Celebre esponente delle Avanguardie artistiche, Piet Mondrian compie centocinquant’anni. Scopriamo insieme la sua vita e le sue opere più importanti. Mondrian: cenni biografici Nato il 7 marzo 1872 in Olanda, Piet Mondrian mostra fin da subito una spiccata passione per il disegno e per l’arte; si racconta che insieme a […]
Eventi
Il secondo evento targato Lo Sbuffo è in arrivo! Le sezioni di Società e Attualità hanno organizzato un nuovo evento per poter parlare e approfondire il tema della fibromialgia con una esperta, la dottoressa Chiara Moretti. Vi aspettiamo giovedì 3 marzo alle ore 21 in diretta sulla piattaforma Zoom e sui canali […]
Una vita dedicata al giornalismo e alla politica Paolo Guzzanti nasce a Roma nel 1940. Scrittore, giornalista e politico, oggi lo conosciamo anche come pittore di quadri dalla natura astratta, che dialogano con i maestri dell’espressionismo astratto e dell’informale. Pollock, Gorky, De Kooning, Kline, Motherwell e Newman si incontrano nelle […]
La Galleria Von Buren a Roma continua con il suo lavoro di scouting di giovani talenti. Questa volta è tempo di Giuliano Macca il quale, con la mostra Il Pianto dei Vulcani, espone i suoi dipinti realizzati nel 2021. La gallerista Michele Von Buren, che fin dal 2018 segue e crede […]
Dal 29 settembre 2021 al 30 gennaio 2022 Palazzo Cipolla, in Via del Corso a Roma, ha ospitato la prima mostra monografica di Quayola. Nato a Roma nel 1982, fin da giovanissimo si avvicina al mondo della grafica e della media-art, di cui è considerato tra i più importanti esponenti. […]
Il paesaggio della mediazione affettiva è materiale: è fatto di tessuti aptici, atmosfere commoventi e fabbricazioni transitive. Giuliana Bruno In occasione della fiera d’arte contemporanea Roma Arte in Nuvola, la Galleria Gallerati di Roma ha presentato alcune fotografie di Claudio Orlandi che fanno parte del progetto Ultimate Landscape. Accenni biografici Nato a […]
Londra. Il 25 gennaio 1882, in una casa vicino a Hyde Park, nasce Adeline Virginia Stephen, al secolo Virginia Woolf. Giornalista, autrice, saggista e ideatrice – parallelamente a James Joyce – dello stream of consciousness, la Woolf è considerata tra le più importanti e influenti scrittrici del Novecento, oltre che […]
Biografia di un artista poco celebrato Calogero Cascio nasce a Sciacca, in provincia di Agrigento nel 1927. Nel 1949 si stabilisce a Roma, dove, dopo aver completato gli studi universitari e aver brevemente esercitato la professione di medico nelle borgate romane, sceglie la professione di fotoreporter. Cascio entra così in […]
Inizia il 2022 e ripartono gli eventi targati Lo Sbuffo! Le sezioni di Società e Attualità anche quest’anno organizzano degli eventi serali in modalità online per dialogare sulle tematiche dell’attualità, della dimensione sociale, della storia, dell’ambiente, e attraverso questi dialoghi promuovere l’approfondimento, che da sempre è il nostro faro nell’ottica […]
Lunedì 24 gennaio alle ore 21 si svolgerà il primo evento dedicato agli associati dello Sbuffo: l’ospite sarà il professor Marco Lombardi, tra le altre cose Direttore della scuola di giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. In via eccezionale l’evento, il primo di questo programma, sarà aperto anche […]
La società cambia e cambiano i media che la rappresentano. Nell’ultimo periodo molte più serie tv si sono prese carico di determinate tematiche che sono sempre state rilevanti, ma che solo recentemente hanno iniziato a prendersi il loro spazio. Non sempre, però, l’opportunità di raccontare queste situazioni è colta completamente […]
Il 26 maggio 2021 il Museo MAXXI di Roma ha aperto al pubblico la casa musealizzata della Famiglia Balla. Situata in via Oslavia 39, nel quartiere Della Vittoria, Giacomo Balla vi si è trasferito nel 1929 dalla casa ai Parioli, la quale si affacciava sul Parco dei Daini di Villa […]
Dal primo ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 è esposta al MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) la mostra Amazonia, di Sebastiao Salgado, curata dalla moglie Lélia Wanick Salgado. L’esposizione mette in luce la bellezza e la fragilità della foresta amazzonica, un luogo ricco di biodiversità che a […]
Ando Gilardi e Jan Groover sono gli artisti che hanno chiuso ufficialmente la V edizione di Foto/Industria, la più importante Biennale al mondo dedicata alla fotografia del Lavoro e dell’Industria tenutasi a Bologna a partire dal mese di ottobre. A differenza delle altre esposizioni, terminate nel mese di dicembre, le […]
Diversi studi hanno affermato il ruolo fondamentale che l’arte può avere nell’alleviare sintomatologie più o meno gravi che colpiscono le persone affette da patologie croniche. Scopriamo insieme in cosa consiste il progetto Art4ART e quali sono i benefici che l’arte può dare all’interno di un percorso di cura. Cos’è il […]