Settantacinque anni fa, reduci da una delle pagine più brutte della nostra storia, le istituzioni italiane, unite nel tentativo di sopprimere per sempre il germe del totalitarismo e della dittatura, diedero vita a uno dei più grandi capolavori letterari della tradizione italiana: la nostra Costituzione. Decantata da ogni parte d’Europa […]
Attualità
Il dibattitto intorno al Reddito di cittadinanza non è destinato a trovare un punto di accordo. Ogni settimana i discorsi intorno a questo provvedimento sono moltissimi e le notizie che lo riguardano acquistano una visibilità enorme. Fin dalla sua introduzione, nel lontano 2019, il Reddito è stato presentato al mondo […]
Silvio Berlusconi per anni è stato l’uomo più potente d’Italia, luci e ombre di una figura a metà tra mito e realtà che ancora dice tanto della società attuale. Starman Un elicottero che atterra in pieno centro a Milano. Una folla rossonera in attesa da ore. Arena Civica di Milano, […]
Un impeachment tentato, un golpe sventato, l’arresto di un presidente e le proteste. Breve storia delle avventure e dei tentativi politici di Pedro Castillo, ex presidente del Perù. Tutto inizia (o sembra iniziare) la mattina di mercoledì 7 dicembre 2022, quando Pedro Castillo, allora Presidente in carica del Perù da […]
L’empatia è la capacità di stabilire una connessione, di cogliere lo stato d’animo di un’altra persona o di un gruppo in modo immediato, senza il ricorso alla comunicazione verbale. Si riferisce a fenomeni di immedesimazione e partecipazione reciproca che istanziano una correlazione quasi istintiva. Da quando Jonah Peretti, fondatore di […]
All’interno di una situazione europea sempre più incerta, in cui il prezzo dei beni primari aumenta vertiginosamente giorno dopo giorno, il governo Meloni dovrebbe garantire una sicurezza energetica basata sull’utilizzo del gas, ma questa cozza con le tematiche ambientali. Il discorso Meloni Poco prima di ottenere la fiducia alla Camera […]
È una guerra aperta, quella che il governo Meloni ha lanciato contro le Ong. Con il “decreto migranti”, il governo ha approvato un nuovo codice di condotta per le organizzazioni umanitarie, introducendo sanzioni fino a 50mila euro e confische delle navi per chiunque decida di salvare vite in mare senza […]
Giovani prodigi e lauree in tempi record, il mito dei “giovani di successo” sembra piacere molto ai media nazionali, che non smettono di documentare in modo assai puntiglioso i casi di eccellenza dei nostri atenei. Ma in un contesto caratterizzato da un tasso di abbandono scolastico crescente e da una […]
Un Paese ricco e conservatore, che vive in uno stato di guerra perenne. Una politica instabile e sistematicamente nazionalista. Israele vede in questi mesi l’istaurarsi di un nuovo governo, il sesto in cinque anni, con a capo il suo premier più longevo, Benjamin Netanyahu. Ad appena due mesi dalle elezioni, […]
Il Punk Rock Il punk è un genere artistico che nasce e si riconosce come tale negli anni Settanta, specialmente nella seconda metà, e va pian piano a scomparire nella decade successiva. Stati Uniti e Regno Unito sono le culle di quella che è una delle culture più eccentriche e […]
Indebolita dalla guerra civile e messa in ginocchio dalla siccità, la Somalia sta attraversando un periodo di grave carestia. Non c’è acqua, non c’è cibo, gli animali soffrono, i raccolti non vengono irrigati, i bambini sono denutriti e le persone muoiono di fame. Le associazioni umanitarie hanno creato dei campi […]
Dopo sette mesi di misure cautelari, dal carcere agli arresti domiciliari, i quattro ragazzi condannati dalla procura di Torino per aver partecipato alle manifestazioni di febbraio 2022 sono stati liberati. La condanna dei quattro universitari ha da subito suscitato molto scalpore ed è stata tacciata come l’ennesima dimostrazione dell’eccessiva intransigenza […]
La concezione del corpo femminile ideale è cambiata drasticamente negli anni, ciò che non è cambiato è l’ininterrotta pressione sociale che agisce sulle donne affinché si adeguino sempre a ogni evoluzione repentina e immotivata. A rappresentare la continua trasformazione degli ideali femminili è per esempio la filmmaker Anna Ginsburg. Nel 2018, […]
Concorsi truccati, cattedre assegnate tramite sottili giochi di potere e mancanza di colpevolezza. È questo il quadro che emerso a seguito dell’accusa elaborata dai pm di Bari nel 2011 a carico di trentotto docenti di diversi atenei d’Italia. Un sistema collaudato che più che un’eccezione sembra essere la quotidianità di […]
Al centro delle polemiche, l’Emirato del Qatar ha ospitato i mondiali di calcio 2022. Lo sport è però passato in secondo piano, lasciando il posto a pesanti critiche rivolte alla Fifa e allo stesso paese ospitante. Privo di diritti civili, discriminatorio verso donne, comunità lgbtqia+ e lavoratori, il Qatar si […]