C’è molto spazio per l’innovazione in questo settore. Non dobbiamo necessariamente reinventare tutta la catena produttiva, ma quei marchi che non affronteranno la realtà del vero costo del produrre abbigliamento oggi e del fast fashion, finiranno per essere messi da parte. È ormai riconosciuto che l’industria tessile sia altamente inquinante, […]
Moda & Design
Le collezioni co-ed sono il futuro? In un mondo caotico, contrassegnato dal frastuono, una dose di cambiamento è necessaria. Il mondo della moda ne è sempre più cosciente e traduce questa consapevolezza portando sulle grandi passerelle internazionali la formula co-ed, che unisce le creazioni delle collezioni maschili a quelle femminili […]
Chi non ha mai sentito parlare del magazine Burda? Ebbene Canale 5 manderà in onda la miniserie “Aenne Burda, la donna del miracolo economico” per raccontarci dell’operato di una giovane donna intraprendente, decisa che con la sua intelligenza e caparbietà ha reso possibile una vera e propria ripresa economica in […]
Una donna che vorrebbe recitare in jeans e a piedi nudi, o essere filmata come se fosse trasparente, anonima, una persona come tante. Eleganza francese su una frenetica ragazza della Swinging London. Jane Birkin è la tipica inglese frutto della rivoluzione anni Sessanta: ribelle e anticonformista. A questo animo tormentato si […]
Il nostro corpo non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero. Cresciamo con un’idea di bellezza alquanto distorta, ci inducono a credere che il bello sia qualcosa di ben definito […]
Le origini I Pitti sono stati una delle famiglie più influenti d’Italia, protagonisti dell’exploit politico ed economico della Firenze Repubblicana. Con Luca raggiunsero il grado più alto del successo, culminato nella realizzazione di Palazzo Pitti. La crisi della Repubblica e l’ascesa della famiglia Medici segnarono il loro disfacimento. La famiglia […]
Il velo islamico è diventato sempre più una costante per le collezioni di molti stilisti in tutto il mondo. Sembravano delle semplici curiosità, progetti di comunicazione, tentativi di ammiccare a quel mercato prima escluso e privo d’interesse. Si ricordi qualche esempio: la campagna pubblicitaria di H&M dove una ragazza musulmana […]
4Meglio il cattivo gusto del bon ton, perché almeno ti fa parlare, è libertà. Donatella Versace si racconta a Muschio Selvaggio, la serie podcast curata dalla coppia Fedez e Luis Sal. Gli aneddoti di una vita che sembrano il copione di un film, il ricordo di Gianni, il legame con […]
Il potere non è un mezzo, è un fine. Non si instaura una dittatura con l’intenzione di tutelare una rivoluzione; invece si fa una rivoluzione con lo scopo di stabilire una dittatura. Il fine della persecuzione è la persecuzione. Il fine della tortura è la tortura. Il fine del potere […]
La globalizzazione imponente, la riorganizzazione della struttura sociale e la costernazione culturale sono oggi molto attuali. L’industria della moda sposa gli ideali di un sistema più inclusivo con una criticità superiore rispetto al tempo passato: la coscienza critica si manifesta in maniera del tutto chiara nel momento in cui il […]
Prendersi cura dell’ambiente significa avere un atteggiamento di ecologia umana. […] Non si può separare l’uomo dal resto; c’è una relazione che incide in maniera reciproca, sia dell’ambiente sulla persona, sia della persona nel modo in cui tratta l’ambiente; e anche l’effetto rimbalzo contro l’uomo quando l’ambiente viene maltrattato. Good […]
Ogni giorno assistiamo a collaborazioni sempre più strane. Brand che non avremmo mai pensato di vedere insieme uniscono le forze per rompere i paradigmi della moda. Ormai ci si può aspettare di tutto: sovvertire le aspettative sembra essere l’unica logica per emergere in un mercato sempre più affollato e omologato. […]
Che cosa significa essere dandy oggi? Nell’Ottocento era colui che si immergeva nella vita cittadina alla costante ricerca della differenziazione, della modernità, in quei dettagli vivaci che permettevano all’uomo di riscattarsi dall’omologazione imposta dalla nuova società. Il tormento del dandy era infatti la distinzione dalla massa, per conservare ancora un […]
Il mondo della moda è costellato da storie imprevedibili, uniche nel loro genere. Le menti che tessono le fila di questo universo non si occupano solo di abiti ma, grazie alla moda, riescono ad aprire un’indagine sociologica sul mondo che ci circonda. È proprio dietro le quinte che si nascondono […]
La moda per Fellini, sin dagli albori della sua longeva carriera, ha rappresentato un’occasione per temprare la sua creatività e sviluppare nuove idee, ispirazioni e immagini. Il regista ha sempre mostrato la volontà di mantenere vivo lo spirito creativo connaturato nell’anima del fanciullino, di cui Pascoli, nella sua letteratura, ci […]