Con la nuova legge di bilancio il governo presieduto da Giorgia Meloni ha portato alcune novità in tema di fiscalità con riguardo alle attività di lavoro autonomo e impresa. In mezzo a esse una che emerge per il ruolo notevole che ha avuto nel dibattito pubblico è l’innalzamento della soglia […]
Attualità
Le premesse non erano delle migliori quando, circa un anno fa, il capo del Cremlino avanzò richieste poco praticabili all'”Occidente”. Il timore russo è il potenziale sviluppo di alternative democratiche e la perdita di territori contigui dalle posizioni strategiche. Il capo del Cremlino chiese agli Stati Uniti la garanzia che […]
Da qualche tempo gli italiani (o, per essere più precisi, i loro portafogli) assistono a un aumento del costo della vita; andare a fare la spesa è più costoso, per non parlare delle utenze salite vertiginosamente, diventate nel 2022 un vero e proprio incubo per le famiglie e le imprese […]
Gianfranco Fini torna in televisione. In maniera un po’ inaspettata, in un fine gennaio, alla trasmissione di Lucia Annunziata, “Mezz’ora in più”. Pacato, un po’ invecchiato e vestito scuro. Ha promesso di ritornare. Promessa mantenuta il 19 febbraio. In realtà, aveva fatto una prima apparizione, passata un po’ in sordina […]
In questi ultimi mesi, l’Italia è attraversata da polemiche intorno al caso Alfredo Cospito. Le manifestazioni a supporto dell’anarchico si intrecciano con quelle che criticano il 41 bis, il cosiddetto carcere duro. Tra chi lo sostiene e chi lo condanna, il carcere duro solleva dubbi giuridici ed etici. 41 bis: […]
Settantacinque anni fa, reduci da una delle pagine più brutte della nostra storia, le istituzioni italiane, unite nel tentativo di sopprimere per sempre il germe del totalitarismo e della dittatura, diedero vita a uno dei più grandi capolavori letterari della tradizione italiana: la nostra Costituzione. Decantata da ogni parte d’Europa […]
Il dibattitto intorno al Reddito di cittadinanza non è destinato a trovare un punto di accordo. Ogni settimana i discorsi intorno a questo provvedimento sono moltissimi e le notizie che lo riguardano acquistano una visibilità enorme. Fin dalla sua introduzione, nel lontano 2019, il Reddito è stato presentato al mondo […]
Silvio Berlusconi per anni è stato l’uomo più potente d’Italia, luci e ombre di una figura a metà tra mito e realtà che ancora dice tanto della società attuale. Starman Un elicottero che atterra in pieno centro a Milano. Una folla rossonera in attesa da ore. Arena Civica di Milano, […]
Un impeachment tentato, un golpe sventato, l’arresto di un presidente e le proteste. Breve storia delle avventure e dei tentativi politici di Pedro Castillo, ex presidente del Perù. Tutto inizia (o sembra iniziare) la mattina di mercoledì 7 dicembre 2022, quando Pedro Castillo, allora Presidente in carica del Perù da […]
L’empatia è la capacità di stabilire una connessione, di cogliere lo stato d’animo di un’altra persona o di un gruppo in modo immediato, senza il ricorso alla comunicazione verbale. Si riferisce a fenomeni di immedesimazione e partecipazione reciproca che istanziano una correlazione quasi istintiva. Da quando Jonah Peretti, fondatore di […]
All’interno di una situazione europea sempre più incerta, in cui il prezzo dei beni primari aumenta vertiginosamente giorno dopo giorno, il governo Meloni dovrebbe garantire una sicurezza energetica basata sull’utilizzo del gas, ma questa cozza con le tematiche ambientali. Il discorso Meloni Poco prima di ottenere la fiducia alla Camera […]
È una guerra aperta, quella che il governo Meloni ha lanciato contro le Ong. Con il “decreto migranti”, il governo ha approvato un nuovo codice di condotta per le organizzazioni umanitarie, introducendo sanzioni fino a 50mila euro e confische delle navi per chiunque decida di salvare vite in mare senza […]
Giovani prodigi e lauree in tempi record, il mito dei “giovani di successo” sembra piacere molto ai media nazionali, che non smettono di documentare in modo assai puntiglioso i casi di eccellenza dei nostri atenei. Ma in un contesto caratterizzato da un tasso di abbandono scolastico crescente e da una […]
Un Paese ricco e conservatore, che vive in uno stato di guerra perenne. Una politica instabile e sistematicamente nazionalista. Israele vede in questi mesi l’istaurarsi di un nuovo governo, il sesto in cinque anni, con a capo il suo premier più longevo, Benjamin Netanyahu. Ad appena due mesi dalle elezioni, […]
Il Punk Rock Il punk è un genere artistico che nasce e si riconosce come tale negli anni Settanta, specialmente nella seconda metà, e va pian piano a scomparire nella decade successiva. Stati Uniti e Regno Unito sono le culle di quella che è una delle culture più eccentriche e […]