Venerdì 22 maggio sono andato al cinema con la mia ragazza per vedere Youth – La giovinezza, di Paolo Sorrentino. Come per La Grande Bellezza, anche qui non abbiamo una vera e propria storia, una trama che si dipana, ma un racconto, per lo più visivo, di sensazioni e ricordi […]
Spettacolo
La Milanesiana è il festival del cinema, della musica, della letteratura e della scienza, ideato ed organizzato da Elisabetta Sgarbi nel 2000, e torna a Milano per la sua sedicesima edizione, dal 22 giugno al 19 luglio, con un calendario fitto di eventi e che accoglierà illustri ospiti. Come sempre […]
Rilassarsi davanti alla tv con le proprie serie preferite, non è un’opzione fattibile durante le serate estive, che non offrono molte soddisfazione a causa delle pause di stagione. Insomma la programmazione è un po’ carente, ma non c’è da disperarsi, perché d’altronde la nuova frontiera delle serie tv, non è […]
Commuoversi davanti ad un film non è sempre facile, ma quando le lacrime cominciano a scendere è perché quella storia ci è entrata dentro. Ha fatto riaffiorare un pezzetto dimenticato della nostra anima e da quel momento per noi occuperà sempre un posto speciale. Per avere una scarica di adrenalina […]
Parlando di ecologia e di cinema non si può non parlare di una realtà italiana che è quella del Festival CinemAmbiente. Esso nasce a Torino nel ’98 proponendosi lo scopo di presentare i migliori film a tematica ambientale e di promuovere il cinema e la cultura ambientali. Si tratta di […]
Probabilmente è solo una mia impressione, ma a parer mio c’è un modalità ben precisa con cui il tema dell’ecologia viene trattato dal mondo del cinema. Quando l’ambiente, l’ecologia e i cambiamenti climatici non sono solamente lo sfondo per qualche thriller, film horror o colossal (penso ad Avatar, ad esempio), […]
Wes Anderson lo abbiamo ritrovato nelle sale cinematografiche di recente, grazie al suo ultimo film: Gran Budapest Hotel. Qualcuno si ricorda la fine? Io no. Non che il film non mi sia piaciuto, sia chiaro. Tuttavia ciò che ricordo meglio è l’immagine del Grand Hotel tutto rosa che sembra un […]
La Spagna baciata dal sole, il suono delle nacchere in una taverna malfamata, una donna dalla bellezza selvaggia danza indomabile sui tavoli delle vecchie canzoni gitane. Tutto questo e molto altro è Carmen, la più nota tra le Opere liriche del compositore francese Georges Bizet, rivoluzionaria sia per l’argomento sia […]
Se avete visto I Birbanti nel loro spettacolo Le Donne di casa Goodfellow, saprete certamente di chi sto parlando. Io sono stata alla prima al teatro Silvestrianum, il 10 maggio. Prima di entrare in sala tutti gli spettatori hanno ricevuto una copia del newspaper “The Little Wallop Post”, che ci […]
Esiste una Teoria sul conformismo che ha molto a che fare con i media e soprattutto con la televisione. Si tratta della Spirale del Silenzio, una scienza politica e una teoria sulla comunicazione di massa proposta dalla scienziata politica tedesca Elisabeth Noelle-Neumann negli anni ’70. La Teoria della Spirale del […]
Di recente ha fatto parlare molto di sé Birdman, il film di Iñarritu, girato simulando un unico piano-sequenza . Stessa idea la ebbe Hitchcock molto tempo prima durante la progettazione di Nodo alla gola (Rope)
Intramontabile, irriverente e scandaloso, torna il musical cult di Richard O’Brian, Milano e Forlì uniche tappe italiane Torna finalmente in Italia ,dopo un’assenza di dieci anni, The Rocky Horror Show, dal 5 al 17 maggio in scena al Teatro della Luna di Milano. Il capolavoro di Richard o’Bryan ci […]
Quale sarà, tra tutte, la notizia dell’ultima settimana che più ha sconvolto, deluso, suscitato moti di ribellione nella buona parte della popolazione femminile dei social network? La morte (televisiva) di un uomo (personaggio televisivo) centrale negli sviluppi di una serie tv molto amata, Grey’s Anatomy, giunta alla sua undicesima stagione […]
Il test di Bechdel Come avrete intuito dal titolo, esiste un test in grado di stabilire se un film è o meno sessista. Si tratta del test di Bechdel. Era il 1983 e la fumettista Alison Bechdel creò una serie di fumetti a cui diede il nome di Dykes to […]