Il Punk Rock Il punk è un genere artistico che nasce e si riconosce come tale negli anni Settanta, specialmente nella seconda metà, e va pian piano a scomparire nella decade successiva. Stati Uniti e Regno Unito sono le culle di quella che è una delle culture più eccentriche e […]
Attualità
Indebolita dalla guerra civile e messa in ginocchio dalla siccità, la Somalia sta attraversando un periodo di grave carestia. Non c’è acqua, non c’è cibo, gli animali soffrono, i raccolti non vengono irrigati, i bambini sono denutriti e le persone muoiono di fame. Le associazioni umanitarie hanno creato dei campi […]
Dopo sette mesi di misure cautelari, dal carcere agli arresti domiciliari, i quattro ragazzi condannati dalla procura di Torino per aver partecipato alle manifestazioni di febbraio 2022 sono stati liberati. La condanna dei quattro universitari ha da subito suscitato molto scalpore ed è stata tacciata come l’ennesima dimostrazione dell’eccessiva intransigenza […]
La concezione del corpo femminile ideale è cambiata drasticamente negli anni, ciò che non è cambiato è l’ininterrotta pressione sociale che agisce sulle donne affinché si adeguino sempre a ogni evoluzione repentina e immotivata. A rappresentare la continua trasformazione degli ideali femminili è per esempio la filmmaker Anna Ginsburg. Nel 2018, […]
Concorsi truccati, cattedre assegnate tramite sottili giochi di potere e mancanza di colpevolezza. È questo il quadro che emerso a seguito dell’accusa elaborata dai pm di Bari nel 2011 a carico di trentotto docenti di diversi atenei d’Italia. Un sistema collaudato che più che un’eccezione sembra essere la quotidianità di […]
Al centro delle polemiche, l’Emirato del Qatar ha ospitato i mondiali di calcio 2022. Lo sport è però passato in secondo piano, lasciando il posto a pesanti critiche rivolte alla Fifa e allo stesso paese ospitante. Privo di diritti civili, discriminatorio verso donne, comunità lgbtqia+ e lavoratori, il Qatar si […]
La decisione del liceo Morgagni di Roma (il liceo senza voti) di estendere il proprio sistema scolastico a un’intera sezione, ha riaperto il dibattito su quale sia il modo giusto di insegnare ed educare le future generazioni. È giusto valutare le capacità di una persona con il meccanismo di valutazione attualmente […]
Tra le infinite negoziazioni sul nucleare e un rafforzamento dell’asse Mosca-Teheran in seguito all’invasione dell’Ucraina, il 2022 sembra riportare l’Iran al centro della politica internazionale. Scalfita, rallentata, a tratti indebolita da decenni di sanzioni, la Repubblica Islamica sembra comunque avere un ruolo essenziale (per certi versi in ascesa) all’interno dello […]
Successivamente all’acquisizione da parte del magnate statunitense Elon Musk della nota piattaforma Twitter, molte persone, in vista dei preannunciati cambiamenti delle regole del social network, hanno deciso di guardarsi intorno alla ricerca di alternative. L’acquisizione di Twitter La piattaforma creata nel 2006 da Jack Dorsey negli ultimi tempi era stata […]
Liz Truss, conservatrice, è stata Prima Ministra del Regno Unito dal 6 settembre al 20 ottobre 2022. Nonostante la sua lunga carriera politica, il suo mandato è passato alla storia come il più breve della storia britannica. Da cosa è stata provocata una caduta così rapida? Di cosa è simbolo? […]
Per giorni interi le strade delle principali città cinesi sono state teatro di eventi inusuali e, per certi aspetti, incredibili. Dopo oltre due anni di emergenza dovuta alla pandemia di Covid-19, le debolezze della strategia “zero covid” imposta dal governo e la fragilità del sistema sanitario sono sull’orlo del precipizio. […]
In un momento in cui le principali città italiane si riempiono di manifesti in difesa dell’anarchico Alfredo Cospito e sono protagoniste di proteste e manifestazioni, ci si interroga sul senso e il valore del sistema penitenziario italiano, in particolare del 41 bis e dell’ergastolo ostativo. La mobilitazione per Cospito Scritte […]
Acquistati con i soldi del cosiddetto riciclaggio, alcuni dei beni che erano delle associazioni di stampo mafioso sono oggi di nuovo proprietà dello stato. È il fenomeno della confisca dei beni alle mafie e della loro rinascita sociale. Da Nord a Sud, le attività e i territori strappati in Italia […]
La bellezza sta negli occhi di chi guarda. Questo monito è diventato ben di più di un modo di dire. Canoni di bellezza ben definiti, magri, sottili, semplicemente troppo stretti: sono limiti all’espressione personale, all’affermazione di una bellezza che non c’entra niente con la taglia che si indossa. Negli ultimi […]
Con l’insediamento al governo della coalizione di destra guidata da Giorgia Meloni, gli elettori hanno scelto una direzione chiara per il Paese. Tra i temi destinati a restare “scottanti” anche a campagna elettorale bella che conclusa figura senza dubbio il Reddito di Cittadinanza, a più riprese osteggiato dalla destra ora […]