Da tempo capita di sentire parlare di ideologia woke e di cancel culture. La situazione in Italia, in merito, è più calma che altrove. In particolare, Francia e Germania sono all’incipit di uno scontro culturale che si prospetta forte e difficilmente risolvibile. Prima di affrontare la situazione dei due Paesi […]
Attualità
Il 24 aprile i francesi hanno votato affinché Emmanuel Macron rimanga per i prossimi cinque anni all’Eliseo come presidente della Repubblica Francese. La vittoria contro l’ultra destra di Marine Le Pen è stata schiacciante: il 58,5% di preferenze per il presidente uscente non lascia spazio a contestazioni e chiude la […]
Il mondo diviso in due e una guerra nel mezzo. Mentre gli scontri militari mettono l’Ucraina in ginocchio, Putin accusa l’Occidente di portare avanti un altro tipo di guerra verso la Russia: una guerra culturale. Per il Presidente russo, Usa e Ue stanno infatti portando avanti un fenomeno di cancel […]
Alfabetizzazione digitale Prendendo per esempio in considerazione i Paesi dell’area Mena (Middle East and North Africa), come Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Siria e Arabia Saudita, si può notare come l’aumento dell’utilizzo e del coinvolgimento della Rete porti via via a delle restrizioni sempre maggiori. Le tecniche di controllo adottate non […]
Pillola rossa, una verità alla fragola Le aspettative sul genere “producono delle gabbie che imprigionano la libera espressione delle singolarità, e queste gabbie rivelano sempre più la loro forza anche nell’imprigionare la vita degli uomini”[1], i maschi. È il patriarcato: nascere maschi è un privilegio pieno di aspettative. È il […]
Sia in Germania che negli Stati Uniti molte parrocchie hanno iniziato a praticare i matrimoni omosessuali. Però la congregazione della dottrina della chiesa Cattolica non è favorevole a questa pratica. L’assemblea sinodale tedesca Il cammino sinodale della Chiesa cattolica tedesca nasce principalmente per combattere i casi di abuso e violenza […]
Generazione X, Y e Z. Podcastmania e social, fake news e frammentazione delle notizie: benvenuti nella nuova era del giornalismo. Millennials e boomers: chi sono? Generazione Y, Z, baby boomers, millennials: etichette a cui, ormai, siamo abituati. Dalla stampa alla pubblicità, dalla musica al gergo giovanile, parlare di millennials e […]
L’intelligenza artificiale (IA) è un campo di ricerca oggi in forte espansione. Si applica in numerosi e vari campi, dall’industria alla medicina. È una disciplina molto dibattuta tra scienziati e filosofi: manifesta aspetti etici, teorici e pratici. IA e medicina L’IA consiste nello sviluppo di programmi hardware e software che […]
Nel Medio Oriente si trova un piccolo Stato vessato da guerra, fame e povertà, talmente dimenticato che forse in molti dovranno consultare un atlante per avere piena consapevolezza della sua collocazione nel globo (nel sud della penisola arabica, proprio all’imboccatura del Mar Rosso, per chi non avesse voglia di fare […]
IV secolo dopo Cristo: l’Impero Romano d’Occidente, la più grande potenza che il mondo abbia conosciuto in epoca classica, è caduto sotto la pressione della propria profonda crisi e delle popolazioni barbariche confinanti. In tutta Europa iniziano a sorgere i cosiddetti “regni romano-barbarici”: micro-poteri regionali fondati dai popoli “invasori” sulle […]
Gazprom (multinazionale energetica russa, controllata dallo Stato) ha interrotto mercoledì mattina le forniture di gas naturale alla Polonia e alla Bulgaria. La sospensione dei rifornimenti era stata annunciata il giorno prima e ha avuto effetto immediato. L’interruzione delle forniture di gas russo è molto significativa, essendo la prima ai danni […]
In un mondo e in un sistema economico completamente globalizzato, si sa, l’effetto farfalla è dietro l’angolo. Una crisi in una parte del globo può facilmente scatenarne una apparentemente estranea da tutt’altra parte. A maggior ragione, un conflitto come quello russo-ucraino sta avendo effetti devastanti su alcune aree del pianeta, […]
L’inizio delle proteste Il 31 marzo in Sri Lanka sono scoppiate proteste, quando una grande folla si è radunata davanti alla residenza presidenziale, nell’ex capitale Colombo. La manifestazione è iniziata pacificamente, ma la situazione è velocemente diventata violenta. La polizia ha sparato gas lacrimogeni contro i cittadini e usato cannoni […]
Era l’agosto del 1991 quando fu assassinato il pioniere della lotta al racket. In via Vittorio Alfieri, nell’estate palermitana di 31 anni fa, veniva ucciso Libero Grassi. Fu uno dei primi imprenditori a ribellarsi e a denunciare la richiesta del pizzo da parte di Cosa Nostra. L’uccisione di Libero Grassi […]
Facebook, Instagram… chi più ne ha più ne metta; i social, al giorno d’oggi, sono alla portata di tutti, dai bambini agli anziani, che, forse, ma solo forse, sono, tutt’ora, i più restii, per ragioni anagrafiche, al mondo del web in generale. L’utilizzo dei social da parte dei più giovani […]