Attualità
Il paradosso della scelta: se, come teorizza Barry Schwartz, il moltiplicarsi delle alternative conduce ad una vera e propria Paralysis, dove si trova la nostra Libertà?
di Federico Terreni Un recente sondaggio della società per azioni americana Thomson Reuters indica l’India come il quarto Paese più pericoloso al mondo per le donne, mentre guadagna il primo posto tra i Paesi del G20, forum che riunisce gli Stati più industrializzati al mondo. Queste allarmanti statistiche parlano da […]
Recentemente, la casa di moda Dolce&Gabbana è stata travolta dallo scandalo legato alle dichiarazioni che i due stilisti hanno rilasciato a «Panorama». La cronaca ne ha parlato animatamente, sottolineando l’affermazione di Dolce circa la propria diffidenza nei confronti dei “figli della chimica” – un chiaro riferimento ai nati dalla fecondazione […]
Nel nostro vocabolario ormai è entrata di straforo la parola globalizzazione. Molti la collegano ad un fattore per nulla positivo dell’evoluzione del mondo e in particolare dell’economia. A volte, come è di moda ormai fare, si abusa dell’uso del concetto di globalizzazione attribuendoli anche significati che non gli appartengono. Perciò […]
Negli ultimi giorni non si è fatto altro che parlare di questo evento che ogni volta di epoca in epoca ci fa rimanere a testa in su e a bocca aperta. Ma le eclissi oltre a nascondere il sole, nascondono molte chicche e particolarità. 1. L’eclissi del 20/03 non è […]
Oggi più che mai la relazione tra uomo e donna è al centro di numerosi dibattiti, con un picco di attenzione soprattutto sull’interazione che viene a crearsi tra i sessi e sulle concause che portano alla nascita di un rapporto. Non meno importanti sono i motivi che spingono una coppia ad attrarsi […]
Slackline, in inglese, significa letteralmente “linea molle”: da lontano può sembrare una fune, o addirittura un trampolino, a seconda dell’uso che se ne fa. E’ una fettuccia di poliestere o nylon, larga tra i 2 e i 5 cm, di quelle che si usano per il fissaggio delle merci sui […]
Recensione di Un uomo, Oriana Fallaci; il coraggio e la forza di Alexos Panagulis. “Morto un poeta, eliminato un eroe, si forma un vuoto incolmabile e bisogna attendere che gli dèì lo facciano resuscitare. Chissà dove, chissà quando.”
di Filippo Bottini Io ho una deformazione professionale, dati i miei studi di architetto, e quando guardo un’opera d’arte la prima cosa che osservo è il suo rapporto con lo spazio in cui è immersa. Molti artisti lavorano con lo spazio in modo diretto, intervenendo sulla sua percezione con alterazioni […]
di Filippo Bottini Spesso gli artisti si innamorano di un materiale e ne fanno il tratto distintivo del loro lavoro. In effetti la matericità è una proprietà che è in grado di esprimere moltissimo, quasi come se un oggetto potesse rivelare una propria anima. Richard Serra adora il metallo, e […]
di Sara Shams Da qualche giorno per le metro di Milano si può notare questa pubblicità dell’ OIPA (Organizzazione Internazionale Protezione Animali), la si può notare in svariate forme, qui sotto possiamo vedere il gatto, ma si possono trovare altri animali domestici, il sunto di base è sempre quello: il […]
di Lorenza Castellani Questo articolo nasce da una personale riflessione suscitata dalla sovraesposizione a talk-show televisivi a cui prendevano parte e parola i politici nostrani. Mi sono chiesta quindi quanto potere avessero e se per questo potessero essere considerati potenti. E ancora, sono potere e potenza la stessa cosa, le […]
di Lorenza Castellani I fatti di cronaca che riguardano vittime o autori di cyberbullismo sono ormai in costante aumento negli ultimi anni. Questo è dovuto probabilmente a un incremento nell’utilizzo di strumenti elettronici da parte degli adolescenti, rispetto a quanto non facessero i loro coetanei solamente una decina di anni […]
Noi tutti sappiamo che l’Universo è un’entità indefinibilmente grande e sappiamo anche di farne parte. Bene. E allora perché i nostri Universi mentali sono così infinitamente ristretti al nostro praticello o al nostro ettaro di vita? Può sembrarvi un’accusa offensiva. Certo non tutti hanno delle vedute così ristrette: molti conoscono […]