Iggy Pop -l’Iguana del rock’n’roll- è tornato più in forma che mai; questa volta con un ospite d’eccezione: mr. Josh Homme. Ora, su Iggy Pop non si discute: è un genio e ogni cosa che tocca diventa magica, acquistando il carisma tipico di chi ne ha viste e vissute VERAMENTE […]
Musica
Immaginatevi negli anni Quaranta, protagonisti del famoso quadro di Hopper “Nighthawks”, seduti al bancone di un bar a sorseggiare qualcosa di forte mentre fumate la vostra sigaretta. È questa l’atmosfera che i biellesi Electric Ballroom ci fanno vivere con il loro album Even Angels Go To Hell dell’etichetta Bagana Records. […]
Immaginatevi una bambina che canta davanti allo specchio, nella camera di sua nonna che nel frattempo sta preparando il pranzo e non si accorge che questa le ha svuotato l’armadio e indossato i suoi vecchi vestiti, di quando era giovane. Questa bambina è cresciuta, adesso quegli abiti son della sua […]
La maggior parte delle persone che non hanno una particolare formazione musicale giudica la musica classica come noiosa, considerandola alla stregua di un oggetto misterioso -soprattutto i giovanissimi che sono cresciuti e stanno crescendo con espressioni musicali odierne sempre più “commerciali”. In realtà la musica classica, intesa come repertorio di […]
Mentre i fan di Iggy Pop si preparavano all’uscita del suo nuovo album in studio Post Pop Depression (il 18 marzo), intorno ai primi di febbraio è passata in secondo piano l’uscita dell’Ep Leaves of Grass: 7 tracce stampate solo su vinile e in edizione limitata di 500 copie, prodotte dall’etichetta Morr […]
“Donne,bambini e proprietari di diritti vanno per primi!” Questo è quello che tutti urlavano quando il “Titanic del Copyright” ha colpito l’iceberg-internet nel 2001, quando Napster è stato chiuso. Infatti, come ha predetto il co-svilupatore di Napster, Sean Parker, “se chiudi Napster, si diffonderà a macchia d’olio e ti ritroverai fra le […]
Siamo a Parigi nel 1913, la città è un fermento di correnti artistiche nuove ed esperimenti e Stravinskij sta per mettere in scena il suo Sacre du Printemps nel teatro degli Champs-Elysées. Non è ancora un compositore tra i più affermati e questa può essere la sua grande occasione per […]
La band piemontese dei Marlene Kuntz si è sempre distinta per originalità, sonorità abrasive e carisma e nel suo ultimo disco ha confermato le sue doti. La loro ultima fatica discografica, Lunga attesa, è presente sul mercato già da un paio di mesi (gennaio 2016) ed è stata immessa sul […]
Tre Allegri Ragazzi Morti è sinonimo di grande disco. Nella loro più che ventennale carriera, i rocker di Pordenone sono stati in grado di rinnovarsi stilisticamente, pur mantenendo una linea sulla quale indirizzare ogni lavoro discografico. In questo (quasi) quarto di secolo la band di Davide Toffolo – noto fumettista […]
Di secondary ticketing ultimamente si è sentito parlare spesso. Non è certo la prima volta, ma a febbraio l’apertura delle prevendite per i concerti milanesi di Bruce Springsteen del prossimo luglio ha riportato la questione su tutti i giornali. È sempre la solita storia. Alle ore 11.00 di martedì 9 […]
Tornano sulla scena musicale, a distanza di due anni dal loro album d’esordio, i 1975. La band di Manchester capitanata da Matty Healy ha iniziato a suonare cover nel 2004 in seguito ad alcuni eventi per ragazzi organizzati dal comitato locale. La presentazione dei loro primi brani originali avviene poi in concomitanza […]
Spesso capita di rimanere colpiti dalla potenza espressiva del testo di una canzone, per le sue parole, per la sua musicalità intrinseca, per il modo in cui è organizzata la sintassi. Se ascoltiamo con orecchio attento certe sonorità pop, dal cantautorato alla canzone popolare, ci accorgiamo che larga parte dei […]
I Cani sono un progetto particolare, sui generis. Non fanno nulla che non sia stato già trattato, ma quello che affascina del loro percorso musicale è la semplicità fanciullesca con la quale si approcciano alla musica creando un synth-pop davvero godibile e che non stanca. Dopo due album, dei quali […]
Capita spesso di imbattersi nella parola indie. Un termine bizzarro, quanto estremamente affascinante per la storia e le accezioni che nel tempo ha assunto, ma che non molti conoscono e che, di conseguenza, usano a sproposito. Cerchiamo di fare ordine. Innanzitutto un po’ di storia per inquadrare il fenomeno. Prima […]
L’avrete sicuramente ascoltata tutti, chi perché fan del rock ‘n roll, chi in qualche pubblicità alla televisione. Uno di quei ritornelli fischiettati per abitudine o per imitazione, che entrano a far parte del nostro repertorio quotidiano senza magari conoscerne l’autore. Ma tra i nostalgici degli anni ’60 c’è di sicuro […]