Ultimamente sono usciti numerosi film in costume, dalla sfarzosa corte di Luigi XIV durante la costruzione di Versailles, alla campagna francese di Madame Bovary, dall’Inghilterra preraffaellita, ai drammi della Prima Guerra Mondiale. Se state cercando una storia romantica ad alto tasso emotivo, potete anche abbandonare la ricerca e dedicarvi solamente […]
Spettacolo
Fa sempre piacere quando accade qualcosa di inaspettato. Ed è così, per caso, che ho trovato un cortometraggio che vale davvero la pena di guardare. Sono 16 minuti intensi, quanto solo un girato di questo genere può essere. Boy, diretto da Lucas Helth Postma è stato Vincitore dell’Audience Choice Award al Melbourne […]
Intervista a due dei tre registi di "Io sto con la sposa", Antonio Augugliaro e Khaled Soliman Al Nassiry. Parte 1 di 2
Intervista a due dei tre registi di " Io sto con la sposa ", Antonio Augugliaro e Khaled Soliman Al Nassiry. Parte 2 di 2
Iniziò alla fine del XXesimo secolo con la globalizzazione, quando si rese più facile la compra vendita di merci in tutto il mondo. É questa l’origine del consumismo, quell’ideologia, o smania, che porta all’acquisto compulsivo ed indiscriminato da parte delle masse. Un consumo esaltato e favorito da moda e pubblicità […]
Ho scoperto il fantastico talento di Tim Roth quando era nei panni di 900, in quel capolavoro di Giuseppe Tornatore che è La leggenda del pianista sull’oceano. Pochi giorni fa mi ha stupita ancora una volta in un film del 2007 che non avevo ancora avuto il piacere di guardare. […]
di Ilaria Zibetti Il genio immortale di Wolfgang Amadeus Mozart raggiunge le vette della perfezione in una fiaba spettacolare che celebra la musica stessa e la forza della sua magia. “Il flauto magico” è l’ultima opera lirica composta da Mozart prima della sua precoce scomparsa nel lontano 1791, considerata metafora […]
Vi ricordate di Taylor Lautner? Dopo aver preso parte alla saga di Twilight nei panni del dolce e leale lupo mannaro Jacob Black, con ragazzine urlanti nei cinema ogni volta che si toglieva la maglietta per mostrare un po’ di addominali scolpiti (che diciamocelo si lasciavano guardare… ma evitiamo certe […]
di Ilaria Zibetti Uno dei temi portanti dell’Opera lirica è l’amore, motore dell’azione scenica, declinato in varie forme e declamazioni. Uno dei binomi meglio riusciti è quello tra Amore e… Follia. La trama di “ Lucia di Lammermoor ” di Gaetano Donizetti fa al caso nostro in quanto eleva a potenza l’atmosfera gotica, gli intrighi, […]
Devo fare una premessa: quello che leggerete è frutto dell’esperienza di una non fumatrice. Ciò che ho scritto si attiene, dunque, a quel punto di vista di molte persone, che come me, non sanno cosa si provi a tenere una sigaretta tra le labbra. Fumare ha tutta l’aria di essere […]
Di Francesca Tricomi Domenica 28 giugno Estathè Market Sound di Milano ha ospitato dalle 10 alle 24 i dj più grintosi del momento. È la seconda edizione per Milano che anche nel 2016 ha promesso di ospitare ancora “uno dei festival più colorati e divertenti”. Per i fan della musica […]
Ci sono diversi modi di invecchiare: il primo è quello naturale, che accade a ogni sistema fisico portato naturalmente all’entropia, l’altro è un tipo di invecchiamento più sottile, è un lungo decadimento, non di cellule, ma di pensieri, è la morte dell’anima. Poi ovviamente c’è quell’invecchiamento drastico e drammatico che […]
Penso che da solo, al cinema per vedere Fury, non ci sarei andato. Dopo esserci finito per caso, con un amico, mi sono pentito della superbia intellettuale: è stata una piacevole scoperta. L’ultimo film di David Ayer non è quella che in gergo si chiamerebbe “un’americanata”. Tutt’altro: è un film […]
Una delle storie d’amore più belle mai raccontante, una musica inconfondibile che tutti hanno sentito almeno una volta nella vita, ripresa al cinema e in televisione. Basta citare “Pretty Woman” ed “Amami Alfredo” per farvi venire in mente un titolo d’Opera che collega: La traviata, composta dal maestro Giuseppe […]
Ha finalmente rivisto la luce il capolavoro di Elio Petri Todo modo, il film torna a rivivere in un’edizione restaurata frutto di una collaborazione tra Cineteca di Bologna e Museo nazionale del cinema con il contributo di Surf Film. Già presentato alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia, l’opera è […]