Negli ultimi anni si stanno moltiplicando i termini in lingua inglese con suffisso –washing che appaiono sempre più spesso sui social e anche nelle notizie in tv. Soprattutto dal 2018 ad oggi, grazie ai Fridays for Future, il termine greenwashing è ormai sulla bocca di tutti. Sicuramente il greenwashing è […]
Costume & Tendenze
Se questa fosse una fiaba con elementi di un giallo inizierebbe così: in un giorno tanto lontano un re senza nome consegnò dei preziosissimi gioielli a un suddito fidato, in attesa di poter tornare a prenderli quando tutto sarebbe finito. In realtà abbiamo una data precisa e le cose sono […]
Immaginate: siete in una biblioteca antica, lampadari di cristallo scendono maestosi da alti soffitti in marmo, illuminando in maniera tenue la vostra postazione di studio, e decine di scaffali ne ricoprono le pareti. Su ogni mensola sono stipati antichi tomi, abbelliti da preziose rilegature; alcuni sono impolverati e appaiono dimenticati […]
Fin dalle prime definizioni linguistiche, ogni studioso era dell’idea che non si può considerare una lingua come un insieme di dogmi statici, ma come un fluido dinamico di concetti, idee e sfumature che cambiano nel tempo e nel luogo d’appartenenza. Se questa affermazione pare ancora riduttiva, basti pensare che gli […]
Mescal, che cos’è e come si produce Il mescal, o forse meglio pronunciare “mezcal” alla spagnola, è un distillato messicano prodotto e diffuso principalmente nello stato di Oaxaca. In modo particolare nei distretti di Sola de Vega, Miahuatlán, Yautepec, Santiago Matatlán, Ocotlán, Ejutla e Zimatlán. Popolarmente concepito come un “surrogato” […]
Si può morire per il troppo lavoro? In Giappone, sì. Questo triste fenomeno è conosciuto con il termine karoshi. I karojisatsu sono appunto le persone che muoiono per cause legate più o meno direttamente alle ore di lavoro in eccesso. Può trattarsi di suicidi per il troppo stress accumulato sul […]
Le cosiddette “cause di forza maggiore” accadono. Ce lo ha insegnato il Covid-19, la pandemia che ha colpito l’intero mondo nell’ultimo anno e mezzo creando non poche difficoltà anche nel mondo delle aziende, sia dal punto di vista del lavoratore che dei datori di lavoro. Ogni azienda, per questo, dovrebbe […]
Sono arrivati i primi caldi e con quelli la voglia di tintarella. Non a caso, le vacanze al mare sono da sempre le preferite degli italiani. C’è a chi piace prenderlo in spiaggia, chi nel giardino di casa, chi sulle sponde di un lago, ma c’è anche chi non rinuncia […]
La crescita demografica del nostro mondo raggiungerà il suo picco entro il 2050, quando la popolazione arriverà a circa 9 miliardi di abitanti. Il nostro pianeta si impoverirà sempre di più e avremo a disposizione meno terre coltivabili e meno risorse sfruttabili a causa dell’inquinamento, ma il dato più preoccupante […]
Alzi la mano chi non ama lo zucchero. Forse sarà difficile ammetterlo, ma tra voi lettori c’è sicuramente qualcuno che non riesce a privarsi di quelle due bustine nel cappuccino, o chi non può fare a meno di un dolcetto dopo pranzo. Lo zucchero può presentarsi in mille forme diverse: […]
I canoni di bellezza non sono mai statici, ma cambiano e vengono influenzati dalle epoche e dal momento in cui l’essere umano vive. Seguono e rappresentano il tempo in cui essi stessi vengono vissuti. Il corpo femminile, dalla Venere di Willendorf alle donne rinascimentali Una delle prime e più famose […]
Per quanto costi ammetterlo, giudicare un libro dalla copertina è abitudine comune e, forse, inevitabile. I lettori, infatti, si fanno spesso condurre tra gli scaffali delle librerie dalle loro esperienze pregresse, che suggeriscono loro i parametri autoriali, visivi e di genere cui attenersi al fine di trovare il libro che […]
Girando per il mondo (quando ancora era possibile farlo in sicurezza, sperando lo diventi di nuovo presto) si scopre come certe tradizioni a cui si è abituati possano ripresentarsi anche in altri luoghi. La cultura viaggia con le persone, di conseguenza molte festività legate al folklore popolare e religioso possono […]
Già da alcuni anni si sente spesso nominare la parola cat-calling per indicare le molestie verbali rivolte (generalmente) alle donne per strada da sconosciuti. Le molestie, che includono diverse varianti come apprezzamenti al modo di vestire e/o al corpo, fischi, colpi di clacson, domande inappropriate, commenti a sfondo sessuale e tendenzialmente […]
Nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo abbiamo dormito un’ora in meno: il motivo è l’introduzione dell’ora legale, per cui è stato necessario regolare gli orologi analogici, spostando le lancette avanti di sessanta minuti. Per la maggior parte dei dispositivi digitali (mentre ciò non vale sempre per gli […]