Come il resto dell’universo agricolo, anche il mondo del vino sta cercando nuove soluzioni per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. Si percorre per esempio la strada della biodiversità e della selezione genetica. Ma esiste davvero un modo per salvare il vino dalla catastrofe? Un mondo sempre più caldo Quelli […]
Economia & Sostenibilità
Una delle piaghe del nostro tempo, dell’era dell’abbondanza (per alcuni almeno), è il diabete, ovvero la malattia che colpisce uno statunitense su dieci. La questione ci dà inoltre il pretesto per approfondire il funzionamento sia della sanità statunitense sia di quella nostrana e fare una breve considerazione sulla differenza fra […]
Forse non tutti lo sapranno, ma lo scorso ottobre è stato aperto l’Expo di Dubai 2020 (rimandato per le ovvie ragioni pandemiche). L’evento, che si concluderà il prossimo 31 marzo, vede la partecipazione di 192 nazioni, con un flusso stimato di venticinque milioni di visitatori. Il tema dell’esposizione è “Connecting […]
Basta un clic e, come per magia, qualcuno suona alla porta di casa, corriamo ad aprire ed eccolo qui, il pacco che aspettavamo da qualche giorno e che avevamo ordinato alle due del mattino in un momento in cui la necessità di possedere quel determinato capo d’abbigliamento ci sembrava assolutamente […]
La Nike cita in giudizio il rivenditore online StockX. La motivazione è da ricercare nella vendita di immagini non autorizzate di scarpe Nike da parte del colosso che vale 3,8 miliardi di dollari, StockX appunto. La causa andrà ad aggiungersi alla moltitudine di altre cause intentate da altre compagnie per […]
Sempre più fenomeni estremi nelle nostre terre: venti a oltre 70 chilometri orari a Milano, fiumi in secca e mancanza di pioggia da più di due mesi. Negli oltre quaranta giorni del 2022 sono scesi solo 17 millimetri di pioggia e il livello del Po è più basso di quello […]
Giovedì 16 Dicembre CGIL e UIL (i due maggiori sindacati italiani) hanno proclamato uno degli scioperi generali più discussi di sempre. Molte altre associazioni sindacali, come la CISL (terzo maggior sindacato per bacino d’utenza), hanno disertato, e in generale le critiche si sono sprecate tra industriali che mettevano in discussione […]
Negli ultimi tempi si vedono sempre più auto elettriche circolare tra le nostre strade. Gran parte delle aziende automobilistiche si stanno prodigando in questa direzione e molti osservatori predicono un prossimo e definitivo passaggio verso una circolazione più sostenibile. Ma è davvero possibile un cambiamento così imminente? Obiettivi comuni da […]
Per noi occidentali l’atto di prendere un prodotto dallo scaffale di un supermercato è diventato così naturale da non suscitare più alcuna sorpresa. Ma non è sempre stato così e c’era un tempo in cui non bastava un semplice gesto per comprare un oggetto prodotto dall’altra parte del globo. Le […]
Che il pianeta, tanto sulla terraferma quanto sotto gli oceani, si stia erodendo e danneggiando sempre di più per via delle azioni umane non è più (purtroppo) una novità. Un’ulteriore sviluppo in questa direzione è stata la recente scelta della Thailandia di vietare l’utilizzo di determinate creme solari contenenti sostanze […]
Esiste una religione a cui tutti prima o poi si convertono. È un credo multiforme, che assume varie costituzioni a seconda del Paese in cui viene praticato e che si rivolge a un dio dai nomi differenti, ma che in fondo è fatto della stessa sostanza dovunque. Il dio denaro […]
Sono ormai diversi anni che il profilo di Elon Musk, il miliardario sudafricano naturalizzato statunitense, si è imposto nell’opinione pubblica. Già fondatore di aziende rivoluzionarie e di successo come PayPal, a mettere il suo nome sulle bocche di mezzo mondo hanno contribuito in particolare la casa automobilistica Tesla e la fortunata campagna […]
Da anni ormai si parla dei danni provocati dal riscaldamento globale. Il cambiamento climatico è l’argomento più discusso degli ultimi tempi. Certo, si è sempre parlato di cambiamento climatico ma quello a cui assistiamo da circa 150 anni è anomalo perché innescato dall’uomo e dalle sue attività. Rispetto ai livelli […]
“Corruptissima re publica plurimae leges” diceva Tacito nei suoi Annales, sostenendo che nel momento in cui lo Stato è corrotto sono moltissime le leggi imposte e introdotte, perché oltre alle leggi che servono all’amministrazione e al bene della comunità, sorgono sempre più delle leggi ad hoc o ad personam che […]
Lavorare solo quattro giorni alla settimana, è davvero possibile? Significherebbe lavorare meno giorni alla settimana, garantendo comunque un livello alto di ricchezza e di efficienza produttiva. Oppure svalutare la resa finale del lavoro, sacrificando qualità e precisione? Analizzare da vicino il fenomeno non è di certo semplice. Coglierne i passaggi […]