Per noi occidentali l’atto di prendere un prodotto dallo scaffale di un supermercato è diventato così naturale da non suscitare più alcuna sorpresa. Ma non è sempre stato così e c’era un tempo in cui non bastava un semplice gesto per comprare un oggetto prodotto dall’altra parte del globo. Le […]
Economia & Sostenibilità
Che il pianeta, tanto sulla terraferma quanto sotto gli oceani, si stia erodendo e danneggiando sempre di più per via delle azioni umane non è più (purtroppo) una novità. Un’ulteriore sviluppo in questa direzione è stata la recente scelta della Thailandia di vietare l’utilizzo di determinate creme solari contenenti sostanze […]
Esiste una religione a cui tutti prima o poi si convertono. È un credo multiforme, che assume varie costituzioni a seconda del Paese in cui viene praticato e che si rivolge a un dio dai nomi differenti, ma che in fondo è fatto della stessa sostanza dovunque. Il dio denaro […]
Sono ormai diversi anni che il profilo di Elon Musk, il miliardario sudafricano naturalizzato statunitense, si è imposto nell’opinione pubblica. Già fondatore di aziende rivoluzionarie e di successo come PayPal, a mettere il suo nome sulle bocche di mezzo mondo hanno contribuito in particolare la casa automobilistica Tesla e la fortunata campagna […]
Da anni ormai si parla dei danni provocati dal riscaldamento globale. Il cambiamento climatico è l’argomento più discusso degli ultimi tempi. Certo, si è sempre parlato di cambiamento climatico ma quello a cui assistiamo da circa 150 anni è anomalo perché innescato dall’uomo e dalle sue attività. Rispetto ai livelli […]
“Corruptissima re publica plurimae leges” diceva Tacito nei suoi Annales, sostenendo che nel momento in cui lo Stato è corrotto sono moltissime le leggi imposte e introdotte, perché oltre alle leggi che servono all’amministrazione e al bene della comunità, sorgono sempre più delle leggi ad hoc o ad personam che […]
Lavorare solo quattro giorni alla settimana, è davvero possibile? Significherebbe lavorare meno giorni alla settimana, garantendo comunque un livello alto di ricchezza e di efficienza produttiva. Oppure svalutare la resa finale del lavoro, sacrificando qualità e precisione? Analizzare da vicino il fenomeno non è di certo semplice. Coglierne i passaggi […]
Vegetariani, se davvero tutti lo diventassimo, cosa accadrebbe? Se domani mattina ci alzassimo dal letto con questa nuova convinzione, con questo cambio di stile di vita? Sembrerebbe uno scenario troppo irrealistico, ma forse molto utile per comprendere da vicino che impatto hanno le nostre abitudini alimentari sull’ambiente e sul Pianeta. […]
Partendo dall’Onu fino ad arrivare all’Unione Europea, passando per le iniziative di fondazioni e privati, ogni anno sono numerosissime le campagne contro lo spreco alimentare. Ma siamo sicuri di essere davvero consapevoli dell’entità di questo problema? Cos’è lo spreco alimentare e quanto vale Per spreco alimentare si intende la diminuzione […]
Durante il momento più critico della pandemia da Covid-19, i decreti legislativi emanati dal Governo hanno ordinato la sospensione di tutti gli eventi sportivi e non solo. La popolarità legata alla partecipazione a partite, concerti e manifestazioni causava naturalmente un rischio per la salute delle persone, dato che il più […]
Le cosiddette “cause di forza maggiore” accadono. Ce lo ha insegnato il Covid-19, la pandemia che ha colpito l’intero mondo nell’ultimo anno e mezzo creando non poche difficoltà anche nel mondo delle aziende, sia dal punto di vista del lavoratore che dei datori di lavoro. Ogni azienda, per questo, dovrebbe […]
Non lontano dalla città ligure di Ventimiglia, si trova un villaggio molto particolare: si tratta di Torri superiore, piccolo borgo situato a poca distanza dalle Alpi Liguri da un lato e dalla costa mediterranea dall’altro. Ciò che caratterizza questo luogo è l’ecologia: Torri Superiore è infatti un ecovillaggio, ovvero una […]
Avete mai assaggiato gli anacardi? Probabilmente sì, dato che si tratta di un frutto che ha conquistato una larga fetta di mercato in occidente. Si tratta di uno snack indubbiamente salutare, ricco di vitamine, fibre e proteine, e per tale ragione è usato di frequente all’interno della dieta vegana o […]
1.398 miliardi. Questa è la cifra che nel 2019 indicava la popolazione più numerosa al mondo, ossia quella cinese, in gara solamente con quella indiana. Per lungo tempo Paese povero e contadino, nel 1978 la Cina apre i propri mercati al resto del mondo e la sua economia passa da […]
Cosa succede se non agiamo? Cosa succede se agiamo? A soli 25 anni, Diletta Bellotti è già un’attivista politica nota per le sue lotte contro il caporalato: il suo intento è quello di portare alla luce e denunciare lo sfruttamento dei braccianti, italiani e immigrati, nelle campagne italiane da questo […]