Dopo dodici anni dall’ultimo bando, l’ESA riassume astronauti. L’European Space Agency, infatti, ha presentato la nuova selezione in una conferenza stampa tenutasi online, in diverse lingue. Il bando è destinato ai cittadini di venticinque Paesi e per la prima volta nella storia le selezioni sono aperte anche ad aspiranti astronauti […]
Scienza
Il litio è un metallo leggero, impiegato principalmente nella produzione di batterie necessarie per computer portatili, smartphone e, sempre di più, auto elettriche. Essendo poco denso è perfetto per immagazzinare molta energia, così che oggi, in seguito alla transizione energetica che sta interessando il settore trasporti in tutto il mondo, […]
Sappiamo tutti che quando una specie, che sia animale o vegetale, si estingue, la perdita che ne deriva influenza, a catena, tutto l’ecosistema in cui questa viveva; anzi, spesso l’estinzione si verifica proprio come conseguenza di fronte a un cambiamento dell’ambiente naturale. Si genera quindi una notevole perdita di biodiversità, […]
Quando, negli anni ’80, il narcotrafficante più famoso al mondo decise di importarli in Colombia, gli ippopotami erano solo 4. Ora ne sono molti di più e le autorità non sanno come gestire il problema. Pablo Escobar, uomo ricchissimo e caratterizzato da un ego sproporzionato, ha dominato per anni il […]
Mai come in questi mesi il semplice gesto di lavarsi le mani è diventato un aspetto così importante della nostra quotidianità. A causa della pandemia in corso, infatti, il lavaggio accurato delle mani si è trasformato in un’azione preventiva fondamentale per il contrasto del virus Sars-CoV-2. Innumerevoli video-tutorial su come […]
I ghiacci della Terra si stanno sciogliendo a ritmo record. Uno studio realizzato grazie ai dati satellitari mostra la dura e cruda realtà: la nostra Terra sta subendo gravi perdite di ghiaccio, come previsto nel peggior scenario possibile. Lo studio Negli ultimi trent’anni i ghiacci della Terra sono scomparsi a […]
Smettere di fumare, per chi ne è davvero dipendente, è sempre qualcosa di arduo e complesso. Non si tratta solo di un’azione fisica, bensì psicologica e meditata, frutto di un complesso percorso fisico e mentale. Diversi sono poi i metodi a disposizione, tra cui anche la sempre più comune opzione […]
Ad oggi, l’Italia è spaccata in due, tra chi è intenzionato a vaccinarsi al più presto e segue la corrente #iomivaccino, e chi invece si sente preoccupato (anche) a causa delle innumerevoli fake news in circolo e delle teorie complottiste. Abbiamo raccolto la testimonianza di Sara Ottolenghi, un medico con […]
Poche volte nella storia è successo che tutto il mondo fosse in attesa spasmodica della stessa cosa: il vaccino per il Covid-19. La pandemia ha per forza di cose monopolizzato l’informazione del 2020. Circa un anno dopo la comparsa dei primi casi, la stragrande maggioranza dei paesi si sta organizzando […]
Chiunque si fermi a guardare il mondo di oggi e abbia alle spalle un poco di conoscenza storica potrebbe forse chiedersi in che modo tutto sia cambiato così radicalmente. Dai viaggi a cavallo agli aerei, dai ritratti alle macchine fotografiche digitali, dalla caccia alle buste dei surgelati. Che cosa è […]
Essere mentalmente aperti oggi significa innanzitutto schierarsi dalla parte del diverso. Sembrerà un cliché, anzi, lo è già diventato. Questa difesa spietata del diverso sta tuttavia sfumando, poco alla volta, da protesta sentita e combattuta da coloro che per determinati valori si infervorano, a lotta “pubblicitaria” di chi non vuole […]
Pensando all’Africa, la maggior parte delle persone non può che prefigurarsi davanti agli occhi quegli spazi selvaggi, incontaminati e ricchi di flora e di fauna che l’immaginario comune e la tradizione cinematografica hanno da tempo cercato di trasmettere al mondo, rendendo questa terra uno degli ultimi baluardi sul pianeta in […]
Nyiragongo è il nome di quel vulcano africano conosciuto per essere tra i più attivi al mondo. Si trova nella Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire), a circa venti chilometri a nord della città di Goma e del Lago Kivu, a poca distanza dal confine con il Ruanda. Si colloca esattamente […]
Più si va avanti, più si avverte la necessità di guardare indietro. Non è un caso, infatti, che gli studi di paleontologia si siano espansi nell’ultimo secolo, indagando gli effetti di oggi per risalire alle cause di ieri. Un caso molto curioso che sembra aver destato un dibattito non poco […]
È il più comune tra le donne a livello globale e rappresenta il 30% della totalità di tumori maligni femminili, seguito da quello al colon-retto (12%), al polmone (12%), alla tiroide (5%) e al collo dell’utero (5%). Si sta parlando del tumore al seno, per il quale la prevenzione è […]