Uccisione di animali: un capo di accusa pesante per il direttore amministrativo della Fondazione Mario Negri Sud di Santa Maria Imbaro (Chieti), Tommaso Pagliani, per aver fatto sopprimere, per mancanza di fondi, 750 topi di laboratorio che non poteva più permettersi di mantenere. Mangime, gabbiette e ambiente sterile sono infatti […]
Società
di Isabella Poretti A-cerchiata. Un simbolo politico immediatamente riconoscibile, un’utopia, uno stile di vita. Vi presento la firma dell’anarchia. Dalla sua nascita sino ad oggi, questo simbolo ha inglobato nuovi significati, nuovi impieghi e nuovi imprevedibili modi di mostrarsi alla massa. Contrariamente agli altri emblemi politici, quello dell’anarchia, ha sviluppato […]
di Cecilia Mora Un indumento è in se un oggetto architettonico, e viceversa, non per il loro aspetto o struttura, ma per l’idea che si trova nella loro progettazione. Entrambe le discipline hanno sia una funzione estetica che una pratica e si trovano di fronte a problemi simili, ad esempio […]
Ti danno un pizzicotto. Percepisci, nell’ordine, tre tipi di stimolo: il tocco fastidioso ma ben localizzato, un picco di dolore pungente e, soprattutto nel caso di particolare insistenza da parte dell’autore dell’offesa, una seconda componente del dolore, detta urente. A quel punto sembra istintivo il bisogno di frizionarsi la parte […]
14 Maggio 1948: alla scadenza del mandato britannico sul territorio considerato da alcuni “Terra Promessa“, “Terra Santa“, da altri “Sacro deposito” (Waqf), nell’allora neofondata città di Tel Aviv, avviene la Dichiarazione di Indipendenza dello Stato di Israele. Quindi noi, membri del Consiglio del Popolo, rappresentanti della Comunità Ebraica in Eretz […]