Letteratura
Intervista a Tyrone Nigretti, un ragazzo disabile che è riuscito a fare delle proprie debolezze un punto di forza
La poesia narra dell’ispirazione, figlia di quattro poeti (Blake, Byron, Shelley, Coleridge) e un compositore (Robert Shumann) tutti affetti da disturbo bipolare. Come una figlia capricciosa l’ispirazione consuma i padri, fino alla morte.
"Tu che nulla sai dei tuoi portenti Tu che d’angoscia tingesti le ore Tu calpestando i tuoi giuramenti Tu hai camminato sopra il mio cuore."
Entra Ada. Subito, chiusasi la porta alle spalle, vede Orlando al centro della stanza. È seduto con le gambe incrociate, rivolto alla cucina così da darle le spalle. ‹‹Che stai facendo?›› Ada posa le chiavi sul tavolino a manca dell’ingresso, ma non si muove dalla soglia. Orlando, immobile, non risponde. […]
Questa raccolta epistolare è indirizzata al giovane poeta Franz Xaver Kappus e risale all’inizio del Novecento, le lettere sono infatti datate dal 1903 al 1908. Il carteggio insegue Rilke nei suoi viaggi europei e lo stesso Kappus cura la pubblicazione postuma nel 1929. Vengono trattati in un’ottica molto interessante temi […]
Il vino ha un valore noto a tutti. L’Italia, insieme alla Francia, vanta una varietà enologica importante e questo ha influito molto sul valore sociale del vino, che ha assunto sempre più un valore sia simbolico, sia economico, sia aggregativo. In poesia il vino ha assunto un valore fondamentale, in […]
Come lente d’ingrandimento ho deciso per questa settimana di ospitare la presentazione di una serie di eventi in cui si leggerà poesia, perché la tematica della lettura pubblica e dell’espressione dei giovani autori è estremamente importante, soprattutto in un’epoca, la nostra, dove pubblicare, incontrare e farsi conoscere è sempre più difficile. […]
Mancano spesso concorsi in cui il fine non sia tanto la vincita in denaro, quanto più il riconoscimento di una capacità letteraria, con la pubblicazione di un volume che lo attesti. Lietocolle si è sempre distinta nella pubblicazione e ricerca di nuovi autori. Oggi si riconferma ancora grande esempio di […]
di Pietro Pancamo Parole e frasi sono gli intercalari del silenzio che smette, ogni tanto, di pronunciare il vuoto. Allora qualche indizio di materia deforma l’aria, descrivendo le pause del nulla prima che il silenzio si richiuda. (Le mani si infrangono contro un gesto incompiuto) CREDITS Copertina
Di Rima Giocata Dorme vestito Come lo vedi: Resti stizzito Ma comodo siedi. Giravi per gioco, addosso un pigiama, vivendo per poco una scherzosa trama. Brioche e caffè: Che grande occasione Riscuoter per sé Gratis colazione. E disse “anch’io!” Vestendo in marrone Richiese per sé una […]
di Federico Filippo Fagotto Questa storiella non è certo avventurosa, o inedita. Non è in versi, né resuscita alcuna forma romantica. In più, ha il brutto vizio di essere vera – anzi peggio: di esserlo in parte. Questa storia nasce su una bicicletta, di quelle senza marce che si comprano […]