I film d’animazione sono nostri fedeli compagni fin dall’infanzia; sono stati motivo di riso, pianto, riflessione, in molti casi hanno rappresentato la prima esperienza cinematografica a cui molti di noi si sono accostati. Siamo cresciuti con le avventure da essi narrate, apprezzando e cogliendo aspetti e prospettive d’indagine sempre diversi […]
Spettacolo
Per la prima volta approda al Pacta Salone Milano Made in Ilva, una performance di teatro totale produzione Instabili Vaganti che ha ottenuto diversi riconoscimenti dalla critica. Pluripremiato e tradotto in tre lingue, presentato nei più importanti festival internazionali, Made in Ilva è una riflessione intorno alla brutalizzazione che subiscono […]
Negli ultimi anni, anche le reti televisive nazionali hanno cercato di mantenersi al passo con i tempi. Complice la sempre più forte presenza dei siti delle piattaforme streaming per la distribuzione di film e serie TV, i canali Rai hanno cercato di darsi un look nuovo, che potesse attirare le […]
“Vorrei vivere in un film di Wes Anderson” canta i Cani. Per i non addetti ai lavori, Wes Anderson è il regista della new generation che ha influenzato il cinema americano del Terzo Millennio, amato dal pubblico indie. Nei suoi film sono molti gli elementi uniti per realizzare una perfetta […]
Nel firmamento del cinema internazionale degli ultimi anni, ci sono sempre più stelle. In particolare, nell’ultimo periodo, il panorama cinematografico di tutto il mondo ha aperto le sue porte a numerosi giovani talentuosi, i quali, per diverse vie, hanno raggiunto in poco tempo il successo mondiale. Uno di questi casi […]
La storia dell’Isola delle Rose ha inizio nel 1950, quando uno studente di ingegneria meccanica il 19 Dicembre si laurea all’Università di Bologna. Il neo-ingegnere si chiama Giorgio Rosa, nome che da lì a poco meno di vent’anni sarebbe divenuto noto a tutti. In Italia, in Europa e non solo. […]
Colpevole fino a prova contraria. Disorientati? Confusi? Dopotutto assecondare lo spettatore non è mai stata una prerogativa di Alfred Hitchcock. E La congiura degli innocenti, film del 1955 distribuito nelle nostre sale l’anno successivo, ne è solo l’ennesima dimostrazione. Ma che cos’è l’innocenza? Certo un qualsiasi vocabolario di lingua italiana […]
Daria, la cinica ragazza americana, resa popolare dal cartone animato degli anni Novanta. Nasce come spin-off di Beavis and Butt-head e si intitola Daria & Jodie. In onda su MTV con 5 stagioni, per un totale di 65 episodi e due film (È già autunno? e È già ora di […]
L’altra metà, il nuovo film targato Netflix disponibile dal 1° maggio, non descrive una semplice storiella d’amore nata nei corridoi della scuola superiore. Il film inizia spiegando la teoria della mela di Platone. Inizialmente l’uomo era un individuo perfetto, dotato di quattro mani, quattro gambe e due teste, finché Zeus, […]
The Alpinist – Uno Spirito Libero è l’essenza stessa del documentario. Non per una qualche manifesta superiorità di genere dal punto di vista tecnico o drammaturgico, bensì per la capacità dell’opera di trasformarsi, di adeguarsi al mutevole susseguirsi degli eventi narrati. Un’opera in cui l’occasione di sfida, il desiderio di […]
Il racconto della commedia dell’arte e dei personaggi che popolano la scena dei più importanti canovacci approda oggi nella Val Padana, per raccontare la storia di una delle più celebri maschere: lo Zanni. Ma se questo nome appare sconosciuto ai più, non lo sarà di certo quello di Arlecchino, Brighella, […]
La notte degli Oscar si è appena conclusa e molti sono i titoli che si sono contesi un posto nella Storia. Non solo le principali pellicole provenienti dal cinema statunitense, ma anche alcune pellicole provenienti dal resto del mondo hanno attirato l’interesse di pubblico e critica. Tra di essi c’è […]
L’arte e la scienza sono libere e libero ne è l’insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull’istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare […]
Sì, sappiamo perché siete qui. Pensate di tornare bambini, di riabbracciare con la mente i grandi villain della saga del maghetto con gli occhiali che tanto vi hanno tolto il sonno, vi hanno traumatizzato e perché no, in fase più adulta, affascinato. Beh è con sommo dispiacere che vi comunichiamo […]
Spaghetti western è un genere di film di produzione italiana che risale agli anni Sessanta e Settanta. Per un pugno di dollari è considerato uno dei capisaldi del genere. Non è il primo di una lunga serie di film ma è il primo film western che ritorna in mente, facente […]