Nella tradizione ebraica c’è una storia che incrocia le storie personali di un re, un malvagio consigliere, una neo-regina e suo zio con quella del popolo cui la neo-regina apparteneva. É una storia scritta in un libro separato dalla Torah, libro sacro per gli Ebrei, che ha preso il nome […]
Religioni
Lunghi capelli in forma di dreadlocks, musica reggae, uso di marijuana: il movimento Rastafari sembra essere conosciuto e visto con curiosità da molti giovani. Ma in cosa consiste? Cosa c’è dietro alle canzoni di Bob Marley? Un po’ religione, un po’ stile di vita, un po’ filosofia. E’ un […]
Chi di noi almeno una volta nella vita non ha citato un frase di Confucio? Molti di noi, in un momento di particolare ispirazione, possono aver ripreso i pensieri di questo noto saggio. È allora tempo di scoprire qualcosa in più rispetto alla religione chiamata Confucianesimo. Confucianesimo: filosofia di vita […]
Monarchia e religione hanno spesso avuto stretti legami: per far riconoscere da parte del popolo una figura di grande potere come un monarca assoluto, difatti, gli si è spesso attribuita una discendenza divina, o una legittimazione da parte di una figura autorevole dal punto di vista religioso. Ne sono stati […]
Migliaia di anni fa, attorno al 5000 a.C, il re Dasharatha dell’antica città indiana di Ahyodya aveva tre mogli, ma non riusciva ad avere figli. La sua era stata una dinastia di sovrani giusti, e temeva andasse perduta. Decise allora di effettuare un rito di preghiera e sacrificio (yagna) per […]
Jihad, jihadismo e mujaheddin. Vi abbiamo già tediato – non troppo, si spera – qualche tempo fa sul perché la radice araba j-h-d e i termini ad essa connessi non abbiano nulla a che fare con ciò che indica la guerra stricto sensu nel mondo musulmano di lingua araba . Oggi […]
Dal 1950 al 2002 4.392 sacerdoti americani (su oltre 109.000) sono stati accusati di relazioni sessuali con minorenni. Fa scalpore sentire di un uomo di chiesa che sfrutta la sua posizione per abusare di bambini. Un prete viene spesso considerato un uomo di fiducia, qualcuno a cui si possono affidare le proprie […]
Molte volte si sono sentite nominare queste due correnti religiose, al centro degli scontri in Medio Oriente che tengono l’Occidente a cavallo fra momenti di velata indifferenza e picchi di allarmata attenzione. Ma cosa c’è all’origine di queste loro contrapposizioni? Si tratta di questioni teologiche o contrapposizioni divenute ormai anche […]
“Siamo quel che mangiamo” affermò il filosofo Ludwig Feuerbach. Forse anche per questa ragione, se l’identità religiosa è una parte importante di quel che si è, essa spesso prende forma anche attraverso le abitudini alimentari. Ci sono cibi proibiti o sconsigliati in quasi tutti i culti, tabù le cui origini […]
“Beato il cuore che perdona, misericordia riceverà da Dio in cielo.” L’Inno della Giornata mondiale della gioventù risuona in queste giornate in ogni dove a Cracovia e dintorni. Bellissimo, direte voi, ma son parole autoreferenziali, che valgono solo per il mondo cattolico. Possono queste parole esser valide al di fuori […]
Gli Amish sono una comunità religiosa nata in Svizzera attorno al ‘500, all’epoca della rivoluzione protestante, e stabilitasi negli Stati Uniti nel ‘700. La Nascita: La riforma protestante, iniziata da Lutero nel 1517, vide la nascita di tre pensieri diversi, che si staccarono nettamente dalla Chiesa cattolica, con Lutero in […]
di Sara Ottolenghi Sveglia prima dell’alba, a letto al tramonto. Vegetarianesimo tanto stretto da far attenzione a come si lava la verdura o si filtra l’acqua, per evitare di nuocere anche ai più piccoli microorganismi. In alcuni casi, mascherine su naso e bocca per non ingerire né inalare moscerini. Persino […]
Anticipo la sinteticità dell’articolo, soprattutto in relazione a quel che l’argomento in questione dovrebbe meritare. Ma del resto oggi giorno conviene essere brevi, sperando al contempo di essere anche incisivi. E proprio questo sarà la piccola missione di questo articolo breve senza pretese: provare a capire i tratti che uniscono […]
-“Giura di dire la verità, solo la verità, nient’altro che la verità. Dica lo giuro.” -“Lo giuro” affermano con più o meno forte convinzione i testimoni-comparse di molti film e telefilm americani. La mano destra posata su una copia della Bibbia. Mentire in tribunale è grave, può far incastrare innocenti. […]
Jiḥād, jiḥādismo, mujaḥeddin. Sono termini con cui purtroppo abbiamo imparato a familiarizzare, causa la bruta violenza di chi la proclama e la combatte. Non ultima la strage di Dacca, di cui sono rimaste vittime alcuni nostri connazionali. Ma chi combatte in nome della jiḥād – da cui mujaḥeddin, “colui che conduce […]