È stato approvato alla fine di maggio il disegno di legge che si pone come obiettivo la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy. Tra le proposte si parla di un Liceo del Made in Italy. Il disegno di legge avanza disposizioni organiche per valorizzare e promuovere […]
Società e Attualità
Quando un anno e mezzo fa è esploso lo scontro militare tra Russia e Ucraina, gli Stati Uniti, l’Unione Europea e i loro alleati hanno immediatamente varato varie misure sanzionatorie sia contro le singole personalità del governo russo e del circolo degli oligarchi che contro la Federazione Russa come paese: […]
La recente vicenda di ChatGPT, l’ormai famoso chatbot basato sull’intelligenza artificiale, ha posto ancor di più sotto la luce dei riflettori l’impatto che essa (IA) può avere sulla quotidianità di una persona, dalla sfera domestica fino, in particolare, alla sfera lavorativa. Le prime prove di ciò che l’IA di ChatGPT […]
Nella letteratura scientifica la definizione di “eco-ansia” è stata descritta come: “La sensazione generalizzata che le basi ecologiche dell’esistenza siano in procinto di crollare”. (Glenn Albrecht, 2019) Il lento e inesorabile stato di degradamento globale è sicuramente evidenziato dai sempre più frequenti disastri ambientali su larga scala. Il dramma della […]
In un’epoca in cui il tema della giustizia sociale e della sostenibilità è sempre più centrale e in cui gli effetti del cambiamento climatico sono sempre più evidenti, la necessità di agire si fa sentire. Molti governi e istituzioni stanno cercando di fare qualcosa: tra le varie azioni, alcuni stanno […]
«We are social, a global socially-led creative agency» (trad. We are social, un’agenzia creativa globale orientata al sociale). È questa la prima frase che si legge all’interno del sito web dell’agenzia di comunicazione. Nelle ultime settimane però, la notorietà di We Are Social è aumentata per qualcosa di molto lontano […]
Sono passati quarant’anni esatti dalla sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di quindici anni residente a Città del Vaticano, scomparsa misteriosamente un pomeriggio di giugno del 1983. Dietro la sua vicenda si celano ancora molte domande rimaste senza risposta e, ad oggi, quale sia stato il destino della giovane è […]
Approvate in via definitiva cinque nuove direttive nel “Fit for 55“. Dopo numerose proteste a seguito dell’annuncio del blocco della vendita di auto a diesel e a benzina il Parlamento Europeo sta mettendo in atto nuove direttive per ridurre le emissioni di gas serra. Ma cosa succederebbe se, dal 2035, […]
Nel 2016 il magazine «Skift» rilascia un articolo coniando e utilizzando per la prima volta il termine overtourism, in italiano “sovraturismo”, per indicare i problemi causati dal turismo sul fragile ecosistema islandese. Il neologismo overtourism è stato poi inserito nel 2018 nel dizionario «Oxford», definendolo così: Un numero eccessivo di […]
Tinder, Hinge, Bumble: le app di incontri sembrano essere una delle forme (forse la più diffusa) dell’amore al giorno d’oggi. Il loro utilizzo implica la selezione dei corpi in base a precise caratteristiche e la scelta, lo swipe a destra, di quello che si desidera. Come in un negozio, le […]
Il 25 maggio 2023 il ministro dell’economia e della finanza dell’attuale governo Meloni, Giancarlo Giorgetti, insieme a Antonino Turucchi, presidente di Ita Airways, ha incontrato il CEO di Deutsche Lufthansa, la compagnia aerea nazionale tedesca, Carsten Sphor, per firmare l’accordo sull’investimento di Lufthansa in Ita Airways con l’obiettivo di rilevarne […]
Per l’intero svolgimento del conflitto tra Ucraina e Russia infuocate discussioni hanno avuto come oggetto la natura del metodo di comunicazione bellico e l’inevitabile messaggio veicolato dalla simbologia. Gli incontri internazionali del Presidente ucraino Volodymyr Zelensky e la sua strategia di comunicazione suscitano non poca polemica sulla liceità della linea […]
Inizia l’era della zuppa di pomodoro o di qualsiasi altro cibo che, solido o liquido che sia, serva a risvegliare le coscienze di una classe politica dormiente e occupata a guardare ad altro. Da quando, lo scorso ottobre, il celebre dipinto di Van Gogh I girasoli è diventato vittima di […]
Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Simona Ventura, Cristina Chiabotto sono solo alcune della vincitrici del titolo di reginetta di Miss Italia, il concorso di bellezza più importante del Paese e trampolino di lancio per la carriera di molte giovani ragazze. L’ultima vincitrice che è diventata un’attrice apprezzata è stata Miriam Leone, […]
Il Ponte sullo Stretto di Messina è da sempre un tema molto discusso. In particolare, spesso, numerosi ambientalisti hanno allertato sulle possibili conseguenze che un’opera di questo calibro potrebbe avere sulla biodiversità della zona. Lo Stretto di Messina è caratterizzato da una ricchissima biodiversità marina che conta centinaia di specie […]