«Dio ha detto una volta: non uccidere! Non può l’uomo, qualsiasi uomo, qualsiasi umana agglomerazione…la mafia, non può cambiare e calpestare questo diritto santissimo di Dio. Questo popolo siciliano che ama la vita, non può vivere sempre sotto la pressione di una civiltà contraria: la civiltà della morte. Nel nome […]
Storia
Piccadilly Circus, sabato 23 aprile, ore 22.30. Camminavo serena, osservavo gli innumerevoli artisti di strada che animano le sere buie nella famosissima piazza e strappano sorrisi ai passanti sempre di fretta per pochi pounds. Ad un tratto sentii della musica festosa accompagnata da una cantilena e incuriosita mi avvicinai. Ballavano, […]
Affacciato sulla via Melchiorre Gioia, una volta Naviglio Martesana, svetta il complesso di edifici della casa salesiana di Milano con il suo inconfondibile rosso mattone, caratteristico della sua architettura neoromanica. Intorno all’imponente Basilica di Sant’Agostino, fondata per volontà di San Giovanni Bosco, sorgono ora un oratorio e due poli scolastici: l’Istituto […]
C’è stato un tempo in cui gli ospedali non erano esattamente come li conosciamo ora: erano grandi camerate con molti letti, poca igiene e, soprattutto, poche conoscenze. Colei che migliorò significativamente la situazione fu Florence Nightingale, un’infermiera britannica che, dopo duro lavoro e molta esperienza, fu ritenuta la fondatrice della moderna assistenza infermieristica. […]
C’è stato un tempo in cui gli ospedali non erano esattamente come li conosciamo ora: erano grandi camerate con molti letti, poca igiene e, soprattutto, poche conoscenze. Colei che migliorò significativamente la situazione fu Florence Nightingale, un’infermiera britannica che, dopo duro lavoro e molta esperienza, fu ritenuta la fondatrice della moderna assistenza infermieristica. […]
A partire dal Cinquecento e per tutto il corso del Seicento le donne furono infelici protagoniste della cosiddetta Caccia alle streghe: accusate di creare pozioni magiche con le erbe e di congiungersi carnalmente con il Demonio, molte donne furono torturate e mandate al rogo per il solo fatto di essere […]
Da gennaio, sul canale statunitense WGN, va in onda una nuova serie tv che piano piano sta riscuotendo successo: Outsiders. Questo nuovo telefilm parla di un gruppo di persone che da più di duecento anni vive sugli Appalachi, al di fuori della società e con le proprie leggi. Quando una grande azienda si […]
Due amanti clandestini, una passione impossibile, un figlio e un matrimonio segreto; potrebbe trattarsi della trama di un romanzo, invece è la storia vera dell’amore tra Abelardo e Eloisa. Lui filosofo bretone di 37 anni e lei bella ed istruita fanciulla di venti anni più giovane, si conoscono nel 1116 e […]
I combattimenti tra tori e uomini o tori e altri animali fanno parte di un’usanza molto antica detta tauromachia: risale al secondo millennio a.C. ed era diffusa in tutto il Mediterraneo. Nel XIV secolo, si sviluppò la pratica che divenne la più simile alla corrida tradizionale di oggi, in cui […]
Chi sostiene che la lotta al terrorismo venga combattuta solo in Europa, non ha mai sentito parlare dei guerriglieri curdi che da anni difendono la Siria occidentale dall’avanzata dell’ormai famigerato Stato Islamico. Persone che dedicano la propria vita all’indipendenza del Kurdistan iracheno e siriano combattendo contro chi vorrebbe l’islamizzazione radicale […]
Oggi, il successo dei circhi non è più quello di una volta. In un’epoca in cui la televisione era ancora lungi dall’entrare nelle case per far parte della vita quotidiana di tutti, quando ancora gli uomini non potevano neanche immaginare di poter assistere a uno spettacolo attraverso uno schermo, ecco, […]
Piazza Santo Stefano, con la sua omonima basilica, a due passi da Piazza Fontana, sulla sua sinistra custodisce una piccola perla nascosta del milanese, una perla da brivido: la chiesetta di San Bernardino alle Ossa. Molte sono le leggende che gravitano attorno a questo edificio e, come molto spesso accade, […]
A chi pensiamo quando parliamo di Cinque Giornate di Milano? A Carlo Cattaneo, leader dei democratici? A Gabrio Casati, capo degli aristocratici, gli sciuri filopiemontesi? Ad Augusto Anfossi, valoroso capo dell’insurrezione caduto sul campo? Certamente. Ma tra gli eroi delle Cinque Giornate del 18-22 marzo 1848 annoveriamo anche storie di donne, […]
Lo scoppio di ottantacinque proiettili che hanno annullato il battito di un cuore lentamente, rumorosamente, drammaticamente. Tyke, elefantessa, ha agito d’istinto, come è lecito per la sua razza. Si parla di una bestia ingestibile, incoronata da un copricapo rosso che si lega dalle mastodontiche orecchie, fino a raggiungere la proboscide. […]
Quanti di voi avrebbero disdegnato come premio di una vincita a poker un biglietto per imbarcarsi sulla nave della speranza in partenza da Southampton destinazione New York? Eppure sappiamo com’è andata a finire. In un periodo storico, la belle époque, dominato da virale fiducia e continua gara al rinnovamento, il […]