Nonostante gli arresti, le morti e le repressioni continue, in Iran le proteste che sono seguite all’uccisione della giovane Mahsa Amini, arrestata perché portava male il velo, vanno avanti da settimane. Le manifestazioni, con epicentro Teheran, rappresentano la più grave e potente critica alle autorità religiose e politiche del paese […]
Attualità
Cala il sipario, si fermano le bocce: Giorgia Meloni è l’indiscussa vincitrice delle elezioni politiche 2022. Dopo poco più di un mese di campagna elettorale (anche se all’osservatore distratto potrebbero essere sembrati molto di più) è il momento di fare i conti con numeri reali e non indicativi, con volti, […]
Il Pop è sempre stato un genere centrale nella musica internazionale e italiana, sempreverde e costante nei numeri. Negli ultimi anni quello che viene comunemente considerato musica mainstream si è andato ad ampliare fino ad accogliere nello stesso tempo stili completamente opposti come indie e trap. Alla fine del primo decennio degli […]
Il lunghissimo regno di Elisabetta II è giunto al termine. Simbolo di saggezza, dedizione al lavoro e stabilità, la Regina d’Inghilterra ha lasciato la corona sul capo del primogenito Carlo, figura controversa e non sempre apprezzata dentro e fuori il Regno Unito. La morte di Elisabetta II potrebbe anche rivelarsi […]
Fresca di elezioni, l’Italia populista rientra fra quei paesi-partiti che incoraggiano l’autonomia da Bruxelles. La destra sovranista non vuole sottomettersi, ma l’Europa può essere un campione di democrazia nel mondo. Un messaggio per la sinistra Nel dibattito elettorale che ha preceduto il 25 settembre è passato in sordina un messaggio […]
Lo scoppio del conflitto russo-ucraino ha messo l’Europa nelle condizioni di dover prendere una posizione. E la posizione che è stata presa, unanime, compatta, non negoziabile, è stata a difesa del popolo ucraino. Le modalità con cui i vari paesi dovrebbero esprimere la loro vicinanza al Paese occupato sono tutt’ora […]
Settembre è mese di rientro in classe in gran parte del mondo. Dagli Stati Uniti, alla Francia, all’Italia molti giovani ricominciano il loro percorso di formazione. Questo non è però vero ovunque e per tutti: in gran parte del mondo, infatti, l’istruzione è ancora oggi negata, soprattutto alle ragazze. La […]
La morte della Regina Elisabetta II, avvenuta lo scorso 8 settembre, ha messo fine al secondo regno più longevo della storia (superato solo da quello di Luigi XIV). In mezzo allo stupore globale, davanti all’addio di una delle figure più rappresentative del secolo breve, suo figlio Carlo è salito al […]
Sono passati trent’anni dalle stragi di mafia che portarono il governo e il Parlamento a varare l’ergastolo ostativo, ovverosia il divieto di liberazione condizionale per gli affiliati alla criminalità organizzata che né si pentono né collaborano con la giustizia. Un anno fa, la norma, ritenuta incostituzionale, non è stata cancellata […]
Le temperature continuano ad alzarsi sempre di più. Sono molti quelli che iniziano a chiedersi se in alcune aree il punto di non ritorno sia già stato oltrepassato. La situazione in India Le temperature registrate tra marzo e aprile sono tra le più alte registrate negli ultimi decenni. Le grosse […]
Il delicato equilibrio tra Taiwan e Cina sembra giocarsi tutto su due semplici numeri primi: 1 e 2. L’idea di una sola Cina è quella che la Repubblica Popolare di Cina difende dal giorno della sua fondazione, il primo ottobre 1949. Due Cine invece sono quelle che Taiwan vorrebbe venissero […]
Ormai è scontato affermarlo, ma i social media hanno raggiunto una tale radicalizzazione nella nostra vita quotidiana da affermarsi come attività quasi necessaria per molti. Un po’ di dati Il 2020, l’anno della pandemia, tanto per fare un esempio, ha dimostrato numeri significativi anche a prescindere dalle ovvie particolari contingenze. […]
Il politically correct è un atteggiamento volto a veicolare messaggi socialmente accettabili, che quindi non creino proteste, non offendano la sensibilità della popolazione o di alcune sue parti e che risultino rispettose di tutte le componenti sociali e dei loro bisogni. Il termine si è colorato ormai di un’accezione quasi […]
La pandemia ha fatto in modo che si riconsiderassero molti aspetti della propria vita e questo ha portato a una inaspettata “svolta country“. La svolta “country” La realtà che ci siamo trovati davanti è stata quasi apocalittica. Nessuno, infatti, avrebbe mai immaginato, di dover passare per mesi, le proprie giornate […]
Nato alla fine del ‘800 come primo partito di massa, fondamentale nel corso del ‘900, alla fine degli anni ’90 il Partito Socialista in Europa sembra essere morto o quasi. Cosa è successo al socialismo europeo? L’ideologia socialista Nonostante l’idea di un’organizzazione sociale basata sull’uguaglianza e la collettività sia antica, […]