“A causa di internet, la nostra attenzione è inferiore a quella di un pesce rosso.” – Così narra una delle tante leggende popolari che girano ultimamente sul web. Senza l’arrivo di internet, probabilmente saremmo rimasti sul livello dei nostri amati pesci. Perché internet sarebbe la causa di tutto ciò? Che […]
Scienza
Siamo abituati a considerare le scoperte scientifiche come la concretizzazione del progresso umano. Siamo arrivati dove siamo oggi grazie all’ingegno di chi, partendo da un’ipotesi, è riuscito a trovare non solo una dimostrazione, ma anche un’applicazione pratica di nuove pratiche o tecniche. Sono moltissime, ormai, le malattie che siamo in […]
Ad oggi sono 65 le donne che hanno viaggiato nello spazio. A fronte dei 568 viaggiatori totali. La NASA ha deciso di impegnarsi nella lotta a sostegno della parità di genere. Lo farà attraverso la missione Artemis che porterà sulla Luna nove uomini e nove donne. Il cielo si tinge […]
Infinite volte nella storia la lingua dei diversi stati è stata oggetto di dibattito. Quale che fosse la ragione che spingeva a lodarla o a denigrarla, nella maggior parte dei casi le opinioni finivano per essere influenzate dal prestigio della nazione che parlava tale lingua e la bellezza intrinseca della […]
Tovel, il lago rosso Fino a qualche decennio fa, in Italia si trovava un lago dotato di caratteristiche eccezionali: in particolari condizioni, infatti, le sue acque limpide si coloravano di un rosso intenso. Stiamo parlando del lago di Tovel, situato all’interno del Parco Naturale Adamello-Brenta, in Trentino, a 1.178 metri […]
Si immagini di ritornare al liceo e di dover affrontare nuovamente l’interrogazione di storia romana. Anche lo studente più preparato si sarà reso conto della mole di nozioni, date, eventi, battaglie e nomi di celebri personaggi che si affollano nella mente di chi cerca di ricordarli tutti. Benché appassionante, quella storia […]
Sono arrivati i primi caldi e con quelli la voglia di tintarella. Non a caso, le vacanze al mare sono da sempre le preferite degli italiani. C’è a chi piace prenderlo in spiaggia, chi nel giardino di casa, chi sulle sponde di un lago, ma c’è anche chi non rinuncia […]
“The most technologically efficient machine that man has ever invented is the book”. Northrop Frye, critico letterario canadese, ha centrato perfettamente il punto. Oltre due secoli di progresso tecnologico, infatti, non sono bastati a rendere il libro uno strumento obsoleto: nonostante le odierne tecnologie abbiano cercato di assimilare a loro, […]
Cosmetologa, farmacista, divulgatrice scientifica, influencer. Elena Accorsi Buttini è la prova che scienza e social media possono coesistere creando un’accoppiata perfetta. La passione per la cosmesi ormai dilaga nel vasto mondo dei social atterrando tra i più disparati profili che, più o meno correttamente, parlano di “beauty”. Possiamo davvero diventare […]
Se si pensa alla storia, si pensa al cambiamento. Ciò, tuttavia, non implica necessariamente un miglioramento: per dirla col Manzoni, “Non sempre ciò che vien dopo è progresso”. Questa legittima convinzione vive da sempre, potrebbe addirittura essere nata con la storia stessa, in quanto il cambiamento che lo scorrere del tempo […]
Vivere oggi significa soprattutto avere a che fare con la tecnologia. Partendo dai cosiddetti Baby boomers per arrivare fino alla più recente generazione Z, milioni di persone vengono ogni giorno coinvolte nell’utilizzo di un dispositivo tecnologico, si tratti di smartphone, tablet, computer e così via. L’utilizzo di questi devices viene […]
Jane Goodall, dichiarata “l’eroina del nostro pianeta” dal National Geographic, è la più famosa naturalista vivente. E’ diventata famosa grazie ai suoi studi effettuati sulla natura delle scimmie, in particolare gli scimpanzè, con i quali stabilisce un vero e proprio rapporto di amicizia, tanto da definirli come fratelli. L’arrivo in […]
Il concetto di Internet of Things sta creando una società tutta nuova, che può essere definita a tutti gli effetti una cyber società. Ci stiamo quindi abituando a circondarci di oggetti connessi a Internet, che con lo sviluppo delle tecnologie ci possono offrire i servizi più diversi. L’IoT sta certamente […]
L’esplorazione di Marte Il viaggio verso il pianeta rosso inizia negli anni ’60, quando sia l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti inviano su Marte una grande quantità di sonde senza equipaggio per raccogliere informazioni sul passato di questo pianeta. Per la prima volta, nel 1960, il programma spaziale sovietico lanciò […]
Il trapianto di organi, grazie ai progressi della medicina moderna, è oggi un intervento chirurgico di routine in grado di salvare migliaia di vite ogni anno. Si ricorre a esso quando non è possibile curare l’organo malato con trattamenti medici alternativi, perché le condizioni sono troppo gravi. Tuttavia, non bisogna […]