I canoni di bellezza non sono mai statici, ma cambiano e vengono influenzati dalle epoche e dal momento in cui l’essere umano vive. Seguono e rappresentano il tempo in cui essi stessi vengono vissuti. Il corpo femminile, dalla Venere di Willendorf alle donne rinascimentali Una delle prime e più famose […]
Costume & Tendenze
Per quanto costi ammetterlo, giudicare un libro dalla copertina è abitudine comune e, forse, inevitabile. I lettori, infatti, si fanno spesso condurre tra gli scaffali delle librerie dalle loro esperienze pregresse, che suggeriscono loro i parametri autoriali, visivi e di genere cui attenersi al fine di trovare il libro che […]
Girando per il mondo (quando ancora era possibile farlo in sicurezza, sperando lo diventi di nuovo presto) si scopre come certe tradizioni a cui si è abituati possano ripresentarsi anche in altri luoghi. La cultura viaggia con le persone, di conseguenza molte festività legate al folklore popolare e religioso possono […]
Già da alcuni anni si sente spesso nominare la parola cat-calling per indicare le molestie verbali rivolte (generalmente) alle donne per strada da sconosciuti. Le molestie, che includono diverse varianti come apprezzamenti al modo di vestire e/o al corpo, fischi, colpi di clacson, domande inappropriate, commenti a sfondo sessuale e tendenzialmente […]
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo abbiamo dormito un’ora in meno: il motivo è l’introduzione dell’ora legale, per cui è stato necessario regolare gli orologi analogici, spostando le lancette avanti di sessanta minuti. Per la maggior parte dei dispositivi digitali (mentre ciò non vale sempre per gli […]
I simboli della Pasqua sono molteplici, soprattutto per il fatto che non si tratta solamente di una festa cristiana. Festa ricorrente fin dall’antichità, seppur in modalità diverse, da sempre rinnova la celebrazione della rinascita. Una festa pagana Tutto parte dal periodo in cui Pasqua viene celebrata. Seppur la data sia […]
L’ansia da scelta è un problema contemporaneo che colpisce principalmente la società occidentale e industrializzata. Lo psicologo Barry Schwartz definisce la sensazione di ansia e frustrazione data dalle troppe scelte presenti “Il paradosso della scelta”. Il concetto di F.O.B.O. L’indecisione quando la decisione è semplice o le opzioni sono tutte […]
Mercoledì sera, divano e televisione. Chissà, magari state guardando Italia’s Got Talent, perché intrattiene, è un programma leggero, che invita a scoprire nuove persone e talenti. Forse vi è capitato di vedere sul palco una ragazza, una certa Fatima Bouthouch: velo e scarpe rosse, pantaloni bianchi, maglia nera e un […]
Il 27 febbraio di quest’anno i Pokémon hanno compiuto venticinque anni e non passano di moda. Seguono infatti, ancora oggi, il cambiamento generazionale, pur tenendo una vena di nostalgia. Tutto nasce da una singolare passione Il papà dei Pokémon si chiama Satoshi Tajiri e nacque nel 1965 a Machida. La […]
Clubhouse è il nuovo social network che ha spopolato nell’ultimo periodo, arrivando a circa 2 milioni di iscritti. Essendo ancora in fase beta, per il momento è disponibile solo per il sistema operativo iOS di Apple. Gli utenti utilizzatori di Android, però, si sono fatti sentire. Che cosa succede Clubhouse […]
Magra, alta, longilinea, bionda e dalla carnagione delicata. Così è come siamo stati sempre abituati a vedere la fashion doll Barbie. Dal 1959 è stata fonte di ispirazione pe le bambine di tutto il mondo, alcune delle quali attraverso le sue innumerevoli versioni hanno sperato un giorno di diventare come […]
Siete usciti di casa troppo in fretta e vi siete accorti di aver indossato due calzini diversi? In qualsiasi giorno dell’anno, potrebbe rivelarsi un problema imbarazzante. Ma non il 5 febbraio: e il motivo non ha nulla a che fare con la moda. Infatti, il primo venerdì di febbraio (che […]
Si dice che ogni giorno nel mondo vengano scattati all’incirca 93 milioni di selfie, molti dei quali condivisi sui social per ottenere like, come se volessimo a tutti i costi fornire al mondo esterno la versione che consideriamo migliore di noi stessi. Il selfie e l’autoritratto Dalla notte dei tempi […]
Idioma nazionale come strumento di comunicazione Abitiamo in un paese rinomato nel mondo sia per il cibo che per il vino, sia per la tarantella che per il Palio di Siena, sia per la canzone napoletana che per quella romana e così via, e spesso diamo per scontato quanto il […]
In Europa, sono numerosi i musei che contengono manufatti appartenenti a popoli di origine extra-europea. Di questi, alcuni sono parte di bottini dell’epoca coloniale. Sorge dunque un interrogativo quantomeno legittimo: perché quei reperti rubati non sono ancora stati restituiti? Attualmente sulla questione è in corso un dibattito che perdura da […]