Approvate in via definitiva cinque nuove direttive nel “Fit for 55“. Dopo numerose proteste a seguito dell’annuncio del blocco della vendita di auto a diesel e a benzina il Parlamento Europeo sta mettendo in atto nuove direttive per ridurre le emissioni di gas serra. Ma cosa succederebbe se, dal 2035, […]
Società
Nel 2016 il magazine «Skift» rilascia un articolo coniando e utilizzando per la prima volta il termine overtourism, in italiano “sovraturismo”, per indicare i problemi causati dal turismo sul fragile ecosistema islandese. Il neologismo overtourism è stato poi inserito nel 2018 nel dizionario «Oxford», definendolo così: Un numero eccessivo di […]
Tinder, Hinge, Bumble: le app di incontri sembrano essere una delle forme (forse la più diffusa) dell’amore al giorno d’oggi. Il loro utilizzo implica la selezione dei corpi in base a precise caratteristiche e la scelta, lo swipe a destra, di quello che si desidera. Come in un negozio, le […]
Il 25 maggio 2023 il ministro dell’economia e della finanza dell’attuale governo Meloni, Giancarlo Giorgetti, insieme a Antonino Turucchi, presidente di Ita Airways, ha incontrato il CEO di Deutsche Lufthansa, la compagnia aerea nazionale tedesca, Carsten Sphor, per firmare l’accordo sull’investimento di Lufthansa in Ita Airways con l’obiettivo di rilevarne […]
Inizia l’era della zuppa di pomodoro o di qualsiasi altro cibo che, solido o liquido che sia, serva a risvegliare le coscienze di una classe politica dormiente e occupata a guardare ad altro. Da quando, lo scorso ottobre, il celebre dipinto di Van Gogh I girasoli è diventato vittima di […]
Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Simona Ventura, Cristina Chiabotto sono solo alcune della vincitrici del titolo di reginetta di Miss Italia, il concorso di bellezza più importante del Paese e trampolino di lancio per la carriera di molte giovani ragazze. L’ultima vincitrice che è diventata un’attrice apprezzata è stata Miriam Leone, […]
I censori nell’Antica Roma erano i magistrati responsabili del censimento della condotta morale dei cittadini. La censura era il termine riferito al loro mandato che, con il passare dei secoli, ha ampliato il suo significato fino a comprendere tutte le azioni di controllo e divieto della libera espressione e della […]
Prendersi cura di una persone anziana è un atto di profondo altruismo ma allo stesso tempo può essere un lavoro decisamente usurante. In Italia il 70% dei collaboratori domestici è di origine straniera, prevalentemente dell’Est Europa e di sesso femminile, scappati da situazioni difficili nel Paese d’origine per approdare nella […]
Il 17 maggio del 1990 l’Organizzazione mondiale della Sanità tolse l’omosessualità dall’elenco delle malattie. Questa decisione contribuì a smussare quei pregiudizi e quelle mentalità retrograde che avevano a lungo governano le decisioni politiche prese in gran parte dei paesi del mondo. Da quel giorno si sono compiuti passi avanti, ma […]
Vivere in strada è quanto di più lontano ci possa essere da quel “benessere fisico, mentale e sociale” di cui parla l’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Solo in Italia, secondo la più recente rilevazione dell’Istat, sarebbero oltre novantasei mila le persone costrette a vivere per strada e senza una fissa […]
L’inglese si può considerare ormai la lingua della globalizzazione: inevitabilmente sta influenzando i vari idiomi con i cosiddetti inglesismi o anglicismi, parole o costrutti dell’inglese che vengono importati in forma originale o adattati ad un’altra lingua. Al fine di preservare la lingua italiana, il deputato di Fratelli D’Italia Fabio Rampelli […]
Nina Corradini, ex ginnasta della Nazionale di ginnastica ritmica dal 2019 al 2021, è stata la prima in Italia, in un’intervista rilasciata a «Repubblica» a dicembre 2022, ad aprire il vaso di Pandora sul tema della violenza psicologica e fisica subita nel centro tecnico federale di Desio (MB). Lì dove […]
Il consenso politico non si misura in followers, ma in una società digital come quella attuale i numeri sono importanti. Giorgia Meloni, attuale Presidente del Consiglio, conta il 44% di gradimento tra gli italiani e oltre un milione di seguaci sulle principali piattaforme social. Qual è il suo metodo comunicativo? […]
Nel 2021 è stato scelto dal «Time» come uomo dell’anno ed è considerato da «Forbes» l’uomo più ricco del mondo con il suo patrimonio di 270 miliardi nel 2021, grazie al quale è riuscito a superare anche Jeff Bezos, padre di Amazon. Elon Musk si è reso noto per essere il fondatore […]
Scritto da: Luca Bosio e Alice Sampietro Ogni generazione affronta le sue calamità e le sue fatiche: la “generazione silenziosa” ha dovuto ricostruire il paese dopo il secondo conflitto mondiale, i nostri genitori e nonni hanno dovuto affrontare invece il rischio di un conflitto nucleare durante la guerra fredda. Noi […]