“Vorrei vivere in un film di Wes Anderson” canta i Cani. Per i non addetti ai lavori, Wes Anderson è il regista della new generation che ha influenzato il cinema americano del Terzo Millennio, amato dal pubblico indie. Nei suoi film sono molti gli elementi uniti per realizzare una perfetta […]
Cinema
Nel firmamento del cinema internazionale degli ultimi anni, ci sono sempre più stelle. In particolare, nell’ultimo periodo, il panorama cinematografico di tutto il mondo ha aperto le sue porte a numerosi giovani talentuosi, i quali, per diverse vie, hanno raggiunto in poco tempo il successo mondiale. Uno di questi casi […]
Colpevole fino a prova contraria. Disorientati? Confusi? Dopotutto assecondare lo spettatore non è mai stata una prerogativa di Alfred Hitchcock. E La congiura degli innocenti, film del 1955 distribuito nelle nostre sale l’anno successivo, ne è solo l’ennesima dimostrazione. Ma che cos’è l’innocenza? Certo un qualsiasi vocabolario di lingua italiana […]
The Alpinist – Uno Spirito Libero è l’essenza stessa del documentario. Non per una qualche manifesta superiorità di genere dal punto di vista tecnico o drammaturgico, bensì per la capacità dell’opera di trasformarsi, di adeguarsi al mutevole susseguirsi degli eventi narrati. Un’opera in cui l’occasione di sfida, il desiderio di […]
La notte degli Oscar si è appena conclusa e molti sono i titoli che si sono contesi un posto nella Storia. Non solo le principali pellicole provenienti dal cinema statunitense, ma anche alcune pellicole provenienti dal resto del mondo hanno attirato l’interesse di pubblico e critica. Tra di essi c’è […]
Sì, sappiamo perché siete qui. Pensate di tornare bambini, di riabbracciare con la mente i grandi villain della saga del maghetto con gli occhiali che tanto vi hanno tolto il sonno, vi hanno traumatizzato e perché no, in fase più adulta, affascinato. Beh è con sommo dispiacere che vi comunichiamo […]
Spaghetti western è un genere di film di produzione italiana che risale agli anni Sessanta e Settanta. Per un pugno di dollari è considerato uno dei capisaldi del genere. Non è il primo di una lunga serie di film ma è il primo film western che ritorna in mente, facente […]
Dopo The Father, il secondo capitolo della trilogia familiare The Son arriva a Venezia79. Il regista e scrittore francese Florian Zeller adatta anche la sua seconda opera dal teatro al grande schermo. Come nel precedente, in questo film si percepisce fortemente la struttura teatrale anche se decisamente meno claustrofobica. Zeller, […]
Il 2023 porta con sé Empire of Light. La pellicola, firmata dalla regia di Sam Mendes, é un insieme di riflessioni sulla vita e sulle relazioni tra gli individui, che vanno ben al di là di quanto viene narrato attraverso la storia dei personaggi protagonisti. Hilary e Stephen Empire of Light […]
Esiste compromesso nell’estremo? È solo un ossimoro colmo di filosofia spicciola? Difficile a dirsi; un enigma la cui risoluzione richiederebbe ben più di qualche riga scritta. Forse addirittura ore di attenta riflessione; magari anche più di un centinaio. O almeno questo sembra trasparire dal film 127 ore di Danny Boyle, […]
L’inizio del 2023 ha portato con sé numerose novità nel cinema internazionale: in particolar modo, alcuni titoli hanno raccolto molte aspettative, soprattutto per le tematiche che portano in scena. Tra di essi, uno dei film maggiormente citati è The Whale, nato dalla regia di Darren Aronofsky e già acclamato dalla […]
Tra le prime uscite del 2023 c’è Non così vicino (A Man Called Otto), pellicola diretta dal regista Marc Forster. Ispirato a quanto narrato all’interno del romanzo L’uomo che metteva in ordine il mondo (2012) di Fredrik Backman, Non così vicino racconta della quotidianità condivisa con i propri vicini di […]
È stato presentato a Venezia79 l’attesissimo film di Ti West, Pearl. Quello che non tutti sanno però, è che poco prima rispetto al periodo in cui è stato girato il film, il regista aveva realizzato anche X: A sexy horror story nonché il suo seguito. Nel primo viene raccontata la […]
Tra la finzione cinematografica e i vari generi in cui si snoda la settima arte, spesso ci si dimentica dell’esistenza dei documentari, nati come strumento di celebrazione e narrazione storica di particolari eventi e personaggi provenienti dal passato. Sono proprio alcune di queste figure che in qualche modo influenzano anche […]
Capita spesso di riconoscere, soprattutto nelle pellicole italiane, paesaggi o addirittura edifici appartenenti alla nostra magnifica penisola. Sono luoghi comuni in cui la maggior parte dei registi prediligeva girare i loro film, in quanto location già utilizzate in precedenza e in un certo senso “pronte all’uso”. Una di queste è […]