Tutt’i gusti so’ gusti, disse quello che succhiava ‘n chiodo arrugginito. (Tutti i gusti sono gusti disse quello che succhiava un chiodo arrugginito; Toscana) Gli stereotipi della comicità italiana si riversano su un contrasto linguistico tra Nord e Sud raccontato attraverso il cinema. Ogni regione italiana, lo sappiamo bene, ha […]
TV
I Marvel Studios, LCC, conosciuti dal 1993 al 1996 come Marvel Films, sono uno studio cinematografico e televisivo. Lo studio ha dato vita a tutti i supereroi, prima visti ed amati solo attraverso le pagine dei fumetti. Con sede a Burbank, California è una sussidiaria della Marvel Entertaiment, e proprietà […]
Avete presente i romanzi di formazione? Solitamente si studiano al liceo, sono un genere letterario che riguarda l’evoluzione del protagonista verso la maturazione e l’età adulta. Se una volta il suo scopo era quello di promuovere l’integrazione sociale del protagonista, oggi è quello di raccontarne emozioni, sentimenti, progetti, azioni viste […]
Il termine globalizzazione è nato solo recentemente ma si porta dietro una complessa rete di significati. Nato in ambito economico per riferirsi prevalentemente agli aspetti economici delle relazioni fra popoli e aziende multinazionali, in realtà la parola globalizzazione implica un fenomeno molto più grande: si tratta di un processo di […]
Il 22 febbraio si sono svolti gli Oscar e, come ormai già saprete, i premi più ambiti sono andati a “Birdman”, che ha ricevuto 4 statuette, al pari con “Grand Budapest Hotel”. Oltre ai soliti noti, ci sono premi che sono passati più in sordina, come la categoria dei documentari. […]
Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti sono due immigrati italiani nella grande nazione dove libertà è la parola d’ordine. Sacco (1891-1927) è nato in quel di Torremaggiore, in provincia di Foggia, Puglia, da una famiglia di produttori agricoli (Michele Sacco e Angela Mosmacotelli) ben avviata nel commercio di olio extravergine […]