Ormai è una cosa di cui si parla sempre di più, la rivoluzione seriale. Ma cos’è? E perché ce ne era bisogno? La tv come mezzo comunicativo è utilizzato da sempre, fin dalla sua scoperta. È stata usata per favorire l’alfabetizzazione delle masse, per mettere in contatto il popolo con il […]
TV
Class, serie rilasciata il 22 Ottobre dalla BBC, potrebbe aiutare a colmare il vuoto provocato dalla prolungata assenza di Doctor Who, essendo il suo spin-off. E un po’ ci sta riuscendo. Dopo i primi episodi già ci si affezionata ai protagonisti, ci si interessa alla vicenda e ci si può […]
Volevo scrivere un articolo su The Young Pope dopo aver visto i primi due episodi ma non lo ho fatto perché mi sono accorto di non avere ancora una opinione completa. Ho quindi deciso di scriverlo dopo il terzo e il quarto ma mi sono reso conto di non avere ancora una […]
Più un autore è in grado di costruire personaggi in cui è facile immedesimarsi, più le sue storie avranno successo. Li amiamo, li odiamo, vogliamo sapere cosa ne sarà di loro. Funzionava bene nei romanzi a puntate, ora anche meglio nelle serie tv. Così bene che in un futuro forse […]
Ci sono le serie tv, quelle che vanno dalle più brutte ed infime a quelle belle; poi ci sono quelle serie che diventano degli eventi, i cui episodi radunano persone trepidanti come tifosi di calcio, serie come Game of Thrones e Walking Dead; poi ci sono altre serie, pochissime, si contano sulle […]
Netflix sta facendo grandi passi nel mercato mondiale dell’intrattenimento, allargandosi su diversi orizzonti e sfociando in diversi ambiti. Portando alla ribalta i personaggi Marvel, non convenzionali come Jessica Jones, Daredevil, Luke Cage e presto anche Iron Fist, tracciando i primi anni di governo della regina Elisabetta II in un’epoca di […]
Dopo mesi di attesa, finalmente i fan di The Walking Dead hanno scoperto qualcosa in più del super villain Negan. Il primo episodio della settima stagione è in un certo senso il vero e proprio biglietto da visita del cattivo, che ha dimostrato una violenza mai vista prima. Soprattutto però […]
Uscita per la prima volta nel 2008 e suddivisa in ben sette stagioni, la pluripremiata serie TV “Sons Of Anarchy” di Kurt Sutter gravita attorno alle vicende di un Motorcycle Club criminale americano, stanziato nell’immaginaria cittadina di Charming, in California. Guidato dal Presidente “Clay” Morrow (Ron Pearlman) e dal suo vice […]
Una serie di sfortunati eventi (A Series of Unfortunate Events) è l’evento del 2017, che tutti gli abbonati -e non- di Netflix e gli appassionati di serie televisive stanno aspettando con trepidazione. Sarà perché le vicende dei tre fratelli ci avevano conquistato negli anni passati, perché non eravamo rimasti abbastanza soddisfatti […]
Come esseri umani siamo visceralmente attratti dal macabro, dalla tragedia umana. Molto banalmente, è ciò che ci fa rallentare in strada per osservare la scena di un incidente. Le scenette comiche da pagliacci, dove i due personaggi fingono di picchiarsi e farsi male, sono la versione edulcorata per i più […]
Innovare, e innovarsi, è difficile in tutti i campi dell’arte. Ma dovrebbe valerne la pena. Dovremmo essere trascinati da quel dolce amore di cui parla Virgilio, che renda qualunque fatica sopportabile. Ma non sempre è così. Viviamo l’epoca dell’arte per tutti e dell’arte commercializzata (come se esistessero periodi in cui ciò non […]
Stranger Things, questo il nome del nuovo original show targato Netflix. In realtà tanto valeva chiamarlo Super8 o Fringe, E.T., X-Files, a voi la scelta. Sì, perché di originale Stranger Things ha solo il mosaico di citazioni che lo compone. Questo non vuol dire che non crei dipendenza, e come non […]
American Horror Story è sempre stata, fin dal suo debutto nel 2011 sul piccolo schermo, la serie più paurosa degli ultimi anni. Un horror particolare, a ogni stagione diverso e, se l’impostazione era a sé sempre eccezionale e cadenzata secondo le necessità del soggetto e le diverse stagioni avevano – […]
BoJack Horseman è una di quelle serie che non ti aspetti. Dopo un paio di episodi la ritieni una comedy cinica e disillusa sullo star-system e sul senso della fama; quando finisci la prima stagione è una serie esistenzialista che ti lascia il vuoto dentro ogni volta che parte la […]
Più che una serie TV, Stranger Things è stato definito dai suoi autori come un lungo film diviso in otto puntate. In realtà si è detto di tutto su quella che, a mente fredda, è stata la serie-rivelazione dell’estate prodotta da Netflix; fiumi di inchiostro digitale sono stati sparsi nel […]