Umberto Eco suggeriva di pensare al fascismo come a una minaccia sempre presente, eterna. I sempre più frequenti attacchi alla democrazia a cui assistiamo oggi sembrano confermare questa intuizione. In questo senso, il tentativo di colpo di stato di Donald Trump nel 2021 ha spianato la strada ad altri leader […]
Libertà di Scelta
Si è scatenata la polemica, negli Stati Uniti, quando il sito Politico ha deciso di pubblicare in anteprima la bozza che metteva in luce la volontà della Corte Suprema di abolire la legge che garantisce l’aborto a livello federale. A seguito della pubblicazione di queste importanti informazioni, le piazze statunitensi […]
Gli Stati Uniti ridimensionano il diritto all’aborto: ora toccherà agli stati federali decidere autonomamente tempi e procedure. Nel frattempo nel resto nel mondo, Italia compresa, sempre più ostacoli e restrizioni limitano un diritto fondamentale: l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. La “nata sbagliata” In poche settimane abbiamo assistito al dibattito politico […]
La società cambia e cambiano i media che la rappresentano. Nell’ultimo periodo molte più serie tv si sono prese carico di determinate tematiche che sono sempre state rilevanti, ma che solo recentemente hanno iniziato a prendersi il loro spazio. Non sempre, però, l’opportunità di raccontare queste situazioni è colta completamente […]
La gioia delle piazze in Argentina e la rabbia delle donne polacche che invadono le strade Il verde è il colore della speranza ed è anche il colore dei Pañuelos, i famosi fazzoletti verdi che da oramai 15 anni sono il simbolo della Campaña Nacional por el Derecho al Aborto […]
Quello che sta succedendo nell’ultimo periodo è terrificante, in teoria l’essere umano dovrebbe progredire cercando di non commettere gli stessi errori, o orrori, ma tutto sta andando terribilmente male. La Polonia fa parte dell’Europa, la grande Europa che tutti conoscono come il luogo dei diritti umani: idealizzazione o realtà? La […]
Devi sapere, ragazzo, che discutevamo di aborto ancora prima che tu nascessi. Toon Verhoeven Quando parliamo di diritti, e più nello specifico, di diritti umani, andiamo verso un’unica direzione: l’appartenenza al genere antropico. L’uomo, in quanto essere vivente, si rapporta continuamente al contesto sociale in cui vive, e per farlo deve […]
Abortire in Italia ai tempi dell’emergenza coronavirus presenta già numerose difficoltà, dall’alta percentuale di obiettori di coscienza al rischio di contagio durante il ricovero ospedaliero. Alcuni ospedali hanno addirittura sospeso o trasferito il servizio in altre strutture, con conseguenze piuttosto pesanti se si pensa alle limitazioni agli spostamenti degli ultimi […]
L’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) ha sempre avuto una storia molto travagliata e quando finalmente è stata legalizzata, in Italia solo nel 1978, è comunque stata ostacolata da medici obiettori di coscienza, che rifiutano di adoperare questa pratica per opinioni personali e che oggi in Italia rappresentano ben il 70,9% […]
In Argentina vale il detto, la nona è quella buona. È infatti la nona volta che in Parlamento a Buenos Aires viene presentato e poi rigettato un progetto di legge relativo la legalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza. Oggi, dopo quindici anni di proteste con fazzoletti verdi impugnati, la voce delle […]
Nell’articolo precedente ci siamo limitati a riportare i fatti legati alla decisione del Campus Bio Medico di Roma di accogliere al suo interno solo personale obiettore di coscienza, ivi compresi gli specializzandi di area ginecologica. A quei dati fa seguito quindi una riflessione sul rispetto e la tutela dei diritti […]
Ha fatto rapidamente il giro del web la notizia del Campus Bio-Medico di Roma che sostanzialmente impone ai suoi medici l’obiezione di coscienza. Tra questi, anche gli specializzandi in Ginecologia e ostetricia, che in questo modo non verrebbero adeguatamente formati a tutte le pratiche di questa specialità medica. Il problema […]
Che tempi Quante volte vi capita di sentire le persone più anziane lamentarsi con il più classico dei «era meglio prima»? Che sia il lavoro, il clima («ai miei tempi non pioveva così») o il rispetto tra le persone, la lamentela è la stessa. Per sapere se quest’epoca sia effettivamente […]
Cos’è l’aborto? L’aborto è l’interruzione volontaria di gravidanza. In Italia è regolato dalla legge n. 194 del 1978, confermato dal referendum del 1981. La ratio alla base di questa legge è la tutela della salute fisica e psichica della donna e dell’autodeterminazione del suo corpo. L’aborto è legale, nel nostro paese, […]
Irlanda 2018. Nazione ancora fortemente legata ad un cattolicesimo bigotto di predicatori da strada e Bibbie gratuite, l’Irlanda si trova oggi ad un bivio fondamentale, quello fra il progresso e l’arretratezza. Sì, perché in Irlanda la donna non ha ancora il diritto legale all’aborto. Nessun caso, dalla violenza al rischio di […]