Premiato al Festival di Cannes 2018 per la migliore sceneggiatura, Lazzaro felice diretto da Alice Rohrwacher è un film spiazzante, dal retrogusto amaro e innocente. La commedia e la storia si incontrano in un’ambientazione e dentro e fuori dalla realtà. L’Italia contadina e ignorante minacciata dai lupi, lontana dal caos cittadino […]
Spettacolo
Al Piccolo Teatro torna, attesissima, Emma Dante, per un tutto esaurito nella splendida cornice dello Studio Melato. La regista, ampiamente acclamata dal pubblico meneghino per La Scortecata, decide questa volta di confrontarsi nuovamente con il novellista napoletano Giambattista Basile per portare in scena Pupo di zucchero – la festa dei […]
Dopo l’uscita del primo capitolo nel 2021, la seconda parte del racconto di Dune è sicuramente tra le pellicole più attese dal pubblico internazionale. Con il primo trailer ufficiale, sono stati diffusi alcuni dettagli del racconto, che seguono la scia della narrazione della prima parte. Nello stile, nelle inquadrature e […]
Nel mondo del cinema e delle serie tv, uno degli argomenti più gettonati degli ultimi decenni è sicuramente la monarchia britannica. Ancora oggi considerata una delle istituzioni più celebri al mondo, la sua evoluzione si districa da secoli attraverso i maggiori fatti storici vicini e lontani. Tutto ciò che è […]
Sono in corso durante la primavera del 2023 le celebrazioni per i 160 dalla nascita di Gabriele D’Annunzio, il poeta vate e intellettuale del primo Novecento italiano. La sua personalità è ben rappresentata dal monumento dal fascino estetico per eccellenza: il Vittoriale. Tuttavia, se i più ricordano D’Annunzio come grande […]
22.11.63 è la miniserie, tratta dall’omonimo romanzo di Stephen King, che racconta la morte di John Fitzgerald Kennedy. Proprio come insegna il maestro King, racconta in maniera drammatica uno dei momenti più catastrofici della popolazione americana. Il passato, tutti facciamo i conti con il nostro. Sarebbe bello tornare indietro, anche […]
Tra le novità in programma per i prossimi mesi nel cinema internazionale, c’è spazio per pellicole drammatiche, riflessive ed esistenziali: tra queste, Creature di Dio è in lista per essere una delle migliori produzioni drammatiche di stampo britannico. Incorniciato in un paesaggio aspro e tagliente, Creature di Dio racconta una […]
Era stato annunciato già diverso tempo fa e ora sembra tutto pronto. Con l’uscita del trailer, Barbie si è già imposto come tra i titoli più acclamati per il 2023. Scritto da Greta Gerwig (che è anche la regista) e Noah Baumbach, il mondo rigorosamente tutto in rosa della bambola […]
Pierrot le fou, in Italia conosciuto come Il bandito delle 11 nella sua orrenda traduzione, è uno dei capolavori francesi di Jean-Luc Godard del 1965. Siamo a Parigi, in un giorno non specificato. Ferdinand Griffon (Jean-Paul Belmondo) e sua moglie Maria Griffon (Graziella Galvani) sono una ricchissima coppia borghese che […]
Non è la prima volta che Michele Riondino mette piede sul palco del Piccolo Teatro. Eppure la sua presenza scenica fa sempre un certo effetto, abituati a osservarlo nei panni di uno dei personaggi più noti della televisione italiana, il “giovane Montalbano”. L’attore, già nei panni di Voland nel Maestro […]
Il mondo del cinema internazionale ha ormai definitivamente intrapreso la sua strada per il 2023, tra le principalii manifestazioni cinematografiche e le più celebri case di produzione. Se finora sembra essere rimasta in disparte, anche Disney e Pixar vogliono fare la propria parte in questo 2023. La principale novità nel […]
Il mondo dello spettacolo nel contesto internazionale è oggi un intreccio di diverse culture: ciascun Paese segue le proprie tendenze e ogni produzione diventa un tassello all’interno di un ampio quadro eterogeneo. Per anni il trionfo dei successi cinematografici e televisivo è stato monopolio del regno di Hollywood e del […]
Tales from the Loop è una serie tv disponibile su Amazon Prime Video e prende spunto dalle illustrazioni di Simon Stålenhag. Il suo creatore, Nathaniel Halpern, prende ispirazione per creare una storia fantascientifica. E non è tutto, quello che viene fuori è un’avventura a tratti inquietante e a tratti malinconica, che […]
Accanto alle uscite di successo e alle produzioni internazionali, anche i prodotti cinematografici italiani riescono a guadagnarsi un posto di tutto rispetto. In particolare, all’interno del catalogo Netflix, Era ora è uno dei film più interessanti degli ultimi mesi. Diretto da Alessandro Aronadio, con Edoardo Leo e Barbara Ronchi come […]
Era il 1968 quando Ivan Sutherland ha inventato il primo visore per la realtà aumentata. Da quel momento tale tecnologia sta radicalmente trasformando il modo in cui la realtà viene concepita. Le implicazioni in diversi campi (primi fra tutti sanitario e militare) sono assai rilevanti al punto da apparire rivoluzionari. […]