlando di Andrea Camilleri e del suo commissario Salvo Montalbano che torna, a partire da lunedì 29 Febbraio, su Rai Uno con due […]
Chiunque conosca bene la serie televisiva sottile e morale de I Simpson di Matt Groening, sa bene che da diversi anni i canali ospitano la loro controparte scorretta, spietata e insensata: la famiglia Griffin, di Seth MacFarlane. Le somiglianze sono pressoché onnipresenti: due nuclei familiari con tre figli e almeno un animale domestico; […]
Netflix non sbaglia un colpo. Breaking Bad è finito e lo schermo ha bisogno di un nuovo show sul traffico di droga. Così arriva Narcos, la storia di Pablo Escobar, della Colombia e della DEA (Drug Enforcement Administration) che per anni ha cercato di portarlo alla giustizia. Pablo Escobar Tutto […]
Cosa fare una volta tornati a casa da una dura giornata di studio o di lavoro, se non accendere tv o computer e mandar giù un buon numero di serie tv? Sì, perché ammettiamolo, ci rilassa, ed è meno faticoso ed impegnativo della lettura di un libro, che magari riserviamo […]
Tutt’i gusti so’ gusti, disse quello che succhiava ‘n chiodo arrugginito. (Tutti i gusti sono gusti disse quello che succhiava un chiodo arrugginito; Toscana) Gli stereotipi della comicità italiana si riversano su un contrasto linguistico tra Nord e Sud raccontato attraverso il cinema. Ogni regione italiana, lo sappiamo bene, ha […]
I Marvel Studios, LCC, conosciuti dal 1993 al 1996 come Marvel Films, sono uno studio cinematografico e televisivo. Lo studio ha dato vita a tutti i supereroi, prima visti ed amati solo attraverso le pagine dei fumetti. Con sede a Burbank, California è una sussidiaria della Marvel Entertaiment, e proprietà […]
Avete presente i romanzi di formazione? Solitamente si studiano al liceo, sono un genere letterario che riguarda l’evoluzione del protagonista verso la maturazione e l’età adulta. Se una volta il suo scopo era quello di promuovere l’integrazione sociale del protagonista, oggi è quello di raccontarne emozioni, sentimenti, progetti, azioni viste […]
Il termine globalizzazione è nato solo recentemente ma si porta dietro una complessa rete di significati. Nato in ambito economico per riferirsi prevalentemente agli aspetti economici delle relazioni fra popoli e aziende multinazionali, in realtà la parola globalizzazione implica un fenomeno molto più grande: si tratta di un processo di […]
Il 22 febbraio si sono svolti gli Oscar e, come ormai già saprete, i premi più ambiti sono andati a “Birdman”, che ha ricevuto 4 statuette, al pari con “Grand Budapest Hotel”. Oltre ai soliti noti, ci sono premi che sono passati più in sordina, come la categoria dei documentari. […]
Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono due immigrati italiani nella grande nazione dove libertà è la parola d’ordine. Sacco (1891-1927) è nato in quel di Torremaggiore, in provincia di Foggia, Puglia, da una famiglia di produttori agricoli (Michele Sacco e Angela Mosmacotelli) ben avviata nel commercio di olio extravergine […]