Venerdì 26 novembre, durante la Conferenza Mediterranea sul Turismo Archeologico Subacqueo, è stata presentata la candidatura di certificazione dell’Itinerario Culturale Europeo: “Mediterranean Underwater Cultural Heritage“. Stiamo parlando di Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Grecia, Egitto, Israele e Turchia. Archeologia subacquea Questo tipo di turismo ha come obiettivo quello di favorire un’esperienza archeologica […]
Viaggi
Antartide Il mondo del turismo, seppur nella categoria delle condizioni estreme, può festeggiare un nuovo traguardo: lo scorso 2 novembre è atterrato in Antartide il primo Airbus A340. L’Antartide è, uno degli ultimi luoghi selvaggi rimasti inesplorati sul pianeta. Con condizioni meteorologiche avverse, i venti, le temperature gelide e gli […]
Scriveva Hannah Arendt che «è nella natura delle cose che ogni azione umana che abbia fatto una volta la sua comparsa nella storia del mondo possa ripetersi anche quando non appartiene a un lontano passato». Non fu l’unica a sostenere la teoria di una sorta di ciclicità della storia: lo fecero (e continuano a farlo), letterati, filosofi e intellettuali. Ad esempio, per quanto i […]
Le isole Eolie sono da tempo, e nell’ultima estate “pandemica” ancor più del solito, una sorta di luogo paradisiaco, capace di attrarre numeri impressionanti di visitatori. Basti pensare che appunto nell’estate 2021, nella sola Lipari, quasi 150mila persone hanno affollato un isolotto da nemmeno diecimila abitanti. Numeri certamente “viziati” dal […]
Il Cumbre Vieja, che in spagnolo significa Cima Vecchia, un complesso vulcanico situato nell’isola di La Palma, nell’arcipelago spagnolo delle Isole Canarie, si è svegliato dopo 50 anni di inattività lo scorso 19 Settembre. Già dall’11 Settembre si era registrata un intensa attività sismica, che è durata fino al momento […]
Il 27 settembre è la Giornata Mondiale del Turismo. Giunta quest’anno alla sua 42a edizione, si conferma una delle ricorrenze più attese e importanti a livello internazionale. Origini La Giornata Mondiale del Turismo è stata fortemente voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite del settembre 1979. Da allora il World Tourism […]
Difficile spiegare perché l’uomo si spinga a tanto. Quale sarebbe il motivo che ci spinge in maniera istintiva all’esplorazione? Probabilmente non esiste una risposta definitiva a questa domanda. Quando venne chiesto a George Mallory, grande alpinista britannico, perché si fosse cimentato più volte nell’impresa di scalare l’Everest, lui rispose: Perche […]
Viaggiare è certamente uno dei migliori modi per godersi il proprio tempo libero. Le vacanze dovrebbero essere un’occasione per riposarsi e svagarsi…ma non per tutti è così. Infatti, può accadere che le nostre aspettative su un luogo siano un po’ troppo elevate e che la meta a lungo sognata si […]
Avete mai sentito parlare dell’Isola bergamasca? Si tratta di un bassopiano situato tra il fiume Brembo e il ben più noto Adda. Questi ultimi confluiscono a sud, formando appunto una penisola. All’estremità meridionale si trova un villaggio molto particolare: è Crespi d’Adda, cittadina fondata nel 1878 dall’omonima famiglia di imprenditori. […]
Tovel, il lago rosso Fino a qualche decennio fa, in Italia si trovava un lago dotato di caratteristiche eccezionali: in particolari condizioni, infatti, le sue acque limpide si coloravano di un rosso intenso. Stiamo parlando del lago di Tovel, situato all’interno del Parco Naturale Adamello-Brenta, in Trentino, a 1.178 metri […]
Il regno del Bhutan è una piccola nazione situata nella catena himalayana, confinante a nord con il Tibet e a sud con l’India. Si tratta di una monarchia costituzionale, la cui capitale, Thimphu, pur essendo la città più popolata non ha un aeroporto proprio, perché il più vicino (l’Aeroporto Internazionale […]
Viaggio, dal latino viaticum, cioè “viatico”. Nella Roma antica il viatico era l’insieme delle cose necessarie a chi si metteva in viaggio. Curioso, no? L’idea del viaggiare nasce, dunque, in funzione degli oggetti e delle persone che portiamo con noi per il viaggio. Se ci pensate, non tutti gli spostamenti sono considerati viaggi. […]
Il nostro Paese è noto universalmente per la sua cultura, soprattutto classica. Chi non conosce, almeno in minima parte, usi e costumi degli antichi romani? Per non parlare dei greci e dei territori da loro occupati nel Sud Italia, meglio noti come “Magna Grecia”. I popoli che hanno abitato la […]
In questo triste periodo di restrizioni, uno degli aspetti che più ci mancano è senza dubbio viaggiare. D’altra parte, il turismo è stato tra i settori più colpiti dalle conseguenze della pandemia. Purtroppo, però, spesso il turismo incontrollato può rivelarsi dannoso per gli ambienti visitati: pensiamo semplicemente ai giganteschi hotel […]
Girando per il mondo (quando ancora era possibile farlo in sicurezza, sperando lo diventi di nuovo presto) si scopre come certe tradizioni a cui si è abituati possano ripresentarsi anche in altri luoghi. La cultura viaggia con le persone, di conseguenza molte festività legate al folklore popolare e religioso possono […]