di Luca Marzano Qualche giorno fa presso lo spazio Il cielo sotto Milano è andata in scena La commedia del passante, l’esito finale del laboratorio Racconta il tuo viaggio commissionato alla Dual Band dal Consiglio di Zona 4 del Comune di Milano. Per due mesi lo staff della Dual Band, […]
Teatro
Il 23 maggio ha debuttato in prima assoluta italiana JENTU (una riscrittura dal Don Quijote di Miguel De Cervantes) al teatro Pim Off; Jentu è l’ultima realizzazione della compagnia di teatro-danza Zerogrammi, mentre progetto, regia e coreografia sono di Stefano Mazzotta. All’interno di una scenografia ridotta al minimo, ma di grande […]
di Luca Marzano In questi giorni è in scena sul palcoscenico del Teatro Filodrammatici di Milano l’ultima opera scritta e diretta da Bruno Fornasari. Gli straordinari protagonisti di questa tragi-commedia sono Tommaso Amadio, Annagaia Marchioro e Federico Manfredi. Gimmi ha finalmente deciso di prendersi una settimana di vacanza. Vuole completamente […]
Il Cielo Sotto Milano, il teatro metropolitano di Porta Vittoria a Milano gestito dalla Dual Band per Artepassante, propone domenica 15 maggio due eventi all’insegna della cultura, tra divertimento e riflessione. “BREAKFAST WITH ALICE” DOVE: Il Cielo Sotto Milano, Stazione Passante Porta Vittoria, viale Molise, Milano QUANDO: Domenica 15 maggio, ore […]
All’inizio c’è soltanto una cellula. Si sdoppia una volta, poi un’altra e un’altra ancora. E questo è senza dubbio corretto. Eppure probabilmente non basterebbe a raccontare qualche cosa in più di noi provando a capire come ci siamo arrivati al giorno d’oggi, dopo tutto questo tempo, senza aver mai smesso di parlare di […]
Direttamente dagli anni ’80 arriva Milano lo spettacolo di Fame- saranno famosi, tratto dall’omonimo film del 1980 di David De Silva, di cui K. Tancharoen ha prodotto un remake nel 2009 e che ha dato vita ad un telefilm ispirato. La prima versione fu un successo, che ha permesso a Fame […]
Gruppo musicale formatosi a Bologna agli inizi del nuovo Millennio, gli Oblivion hanno conquistato il pubblico sui social – con il loro canale YouTube qui -e ci hanno fatto di nuovo innamorare con gli spettacoli del tour “The Human Juke-box”, che ha toccato anche il Teatro Leonardo – della rete […]
di Federica Trucchia “L’ho fatto per il mio paese“, ieri al Teatro Menotti di Milano, è andata in scena la commedia che vede protagonisti gli attori: Antonio Cornacchione e Lucia Vasini. Lo spettacolo, questa volta nella sala del Teatro Menotti, andrà in scena dal 5 al 15 maggio! Lui è un […]
Karen Mok è una cantautrice, attrice, designer e produttrice nata ad Hong Kong. Ha pubblicato 15 album e vinto due Golden Melody Awards, il corrispettivo dei Grammy per la scena musicale cinese. Karen ha fatto tappa a Milano l’1 maggio 2016 con sold-out al Teatro Linear Ciak per il suo […]
Di Silvia Carbone Siete stanchi delle storie di vampiri americani che dicono no al sangue umano e si rammolliscono di fronte alla prima ragazza caruccia di qualche cittadina sconosciuta? Venite a vedere cosa fa IL vampiro originale transilvanico, dannato, assetato e subdolo: Dracula. Lo portano in scena i Birbanti, una compagnia […]
di Luca Marzano Quasi vent’anni di abbandono hanno messo a dura prova lo storico teatro di via Larga che ad oggi si trova in uno stato di degrado. A contribuire allo sfacelo, ci si è messo anche un precedente progetto di ristrutturazione non conservativa (mai portato a termine) che prevedeva […]
di Martina Difilo DOVE: Il Cielo Sotto Milano, Stazione Passante Porta Vittoria, viale Molise, Milano QUANDO: Venerdì 29 Aprile, ore 20:30 CHI: Dual Band, Caterina Spadaro e la sua compagnia teatrale Dopo il laboratorio teatrale “Romeo e Giulietta”, tenuto da Caterina Spadaro, approda al Cielo Sotto Milano, insieme alla Dual […]
Stephanie Kurlow è una ragazza australiana di quattordici anni. Studia danza da quando ne aveva due, e negli anni ha maturato un sogno: fare del palcoscenico il luogo della sua vita. Stephanie è musulmana. Si convertì all’Islam nel 2010 insieme a suo padre, sua madre e i suoi due fratelli. […]
Bull è duro, crudo, politicamente scorretto. Lo spettacolo è ambientato in un ufficio; la scena si svolge in un quadrato illuminato con fredde luci bianche, circondato dalle gradinate su cui siede il pubblico. L’impressione è quella di essere ad un incontro di boxe. Un ufficio. Un ring. In effetti un […]
Accomodata sulla poltrona del Centro Asteria di Milano, osservo il palcoscenico: un cesto di frutta, bottiglie di champagne, maschere greche, un paio di occhiali posati su un libro e, a sorpresa, un cappello di paillettes argentate. Sto per assistere al “Simposio” di Platone, spettacolo teatrale della Compagnia Carlo Rivolta con […]